Avvia il tuo blog in 10 minuti

WP Rocket

wp rocketWP Rocket è un plugin WordPress piuttosto noto e apprezzato, capace di rendere un sito web molto più veloce e performante. E, poiché oggi la maggior parte dei contenuti viene visualizzata da mobile, poter contare su un sito web veloce nel caricarsi può fare davvero la differenza.

Uno dei motivi della popolarità di WP Rocket è la sua facilità di utilizzo, dovuta alla configurazione a prova di principiante, all’interfaccia semplice, all’affidabilità e, soprattutto, all’efficacia del plugin.

Wp Rocket non offre, purtroppo, versioni trial e non è disponibile gratuitamente, ma agli utenti è data la possibilità di scegliere fra tre diversi piani di pagamento, con la garanzia, in ogni caso, di ottenere eventualmente un rimborso entro 14 giorni in caso di insoddisfazione.

WP Rocket Pro: Single, Plus, Infinite

I piani disponibili di WP Rocket Pro sono tre:

  • WP Rocket Pro Single, al costo di 49 € all’anno per la gestione di un solo sito web.
  • WP Rocket Pro Plus, al costo di 99 € all’anno per la gestione di tre siti web.
  • WP Rocket Pro Infinite, al costo di 249 € all’anno per la gestione di un numero illimitato di siti web.

Tutti e tre i pacchetti includono servizi di assistenza e aggiornamenti. I prezzi sono, evidentemente, piuttosto abbordabili e soprattutto ben spesi, se si considera che, a beneficiarne, sarà la velocità di caricamento del tuo sito e di conseguenza il suo ranking.

Per quanto riguarda le recensioni, la maggior parte degli utenti si dichiara soddisfatta di questo plugin, ritenendolo un prodotto eccellente.

Come installare WP Rocket plugin per WordPress

WP Rocket è un plugin a pagamento e, come tale, non si trova nella directory comune in cui WordPress elenca tutti i plugin free. L’unico metodo per averlo consiste nell’effettuare il download dal sito ufficiale, dopo averlo regolarmente acquistato.

Una volta scaricato il file zip, apri il pannello di amministrazione di WordPress. Da qui, ti basterà cliccare sulla voce Plugin –> Aggiungi Nuovo, dopodiché in alto apparirà il comando Upload Plugin. Cliccandoci sopra, si aprirà la finestra tramite la quale scegliere e selezionare il file da caricare. Adesso seleziona il file zip di WP Rocket e clicca su Install Now. Una volta terminata la procedura d’installazione, attiva il plugin per iniziare a ottimizzare il tuo sito.

Funzionalità di WP Rocket

WP Rocket è un plugin che lavora per te dietro le quinte. La configurazione avviene in maniera molto rapida e intuitiva, anche per gli utenti inesperti che non possono contare su solide competenze informatiche. Continua a leggere per scoprire di più su come funziona questo plugin e come contribuisce a mettere le ali al tuo sito web.

Cache

WP Rocket ti permette di mettere in cache le tue pagine attraverso la creazione di file HTML statici.  Inoltre, il plugin si occupa di precaricare automaticamente la cache ogni volta che vengono apportate modifiche alle pagine web. Ma perché questo è così importante?  Perché si stima che il 50% degli utenti abbandoni la visita di un sito qualora questo risulti lento nel caricamento. E per lento s’intende una velocità di caricamento che vada oltre i 3 secondi! Ecco perché un preload della cache con WP Rocket si traduce, di fatto, in un numero maggiore di visitatori, di conversioni e di potenziali clienti. Fattori non trascurabili, soprattutto se si gestiscono siti eCommerce, che necessitano di una velocità molto performante.

Ottimizzazione eCommerce

Dal momento che WP Rocket esclude le pagine sensibili dalla cache, puoi avere la certezza che il tuo sito e-commerce funzionerà senza intoppi e in modo rapido e performante, anche durante le transazioni. Inoltre, WP Rocket si integra con la maggior parte dei plugin e-commerce presenti sul mercato, tra cui WooCommerce, uno dei più noti.

Compressione GZIP

Le funzionalità di compressione GZIP ti permette di comprimere le pagine web sul server e poi decomprimerle nel browser, con conseguente diminuzione delle dimensioni dei tuoi file.

Ottimizzazione del database

L’ottimizzazione del database consiste nella pulizia di post, commenti, bozze automatiche, commenti spam, contenuti cestinati e file non necessari che non fanno altro che occupare spazio di archiviazione e ridurre la velocità di caricamento delle pagine web.

Lazy Load

Il Lazy Load è una funzione che ti permette di differire la visualizzazione delle immagini del tuo sito, rimandandone il caricamento fino a quando l’utente non ne ha bisogno.

Componenti aggiuntive

WP Rocket ti dà, inoltre, la possibilità di migliorare ulteriormente le prestazioni del tuo sito attraverso l’aggiunta di alcuni add-on molto efficaci, come Google Tracking e Facebook Pixel.
Ma ovviamente non è tutto qui, il team di WP Rocket provvede a pubblicare in maniera costante integrazioni, aggiornamenti e nuove funzionalità.

WP Rocket vs WP Fastest Cache

E gli altri plugin? Ovviamente non esiste soltanto WP Rocket sul mercato dei plugin che ottimizzano la gestione della cache del tuo sito web. Molti di questi sono disponibili in una versione gratuita, come ad esempio WP Fastest Cache, un valido concorrente che però non è così facile da utilizzare (necessita di una guida o un tutorial), e soprattutto non possiede (almeno nella versione free) tutte le funzionalità di WP Rocket.

Salta agli occhi, ad esempio, l’assenza (una delle tante) della funzione di ottimizzazione dei Google font, o il Lazy Load, cosa che costringe l’utente a scaricare e installare ulteriori plugin integrativi per ottimizzare il caricamento dei font e differire il caricamento delle immagini.

Inoltre, a differenza di WP Fastest Cache, WP Rocket offre un servizio di assistenza sempre presente, cosa per nulla scontata e che non ha prezzo.

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!