Avvia il tuo blog in 10 minuti

Analytify

AnalytifyAnalytify è un plugin di Google Analytics che ti permette di visualizzare le analisi del traffico del tuo sito web direttamente e comodamente nella dashboard di WordPress. I dati sono resi disponibili sia per il sito nel suo complesso, sia per le singole pagine, sia, addirittura, per i singoli post pubblicati.

Disponibile in una versione gratuita molto performante, nella versione premium dispone di funzionalità elevate che lo rendono perfetto per siti che hanno necessità particolari in termini di analisi del traffico, come per esempio i siti di e-commerce.

Cos’è Analytify e a cosa serve?

Estensione basata su Google Analytics, Analytify si distingue per la semplicità estrema della sua dashboard, molto facile da leggere anche per i non addetti ai lavori e per i principianti assoluti che non hanno alcuna dimestichezza con i report del traffico.

Visualizza in tempo reale l’origine dei visitatori, le parole chiave, le pagine da cui i visitatori hanno iniziato a navigare e le pagine da cui hanno lasciato il sito.

La referenziazione degli articoli è facilitata dalla visualizzazione delle presenze a livello di ogni post e di ogni pagina statica, con un report sulle caratteristiche dei visitatori, la frequenza di rimbalzo e l’impatto dei social network.

Il plugin Analytify di WordPress è molto utilizzato tanto nella versione gratuita quanto nella versione premium, e gode dell’apprezzamento degli utenti per la sua impostazione user-oriented, che ne rende agevole l’utilizzo.

Vedi anche differenza tra pagina e post in WordPress.

Versione Free

Come già detto, esiste una versione gratuita del plugin Analytify di Google Analytics: rispetto alla versione a pagamento, presenta funzionalità limitate, ma fornisce, comunque, un buon numero di report, sufficiente per la maggior parte dei siti web.

Il plugin gratuito include report per:

  • il riepilogo pagina statica generale;
  • l’elenco dei paesi e delle città principali da cui provengono le visite;
  • il riepilogo dei browser, dei sistemi operativi e dei tipi di dispositivi usati dai visitatori;
  • l’elenco dei migliori referenti per i social media;
  • l’elenco delle parole chiave usate dai visitatori;
  • la frequenza di rimbalzo;
  • rapporti sugli errori AJAX, JavaScript e 404.

È previsto anche un widget Dashboard di amministrazione gratuito a cui si accede dalla directory dei plugin di WordPress.

Versione a pagamento

La versione premium è senz’altro più utile quando si ha bisogno di un monitoraggio avanzato (per esempio, se si è proprietari di un sito di e-commerce).

La versione a pagamento prevede report aggiuntivi:

  • grafico per il numero di visitatori;
  • grafico per il numero di visualizzazioni;
  • statistiche in tempo reale;
  • monitoraggio della campagna;
  • notifiche di posta elettronica;
  • monitoraggio e dashboard degli obiettivi di Google Analytics;
  • monitoraggio avanzato di Google Analytics E-commerce per WooCommerce;
  • monitoraggio avanzato di Google Analytics E-commerce per Easy Digital Downloads;
  • shortcode per mostrare i report in più post.

Analytify Pro, Developer e Conversion

I piani tariffari premium sono suddivisi in tre profili: Pro, Conversion e Developer. Gli add-ons, programmi che ampliano le funzionalità del programma principale, possono essere acquistati separatamente o in bundle (pacchetti).

Principali differenze

I tre profili della versione a pagamento si distinguono, innanzitutto, per il numero di siti a cui è possibile applicare le statistiche.

La versione Pro è utilizzabile per un solo sito web, la versione Conversion per 10 siti e la versione Developer per 50 siti. Inoltre, la Developer e la Conversion dispongono di una lunga serie di add-ons che mancano alla versione pro: WooCommerce, UTM Campaigns, Forms Tracking e Author Tracking.

La versione Developer, inoltre, prevede un servizio di assistenza VIP, preferenziale rispetto ai clienti che hanno acquistato le altre versioni.

Prezzi e costi

  • La versione Pro costa intorno ai 53 € all’anno a prezzo pieno (ora in offerta sul sito ufficiale a 41 € circa).
  • La versione Conversion costa intorno agli 87 € all’anno a prezzo pieno (ora in offerta sul sito ufficiale a poco più di 61 €).
  • La versione Developer costa circa 265 € all’anno a prezzo pieno (ora in offerta sul sito ufficiale a 158 €).

Coupon

Online sono disponibili vari coupon con sconti dal 5% al 50% sull’acquisto dei diversi pacchetti o di add-ons.

Recensioni

Nelle opinioni degli utenti si nota apprezzamento per le tante funzionalità previste nella versione gratuita e per l’eccellente servizio di assistenza tramite chat.

Meno apprezzato, ovviamente, è il fatto che molti add-ons siano a pagamento.

Come installare Analytify plugin per WordPress

Ci sono due modi per installare Analytify.

Il primo modo, più semplice, consiste nell’andare alla sezione “Aggiungi nuovo plugin” della dashboard di WordPress, cercare Analytify, cliccare per installarlo e attivarlo.

Il secondo modo, per utenti avanzati, consiste nel decomprimere (se è zippato) il file che contiene il plug-in e caricare la cartella wp-analyify nella directory /wp-content/plugins/. Occorre poi attivare il plugin tramite il menu “Plugin” in WordPress.

Vedi anche come installare Google Analytics in WordPress.

Download

È possibile scaricare Analytify direttamente dal sito di WordPress, basterà andare nella sezione plugins.

Come funziona Analytify

Analytify ti permette di tracciare le visite in tempo reale dalla dashboard di WordPress, fornendo report utilissimi per le pagine e i post. I report possono essere personalizzati. Nella versione a pagamento, Analytify supporta molti componenti aggiuntivi per il monitoraggio delle vendite in WooCommerce, Easy Digital Download e delle campagne UTM.

Analytify invia report automatici delle statistiche generali del tuo sito all’indirizzo email assegnato.

Il plugin WordPress di Google Analytics è la soluzione perfetta per aziende, blogger ed editori.

È facile da usare e da configurare e rappresenta il modo migliore per capire le attitudini dei tuoi visitatori, consentendoti di convertirli in potenziali clienti. Semplifica l’uso, la visualizzazione, il recupero e la presentazione delle analisi sia sul front-end che sul back-end, analizza istantaneamente il traffico e presenta i report in modo chiaro e comprensibile.

Analytify supporta tutti i dispositivi e dispone di un team di assistenza molto efficace.

Confronti

MonsterInsights e Analytify sono i due plugin di analisi web piuttosto popolari. Entrambi offrono una versione free e una versione premium a pagamento, ampie funzionalità e report dettagliati.

MonsterInsights vs Analytify

Il plugin MonsterInsights presenta solide funzionalità di reporting che ti consentono di monitorare le statistiche del tuo sito direttamente dalla dashboard. È il principale plugin di Google Analytics per WordPress con oltre 1 milione di installazioni attive.

MonsterInsights offre uno straordinario numero di funzionalità, tra cui 8 funzioni di evidenziazione, la conformità al GDPR, un rapporto e-commerce e un rapporto sulle dimensioni personalizzate.

Analytify ha, invece, un rapporto qualità prezzo decisamente migliore.

Analytify è una buona alternativa se hai un budget limitato. Consigliamo MonsterInsights per coloro che hanno esigenze più complesse e specifiche.

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!