Quando apriamo un blog su WordPress, scopriremo in breve tempo che esistono i TrackBacks ed i PingBacks. Oggi, in questa guida, vedremo cosa sono e cercheremo di capire la loro utilità.
Cosa sono i TrackBacks
Il web è nato per condividere e scambiarsi informazioni. È la sua natura. I TrackBacks servono ai blogger per comunicare tra di loro, attraverso i siti web. Quando ad esempio diciamo “Guarda questo link, potrebbe fare proprio a caso tuo…” Il blog linkato riceverà un TrackBack, che lo avviserà appunto di essere stato citato da un collega blogger. Sarà discrezione della persona accettare o meno di visualizzare il TrackBack che abbiamo inviato come un commento (con tanto di titolo ed estratto del testo), il quale apparirà sotto il testo dell’articolo, oppure no.
Vediamo adesso cos’è un PingBack
Il PingBack invece avviene in automatico. È un segnale di ritorno che ti avvisa quando un blogger ha pubblicato all’interno del proprio spazio web un link del tuo articolo. Questo succede anche quando facciamo dei collegamenti interni nel nostro blog. In questo caso di parla di auto-pingbacks.
Detta così il PingBack e il TrackBacks sembrano uguali. Esiste tuttavia una differenza sostanziale. I TrackBacks sono manuali, mentre i Pingbacks avvengono tramite una comunicazione automatica. I primi inviano estratti di contenuti, i secondi no.
Vediamo adesso come si fa a moderare i pingback in WordPress.
L’esperienza insegna. E così, lavorando nel campo dei blog, si scopre a proprie spese che i PingBack sono molto spesso tipologie di spam non ancora ben inquadrate. In realtà il 90% delle volte in cui si riceve un PingBack si tratta di spam. Può diventare quindi molto fastidioso e controproducente scoprire ogni volta quali sono i collegamenti buoni e quelli che invece sono semplice spazzatura. Ecco perché molti blogger decidono di disattivare completamente la funzione. Compresi anche i TrackBack e gli Auto-Ping.
Come si fa a disattivare i PingBack
Se ci siamo decisi a disattivare i PingBack, i TrackBack e gli Auto-Ping perché la maggior parte delle volte si tratta solo di spam, ecco un semplice metodo per farlo.
Bisogna entrare nel pannello di controllo del nostro blog. Andare su Impostazioni e Discussione. Da li, è necessario disattivare la notifica dei link che provengono da altri blog.
Deselezioniamo anche l’opzione che permette gli auto-ping (quelli che ci inviamo da soli quando colleghiamo un nostro articolo ad un’altro).
Tutti i prossimi post che scriveremo non riceveranno più tracciamenti!
Crea il tuo blog in 10 minuti
Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!