Avvia il tuo blog in 10 minuti

Aweber

aweberSe sei alla ricerca di uno strumento valido nella gestione della tua mailing list o della tua newsletter, e che al tempo stesso funga anche da autorisponditore, Aweber rientra tra le soluzioni maggiormente gettonate nel ramo dell’e-mail marketing.

Per molte imprese e liberi professionisti, Aweber conviene maggiormente rispetto ad altri ESP (Email Service Provider). I motivi principali risiedono nel funzionamento alla portata di tutti, nel numero notevole di opzioni a disposizione e nella competitività dei prezzi.

Panoramica sull’azienda

La fondazione di Aweber Communications risale al 1998. La crescita di questa realtà imprenditoriale, che ad oggi conta un centinaio di dipendenti, è stata piuttosto repentina. Se inizialmente la sede era quella dell’appartamento del suo fondatore, Tom Kulzer, oggi è localizzata in un complesso di 21.000 mq in Pennsylvania (USA).

La mission aziendale di Aweber Communications è quella di permettere alle imprese e ai liberi professionisti di raggiungere simultaneamente tutti i loro iscritti mediante e-mail automatiche.

Come funziona Aweber?

Nello specifico, Aweber viene considerato come uno dei servizi di maggiore successo per gestire le mailing list e l’e-mail marketing con più di 100.000 utenti. L’utilizzo di questa piattaforma è semplice e intuitivo: tutto quello che devi fare è effettuare l’accesso alla homepage del sito e portare a termine la registrazione. Poi, sulla base del numero di iscritti alla tua newsletter, potrai optare per il piano di abbonamento mensile che più ti si confà. Fatto ciò, creare e-mail professionali e consolidare il tuo business online diventerà molto più facile.

Se l’e-mail marketing gioca un ruolo imprescindibile ai fini del successo del tuo core business, una piattaforma del calibro di Aweber può fare la differenza. Sono davvero numerose le attività che questa piattaforma di successo nel campo dell’e-mail marketing ti mette a disposizione; ci sono inoltre statistiche analitiche dettagliate che si dimostrano almeno una spanna sopra a quelle proposte dalla concorrenza e l’integrazione con risorse come PayPal, Google Analytics, WordPress e Drupal. Gestire senza sforzi un numero praticamente infinito di mailing list sarà semplicissimo.

Vedi anche come installare Google Analytics in WordPress.

Servizi disponibili

In primo luogo, Aweber ti consente di settare il verified opt-in. Per una questione di sicurezza, il diretto interessato deve inviare un’ulteriore e-mail per confermare la sua iscrizione. Poi tocca a lui mettere l’interruttore in uno stato di “on” oppure di “off”: nel primo caso, a fronte del rilascio dei suoi dati, l’utente visualizzerà un’e-mail dove può confermare il suo indirizzo di posta elettronica solamente con un click sul link di riferimento.

Molto interessante è anche il servizio di Image Hosting, con cui puoi archiviare un numero di immagini illimitato: ognuna di queste non può però oltrepassare i 10 MB.

Vedi anche hosting significato cos è.

La versione italiana di Aweber ti consente di creare anche follow-up e di inviare broadcast. Nel primo caso si tratta di messaggi preimpostati e pronti all’invio in un dato giorno e in una determinata fascia oraria. Nel secondo caso, il vantaggio è evidente per le comunicazioni urgenti o di una certa rilevanza che vengono effettuate mediante mailing list.

È decisamente interessante anche la possibilità di creare form, dotati di più campi; moduli online di richiesta informazioni e preventivo possono migliorare il tuo business. Stesso discorso anche per quanto riguarda la creazione di automazioni fra le varie liste, che ti garantisce una gestione completa e settoriale. Se, ad esempio, decidessi di creare una lista ex novo, dedicata ai lead, puoi avere una panoramica di informazioni molto utili al riguardo.

Infine, l’opportunità di eseguire split test A/B ti permette di capire i form che ottengono una migliore conversione: sta a te decidere se effettuarli sui moduli di iscrizione oppure sui broadcast, tenendo conto del messaggio dell’oggetto, dell’orario di invio e del contenuto.

Piani a pagamento e gratis disponibili

Un aspetto molto positivo di Aweber è il suo periodo di prova gratuito, della durata di 30 giorni, che non prevede particolari restrizioni. Esaurito questo lasso di tempo, se sei intenzionato a proseguire con l’utilizzo devi tenere conto che la piattaforma diventa a pagamento.

Il prezzo di partenza è decisamente accettabile, se paragonato a quelli della concorrenza. La versione entry level costa meno di venti dollari al mese fino a un numero massimo di 500 iscritti; quella top di gamma, dedicata a un numero di iscritti tra 10.001 e 25.000, ne costa 149.

Vi sono poi altri tre piani intermedi con range di iscritti che vanno da 501 a 2.500, da 2.501 a 5.000 e da 5.001 e 10.000 iscritti. In quest’ultimo caso conviene controllare il listino prezzi, dato che gli aggiornamenti sono piuttosto frequenti. Nel caso in cui la soglia di iscritti superasse i 25.000, diventa opportuno avviare una negoziazione privata con l’ESP. Per quanto riguarda poi il pagamento, questo può essere effettuato mediante assegno e carta di credito Mastercard, VISA o American Express.

Quando è il caso di utilizzare Aweber?

Oltre che per i principianti nel ramo dell’e-mail marketing, se sei un blogger oppure hai un sito internet che tratta di web marketing, monetizzare mediante Aweber può essere un obiettivo decisamente intrigante, dato che puoi contare su una miriade di tool ad alta conversione che ti consentono di promuovere al meglio i tuoi prodotti.

Grazie ad un editor HTML decisamente ben progettato, ti è possibile creare i tuoi messaggi di posta elettronica partendo praticamente da zero, scegliendo tra più di 700 template.

Vedi anche blogging.

Pro e contro

Per ciò che concerne i pro e i contro di Aweber, è bene sottolineare come i primi siano ampiamente superiori rispetto ai secondi. L’utilizzo di questa piattaforma di e-mail marketing è praticamente alla portata di tutti. I tassi di consegna nei piani a pagamento sono superiori al 98%.

In termini di personalizzazione dei template, il giudizio medio degli utenti è ampiamente positivo, visto che ce ne sono molti di più rispetto ai principali competitor. Aweber, inoltre, incassa feedback eccellente sia per quanto riguarda il generatore di Landing Page che per ciò che concerne le opzioni di supporto.

I modelli di e-mail si dimostrano reattivi; l’integrazione con le mobile app di terze parti e con svariati tool è ai massimi livelli. Forse è nella funzionalità di importazione che questa piattaforma di e-mail marketing dà il meglio di sé, dato che ti concede l’opportunità di importare svariate tipologie di file e di inserire gli indirizzi di posta elettronica che hai iniziato ad importare mediante il classico ciclo di risposta automatica. Infine, i prezzi sono competitivi.

Il tallone d’Achille di Aweber è invece rappresentato dal fatto che non risulta fattibile l’inclusione e l’esclusione di un gran numero di segmenti in contemporanea, nel momento in cui effettui l’invio di una newsletter. Vi sono poi modelli che risultano leggermente demodé, specie quelli da RSS a e-mail, dato che non è possibile modificarli mediante il generatore di e-mail drag-and-drop predefinito.

Per quanto riguarda l’attenzione ai social network, se paragonato agli altri ESP, Aweber risulta leggermente indietro. Infine, la disponibilità limitata all’inglese è una pecca non indifferente.

Programma di affiliazione

Aweber offre un interessante programma di affiliazione tramite il quale puoi guadagnare il 30% ogni mese per ogni account che si registrerà tramite il tuo link affiliato. E anche se gli abbonamenti Aweber non sono tra i più costosi, il fatto di poter ricevere ogni mese una rendita passiva – ancorché piccola – rende questo programma di affiliazione piuttosto interessante.

Partecipare al programma di affiliazione Aweber è semplice:

  • Vai alla pagina dedicata agli Aweber Advocate Account al link https://www.aweber.com/advocates.htm
  • Registrati (è gratuito e non serve essere abbonati ad Aweber)
  • Ottieni il tuo link di affiliazione personalizzato
  • Includilo negli articoli idonei del tuo blog o in qualsiasi altro contenuto che pensi possa convertire

Aweber stesso fornisce un esempio di guadagno da affiliazione: se 5 persone si iscrivono ad Aweber utilizzando il tuo link e scelgono un abbonamento base, in un anno puoi guadagnare fino a 360 $.

Supporto tecnico

Capitolo a parte lo merita di certo il supporto tecnico di Aweber. In qualità di utente, è possibile contare sull’assistenza telefonica, su quella via posta elettronica e sulla chat. Tutto in inglese, come già precisato. In quanto a gestione e a velocizzazione delle pratiche, diversi anni or sono questa piattaforma molto in voga per mailing list, newsletter e attività di e-mail marketing ha incassato solo giudizi positivi, ottenendo non solo il placet della critica, ma anche vari Stevie Awards (premi conferiti alle imprese che portano valore aggiunto) proprio per il servizio clienti.

Per ciò che concerne gli orari dell’assistenza telefonica di questo provider di e-mail marketing, la reperibilità secondo il fuso orario della costa orientale degli USA-EST va dalle 08 alle 20 dal lunedì al venerdì. I numeri di telefono sono: +001 215-825-2196 (internazionale) oppure 1-877-293-2371 (USA). Invece, il servizio di assistenza via posta elettronica ([email protected]) e via chat è operativo 24 ore al giorno e 7 giorni a settimana, festivi compresi. Non si conoscono gli orari sul canale Facebook, tuttavia la risposta arriva entro un giorno.

Conclusioni

Restiamo dell’idea che Aweber sia complessivamente un programma di alto livello, ben strutturato per ciò che concerne il monitoraggio in real time sia delle conversioni che del traffico web. Se sei un novizio nel campo dell’e-mail marketing, puntare su questa valida piattaforma può rivelarsi una scelta foriera di risultati eccellenti. Chiaramente, con l’aumento degli iscritti e con la conseguente crescita del tuo business online, il prezzo dei piani è destinato a salire. Tuttavia, le tariffe di Aweber si dimostrano ultra-competitive.

Testando la versione gratuita, disponibile per 30 giorni, potrai comprendere almeno in parte le reali potenzialità di questo strumento per gestire le mailing list, visto che occorre tempo per familiarizzare con numerose funzioni, specie se di tipo avanzato. Tieni a mente che prima di procedere all’invio della newsletter, puoi visualizzarne l’anteprima, anche se purtroppo mancano quelle apposite funzioni che ti permetterebbero di vedere quale sarebbe il risultato su smartphone, tablet e sui numerosi e-mail client.

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!