Avvia il tuo blog in 10 minuti

Come ripristinare un backup di WordPress

Non sai cos’è un backup? Male! Se lavori sul web devi proteggere i contenuti del tuo blog, effettuando costantemente un backup. Purtroppo gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo e dobbiamo assicurarci che, in caso di un qualsiasi problema, come ad esempio la cancellazione improvvisa di tutti i tuoi contenuti, avrai la possibilità di ripristinare tutto nel minor tempo possibile.

Ci sono molti metodi diversi per fare un backup, possiamo utilizzare i plugin ad esempio, oppure effettuare un backup manuale. Se per creare il tuo backup decidi di utilizzare BackWPUp, potrai ripristinare i dati utilizzando lo stesso plugin. Mentre, i backup manuali, necessitano di un ripristino manuale.

Come ripristinare WordPress utilizzando BackWPUp

Aggiungi il Plugin direttamente dall’amministrazione del tuo WordPress e procedi con la configurazione dello stesso. E’ un procedimento semplice e guidato. Potrai decidere anche di programmare un backup programmato ogni giorno in automatico. Vai alla pagina del plugin.

Come ripristinare il database con phpMyAdmin

Sei hai deciso di fare un backup manuale, o decidi di creare un nuovo database oppure svuoti il database esistente per reinserirci il backup. In questo modo potrai recuperare tutti i tuoi dati, eliminando quelli corrotti e inserendo nuovamente quelli giusti. Se svuoti il database già esistente ricordati di cambiare il nome utente e la password di MySQL.

Per svuotarlo devi andare sull’account cPanel ed entrare nella sezione database. Da qui si può andare su phpMyAdmin. Fare click sul database per selezionare poi tutte quante le tabelle.

Come ripristinare tutto l’hosting cPanel

Per ripristinare il blog WordPress attraverso un Backup, possiamo utilizzare anche il Backup cPanel. Entra nella sezione omonima e fai clic su Backups. Devi cliccare su scegli file e selezionare il file di backup presente all’interno del tuo disco rigido. Per terminare il processo cliccare su upload.

Come ripristinare il blog attraverso FTP

Prima di eliminare tutti i dati dal sito, dobbiamo effettuare un backup. Adesso, possiamo caricare di nuovo i dati attraverso FTP. Questi programmi permettono di reinserire all’interno del proprio spazio web tutti i dati. Possiamo utilizzare FileZilla ad esempio, gratuito e semplice.

Una volta inseriti i dati di accesso, che corrispondono a quelli forniti dal nostro hosting, potremo ripristinare il nostro blog in un batter d’occhio. Delle volte può capitare che per qualche giorno non si effettua un back up e l’ultimo file compresso che abbiamo non possiede tutti gli ultimi aggiornamenti.

Ricordiamoci che è sempre meglio perdere due o tre articoli e una dozzina di commenti piuttosto che il lavoro di anni!

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!