Una delle caratteristiche principali che rendono interessante un blog o un sito web è la presenza di contenuti interessanti ed utili per il lettore: un blog o più in generale un sito, infatti, devono essere realizzati offrendo ai lettori – ed in alcuni casi anche potenziali clienti – la possibilità di usufruire di contenuti davvero utili, in grado di fornire informazioni e dettagli efficaci.
Ovviamente, però, anche l’occhio vuole la sua parte e questo significa che anche dal punto di vista estetico il sito dovrebbe avere delle caratteristiche in grado di soddisfare realmente le richieste del lettore: un sito con contenuti utilissimi ma a caricamento lento potrebbe infatti essere svantaggiato rispetto ad un sito veloce ed efficace anche dal punto di vista della sua usabilità.
Ricordando le caratteristiche principali che distinguono un sito web, ci soffermeremo oggi sulla recensione di MyThemeShop, una sorta di marketplace in cui si possono trovare temi e plugin per WordPress, sia in forma gratuita – quindi aperta a tutti ma con caratteristiche base – sia a pagamento (ovvero premium).
Infatti, questa azienda offre tutta la funzionalità di layout che rendano davvero funzionale un sito web, rispettando le seguenti caratteristiche:
- Facilità di utilizzo del sito, grazie a layout intuitivi ed a misura di lettore;
- Velocità di caricamento delle pagine;
- Possibilità di integrazione con plugin in grado di fornire funzionalità davvero utili ed interessanti.
La caratteristica principale di questa azienda è quella di fornire temi e layout per WordPress adatti a tutte le necessità ed in linea con le richieste del lettore.
Un layout non deve essere solo di positivo impatto alla vista, ma deve anche consentire un facile utilizzo del sito, che può godere di un migliore caricamento delle pagine e, quindi, garantire una maggiore velocità di lettura: sappiamo che, nella maggior parte dei casi, uno dei motivi per cui si tende ad abbandonare un sito dopo pochi minuti è proprio la pienezza di contenuti messi a caso e senza alcun tipo di razionalizzazione degli spazi. Ciò rende non solo poco visibile il contenuto – rendendone anche difficile il reperimento – ma anche scarsamente leggibile anche a causa del lungo caricamento delle pagine.
Grazie a MyThemeShop, tutto questo può essere evitato con l’implementazione di layout funzionali ed utili.
Vedi anche sito per creare blog.
Indice
Come funziona MyThemeShop
Il funzionamento di MyThemeShop è molto semplice: questo portale consente di ottenere temi e layout ma anche plugin per WordPress, sia in forma gratuita che a pagamento attraverso l’utenza Premium. Questo significa che il marketplace è ricco di layout per ogni esigenza e per ogni tipo di sito web, ma anche per tutte le tasche: non tutti, infatti, si sentono pronti ad investire immediatamente nell’acquisto di un tema WordPress ma MyThemeShop garantisce ottimi risultati anche con i suoi temi gratuiti.
Raggiungendo il sito Mythemeshop.com – tra l’altro anch’esso molto intuitivo e di facile comprensione – si possono infatti immediatamente cercare i temi ed i layout di proprio interesse grazie alla stringa di ricerca in alto: cliccando su View Our Themes and Plugins si viene infatti reindirizzati alla pagina ricca dei contenuti in vendita dall’azienda, come temi e plugin per ogni tipologia di sito.
Per ottenere la possibilità di scaricare i temi gratuiti – o di acquistare quelli a pagamento – occorre registrarsi al sito indicando i propri dati.
I temi disponibili sul sito di MyThemeShop sono:
- Compatibili con tutti i tipi di browser (anche responsive), dando così la possibilità a chiunque di usufruire dei vantaggi che essi consentono di ottenere: tutti gli schermi e tutti i browser di navigazione, anche da mobile, possono facilmente ed in maniera intuitiva leggere il tema, senza avere quindi problemi di compatibilità;
- Veloci: questo significa che, grazie all’implementazione di un tema acquistato o scaricato da MyThemeShop, possiamo ottenere una velocizzazione del caricamento delle pagine del sito, rendendo l’esperienza di lettura più semplice;
- Ricchi di funzionalità ma allo stesso tempo realmente performanti: infatti, gli sviluppatori di questi temi che possiamo trovare in vendita presso MyThemeShop sono in grado di fornire una combinazione equilibrata tra funzionalità e velocità.
- Dotati di supporto tecnico: MyThemeShop infatti vanta un supporto tecnico senza rivali con una garanzia di risposta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Ulteriori vantaggi dei temi di MyThemeShop
Tra i vantaggi dei temi di questa azienda, troviamo inoltre una maggiore funzionalità per quel che riguarda la gestione di banner pubblicitari, che possono essere facilmente gestiti grazie alle diverse opportunità offerte dai temi stessi.
Inoltre, un vantaggio molto interessante è la licenza illimitata: quando si acquista un tema, generalmente esso può essere utilizzato solo su un sito web, mentre qualora lo volessimo utilizzare anche per altri siti, ciò non sarebbe possibile. Invece, con MyThemeShop, i temi possono essere utilizzati facilmente e senza problemi anche su altri siti (un numero illimitato).
Tra le altre possibilità di personalizzazione offerte dal sito, vi sono anche i numerosi plugin compatibili con i vari temi ed in grado di offrire ulteriori funzionalità senza tuttavia pesare troppo sulla velocità del sito stesso. Tra l’altro, molte delle funzionalità dei temi a pagamento possono essere tranquillamente testate con le demo che sono presenti sul sito stesso: basterà guardare le anteprime per verificare l’ordine e la fruibilità dei contenuti stessi.
Tipologie e costi dei temi MyThemeShop
Come abbiamo anticipato, i temi presenti sul sito MyThemeShop possono essere sia gratuiti che a pagamento: i primi consentono di ottenere comunque delle performance interessanti, seppur più limitate rispetto ai secondi che, invece, hanno un costo variabile a seconda del tipo di tema e delle funzionalità in esso presenti.
Il costo, pertanto, non è uguale per tutti i temi ma può cambiare a seconda delle caratteristiche del tema e delle eventuali funzionalità aggiuntive: in ogni caso si parla di prezzi ragionevoli, che possono essere ammortizzati nel tempo ed anche grazie alla licenza illimitata.
In ogni caso, nel sito troviamo tre tipologie di temi:
- Temi totalmente gratuiti/free, che non hanno alcun costo per l’utente ma, ovviamente, possono avere minori funzionalità rispetto ai temi a pagamento: essi comunque rappresentano una scelta interessante per chi, all’inizio della sua esperienza con i siti web, non vuole rischiare con l’acquisto di un tema ma vorrebbe comunque avere una serie di vantaggi non presenti negli altri temi WordPress. Per ottenere questi temi basta semplicemente registrarsi al sito e scaricare il tema;
- Temi a pagamento o in versione Premium, che possono avere dei costi variabili a seconda del tipo di tema e delle funzionalità previste. Per ottenere questi temi occorre, ovviamente, oltre alla registrazione, anche il pagamento all’azienda;
- Temi in offerta, ovvero temi a pagamento che però vengono venduti ad un prezzo più basso ed in edizione limitata. Il consiglio è, in questo caso, iscriversi alla Newsletter del sito ed eventualmente attendere le offerte sui temi più performanti a prezzi decisamente non eccessivi.
Conclusione: i punti di forza di MyThemeShop
Grazie alla presenza di varie tipologie di temi per ogni necessità e risorsa, grazie alla trasparenza con cui il sito lavora, alla facilità di utilizzo del sito ed ovviamente anche dei temi e layout – sia gratuiti che a pagamento – possiamo dire che MyThemeShop sia una delle aziende più interessanti sul mercato.
Facilità di utilizzo, possibilità di ottenere sconti ed offerte ed enorme varietà di temi, layout e plugin fanno di questa azienda una delle migliori, anche grazie alla possibilità di ottenere supporto ed assistenza velocemente e senza intoppi.
Clicca qui per consultare il catalogo con tutti i temi disponibili su MyThemeShop.
Crea il tuo blog in 10 minuti
Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!