Avvia il tuo blog in 10 minuti

Sendinblue

sendinblueSendinblue offre strumenti di email marketing basati su cloud, quindi puoi incominciare ad usarlo immediatamente dal tuo browser senza bisogno di alcuna procedura di installazione.

L’obiettivo di Sendinblue è consentire alle aziende di crescere e di incrementare le relazioni con i propri clienti attraverso strumenti di marketing digitale avanzati come l’email marketing automatizzato.

Non è necessaria alcun tipo di esperienza nella progettazione delle campagne di invio e-mail: Sendiblue, infatti, automatizza completamente la loro creazione, in base a diversi formati predefiniti presenti all’interno della piattaforma. Inoltre, si adatta ai formati email utilizzati in altri servizi di email automation con i quali ha un’ottima interconnessione; se usi un’altra piattaforma per generare email, le puoi utilizzare anche su Sendiblue.

Le sue tariffe competitive e il ricco set di funzionalità rendono Sendinblue una scelta appropriata per le aziende in crescita che intendono approcciarsi per la prima volta all’email marketing.

Sendinblue è uno strumento adatto a organizzazioni di tutte le dimensioni, piccole e grandi. Offre automazione del marketing, campagne e-mail perfettamente conformi al GDPR (normativa sulla privacy), e-mail transazionali (vedremo di che si tratta), funzionalità di invio di messaggi SMS e altro ancora che analizzeremo dettagliatamente.

Come funziona Sendinblue

Sendinblue, rispetto a prodotti simili, ha un’impostazione di base differente. Ha preferito, infatti, dare priorità alla facilità di utilizzo piuttosto che a funzionalità più complicate e troppo ambiziose. Gli utenti possono pianificare e automatizzare le campagne di marketing e testare preventivamente la consegna dei messaggi prima di avviare le campagne stesse. Le e-mail transazionali possono essere inviate tramite il servizio SMTP o l’API. L’accesso al supporto API, che permette di creare account, inviare campagne e gestire liste di e-mail, avviene tramite l’account Sendinblue.

La funzionalità di gestione dei contatti consente di importarli, stilare elenchi, impostare moduli comportamentali e altro ancora. Sendinblue consente agli utenti anche di creare report su statistiche di base e di esportare i risultati in Excel o PDF.

Può essere integrato con i siti web e gli strumenti di gestione che usi normalmente per la tua azienda. Il plugin, inoltre, può essere installato in altri sistemi di gestione dei contenuti ed e-commerce come PrestaShop, WordPress, WooCommerce, Magento o Drupal.

Vedi anche WordPress: la migliore piattaforma Cms.

Con Sendinblue puoi organizzare il tuo elenco di contatti in diversi gruppi in base a caratteristiche specifiche: ciò di consente di raggiungere facilmente gli utenti che hanno maggiori probabilità di acquistare i tuoi prodotti. L’editor di posta elettronica intuitivo presente nella piattaforma ti consente di trascinare e rilasciare gli oggetti per creare un tema per le tue campagne di email marketing.

Puoi anche comunicare direttamente con i tuoi contatti tramite la funzionalità di chat del software, nel caso di problemi o richieste che richiedano la tua attenzione immediata, come richieste di prodotti, controllo dei pagamenti e reclami dei clienti.

Oltre alla personalizzazione e al design delle e-mail, Sendinblue automatizza l’invio di e-mail in base al comportamento digitale dei tuoi contatti. Alcune azioni dei tuoi contatti, infatti, fanno sì che la piattaforma invii loro automaticamente un’e-mail o un messaggio SMS promozionale. La piattaforma è dotata, inoltre, di una funzione di ottimizzazione del tempo di invio che analizza i tempi migliori per consegnare le e-mail. Sfruttando queste funzionalità, attirerai più potenziali acquirenti con meno fatica.

Sendinblue automatizza l’organizzazione della tua lista di contatti attraverso le sue funzionalità CRM integrate: ti aiuta letteralmente a gestire le tue relazioni con i clienti. Quando si verificano determinate condizioni (un particolare evento, o una particolare azione) la piattaforma aggiorna automaticamente gli stati di tutti i contatti mirati. Inoltre, ordina automaticamente il tuo elenco di contatti in base ai parametri che hai impostato inizialmente.

Per garantire che la tua campagna raggiunga e coinvolga più persone, Sendinblue gestisce perfettamente gli annunci di Facebook. Attraverso la piattaforma, puoi personalizzare completamente il tuo post, dal formato alle CTA (inviti a compiere una data azione: come, ad esempio, l’invito a cliccare per scaricare una brochure). È inoltre possibile impostare ulteriori parametri aggiuntivi come l’importo speso giornalmente per gli annunci e i tempi di pubblicazione. La piattaforma è in grado di produrre una varietà di grafici e tabelle che riflettono, in tempo reale, le prestazioni del tuo post.

Infine, Sendinblue offre ai suoi abbonati corsi di formazione dal vivo in modo che la tua esperienza nell’utilizzo della piattaforma sia ottimale e senza intoppi.

Piani a pagamento e gratis disponibili

Sendinblue è l’alternativa più economica rispetto a molte altre soluzioni di email marketing presenti sul mercato. Viene fornito con una versione gratuita e piani premium convenienti che offrono una vasta gamma di funzionalità.

I piani tariffari standard si basano sulla dimensione del tuo pacchetto di clienti, incluso un piano gratuito che memorizza contatti illimitati e ti consente di inviare fino a 300 e-mail al giorno. Il piano Lite non ha alcun limite di invio giornaliero e prevede la rimozione del logo Sendinblue, oltre ad includere le statistiche. Il piano Premium non prevede limiti all’automazione e comprende tutte le funzionalità dei piani più economici. È possibile anche acquistare un piano completamente personalizzato in base alle esigenze della tua azienda.

Grazie al piano gratuito, puoi testare lo strumento senza investimenti e valutarne le funzionalità. Quindi, se necessario, puoi eseguire l’aggiornamento a un piano a pagamento e ottenere i vantaggi aggiuntivi. Infine, sono spesso disponibili offerte e coupon di sconto sull’acquisto dei pacchetti Sendinblue.

Funzionalità

Diamo ora un’occhiata alle principali e numerose funzionalità di Sendinblue.

  • Partiamo dalla flessibilità dell’automazione delle campagne e-mail: Sendinblue ti offre diverse opzioni di automazione che coprono l’intera campagna e-mail. Puoi, per esempio, impostare un gruppo in base a parametri diversi per ogni fase della campagna e la piattaforma eseguirà specifiche azioni in base alle regole preimpostate. Inoltre, puoi inviare automaticamente messaggi di posta elettronica e SMS in base ai comportamenti dei tuoi contatti
  • Tramite il protocollo SMTP, con Sendiblue, puoi inviare direttamente email transazionali. Si tratta delle e-mail personalizzate che vengono inviate automaticamente, quando si esegue una determinata azione sul sito Web o sull’app. Esempi di email transazionali sono le email per la reimpostazione della password, le email di benvenuto, le ricevute e le conferme di un ordine.
  • Sono presenti decine di email template, modelli di email predefiniti che si possono, comunque, personalizzare. La piattaforma dispone di oltre 70 modelli di email gratuiti. Progettare e-mail partendo da zero, infatti, ti può far perdere molto tempo: i modelli semplificano la progettazione di newsletter, e-mail B2B e e-mail transazionali.
  • La piattaforma prevede una funzione di chat che può essere posizionata sul tuo sito web per una comunicazione immediata con i visitatori del sito. Come abbiamo già visto, inoltre, è presente un CRM per gestire le relazioni con i tuoi clienti. Funzione utilissima per le vendite e il marketing, tramite cui puoi centralizzare tutte le tue informazioni di contatto e impostare azioni consequenziali. Attraverso le sue funzionalità CRM integrate, Sendinblue organizza automaticamente il tuo elenco di contatti in base a parametri preimpostati, tenendo conto dei dati personali, della frequenza di acquisto e di altri filtri rilevanti per la tua strategia di marketing. Hai a disposizione, inoltre, una serie di strumenti CRM come Zoho, Everwin CXM, SugarCRM e Intercom che semplificano la condivisione delle informazioni sui tuoi utenti e ti permettono di personalizzare meglio i tuoi contenuti ottimizzando il coinvolgimento dei clienti.
  • Ti consente di monitorare le azioni dei tuoi clienti. Oltre a impostare i parametri per l’automazione della posta elettronica, è possibile così riconoscere quali prodotti e promozioni attirano maggiormente l’attenzione del tuo target di riferimento e adattare le strategie di vendita e marketing sui dati che emergono dal monitoraggio. Sendinblue ti consente, anche, di programmare campagne e-mail e SMS mirate inviando e-mail e messaggi SMS a gruppi che appartengono a particolari segmenti di mercato.
  • Ti offre la possibilità di creare moduli di iscrizione personalizzabili: puoi applicare con facilità qualsiasi schema di layout ai tuoi form di iscrizione grazie all’interfaccia drag-and-drop. Niente di più semplice: clicchi, trascini e rilasci!
  • Oltre ai moduli, è possibile creare e personalizzare anche le landing page, le pagine di destinazione ovvero le pagine che si aprono quando il tuo cliente clicca su un determinato link che gli hai inviato. L’applicazione di layout e schemi di progettazione, come per i form di iscrizione, è semplificata dall’interfaccia drag-and-drop della piattaforma.
  • Agevola la collaborazione in team. Infatti, ti consente di impostare e delegare attività, condividere file e monitorare le risposte dei clienti tramite la funzionalità di posta in arrivo condivisa, comunicare direttamente con il tuo team e i tuoi clienti tramite la funzionalità di chat

Come funziona la piattaforma

Come suggerisce il nome, il blu è il colore di base del layout di Sendinblue, alternato a sezioni di bianco. Per aiutarti a individuare i controlli principali, Sendinblue ha utilizzato altri colori che si fondono tutti armonicamente per creare un layout essenziale e funzionale.

Il pannello di controllo è stato progettato per rendere immediatamente fruibili le informazioni principali. Oltre al conteggio dei contatti, sarai in grado di vedere il numero di persone che hanno aperto le tue e-mail, il numero di persone che hanno fatto clic sui link contenuti nelle tue e-mail e la quantità di contatti presenti nella lista nera.

Una delle cose da cui potresti iniziare è la creazione di un elenco di contatti. Ci sono diversi metodi per farlo: puoi entrare subito e iniziare a inserire i dettagli manualmente o puoi importare i dati da un file .csv o .txt. Non è possibile l’importazione diretta da una mailing list: se ne hai già una, non ti resta che procedere alla conversione nei formati previsti.

Vedi anche come creare una mailing-list.

Fin qui tutto molto semplice. Le cose si complicano leggermente quando si arriva alla funzione di automazione. È noto che le opzioni di automazione molto semplici hanno capacità di personalizzazione molto limitate. Se desideri, quindi, un sistema ampiamente personalizzabile, devi prepararti ad affrontare le complessità dei motori di automazione più avanzati.

La creazione delle regole di attivazione sequenziali ideali per le tue campagne di marketing e, quindi, la stesura della corrispondente serie di messaggi richiede tempo. Il risultato finale, però, ti ripagherà dello sforzo e del tempo che hai impiegato.

Sendinblue è dotato, inoltre, di un sistema di notifica che ti avvisa non appena le informazioni vengono eliminate, salvate o aggiunte. È una funzione particolarmente utile quando devi tenere sotto controllo le attività del tuo team. In alcuni casi, il sistema di notifica potrebbe risultare fastidioso. Per questo, lo si può facilmente disabilitare.

Pro e contro

Le opinioni degli utenti e le recensioni tecniche sono concordi su alcuni aspetti positivi e negativi della piattaforma Sendinblue.

Pensata per soddisfare al meglio le attuali esigenze delle imprese, questa piattaforma di email marketing ha molti indiscussi vantaggi:

  • Non necessita di alcun tipo di installazione, quindi può essere utilizzata direttamente dal web
  • Non richiede nessuna conoscenza tecnica: non è necessario avere particolari competenze per usarla al meglio
  • Dispone di molte opzioni avanzate che ne ottimizzano la fruizione, adattandosi ad ogni esigenza del cliente
  • E’ una piattaforma multilingue. Le lingue previste sono: francese, italiano, spagnolo, inglese, tedesco e portoghese
  • Dispone di un efficiente servizio clienti che segue gli utenti per supportarli quotidianamente nella loro attività e migliorare le loro campagne di marketing
  • Dopo aver stabilito l’obiettivo della campagna di marketing, a seconda della portata che offre il piano, è possibile comparare i risultati delle campagne precedenti
  • Il suo sistema di reportistica valuta la qualità di ogni interazione consentendo di migliorare i modelli di email per le campagne future. In questo modo, potrai avere un quadro chiaro degli effetti della tua campagna

Sebbene Sendinblue sia molto ben fatto, non è perfetto e alcune delle sue funzionalità necessitano di un miglioramento. Vediamo quali sono i difetti di Sendinblue:

  • Prima cosa da tenere in considerazione, l’editor drag and drop di Sendinblue non è uno dei leader di mercato. Pur essendo sufficientemente reattivo, è in ritardo rispetto ai suoi concorrenti che risultano essere più intuitivi
  • La configurazione iniziale dell’account può risultare noiosa e i modelli di base potrebbero essere migliorati

Utilizzo con WordPress

È molto facile collegare Sendinblue a WordPress e farlo non richiede alcuna esperienza di codifica. È necessario, innanzitutto, registrarsi su Sendinblue. Successivamente, devi seguire le istruzioni sullo schermo e copiare la chiave per l’integrazione con l’API.

A questo punto, scarica e installa il plugin WordPress e attivalo. Segui le istruzioni sullo schermo e aggiungi la chiave API come richiesto.

Dopo aver terminato l’integrazione tra Sendinblue e WordPress, puoi: creare e gestire nuove liste in Sendinblue; aggiungere nuovi form per raccogliere informazioni dagli utenti quando si iscrivono; collocare il form dove desideri utilizzando un codice specifico; creare e gestire campagne.

Vedi anche i migliori plugin SEO per WordPress.

Sendinblue vs Mailchimp

Sendinblue e Mailchimp sono due servizi di email marketing molto popolari. Uno è francese, l’altro è americano. Qual è la scelta migliore? Cerchiamo di scoprirlo.

Secondo la nota società di consulenza McKinsey, l’invio di e-mail rimane uno dei modi migliori per acquisire nuovi clienti. L’email marketing è 40 volte più efficace rispetto a Facebook e Twitter messi insieme. Per ottenere i migliori risultati possibili, è necessario scegliere la piattaforma di email marketing che più si adatta alle tue esigenze.

Mailchimp è noto per la sua interfaccia semplice, le molteplici funzionalità e il fatto che rimane gratuito a tempo indeterminato se sei soddisfatto dei servizi offerti. L’unico problema è che Mailchimp è costoso nei suoi piani a pagamento.

Sendinblue, infatti, offre prezzi basati sul numero di invii, mentre Mailchimp ha un modello di prezzi basato sul numero di contatti. Ad esempio, se vuoi inviare 5.000 email una volta al mese, con Sendinblue pagheresti circa 7 €, con Mailchimp, il costo può raggiungere addirittura i 45 €.

Se Mailchimp è più adatto a esigenze di e-commerce semplici e generiche, Sendinblue è funzionalmente più completo, soprattutto nell’automazione del marketing. Mailchimp ti consente di creare elenchi diversi, ma non ti consente di inviare una singola email a più elenchi contemporaneamente. Sendinblue offre invece questa funzionalità.

Le funzionalità di automazione di Sendinblue sono molto soddisfacenti. Solo GetResponse sembra offrire un sistema con prestazioni analoghe.

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!