Tophost offre notoriamente un servizio di hosting piuttosto economico. Ma se stai pensando che economico sia sinonimo di bassa qualità, forse ti stai sbagliando: la caratteristica principale di Tophost è, infatti, quella di offrire pacchetti di servizi pensati per esigenze molto specifiche, così da tagliare i costi sui servizi aggiuntivi inutilizzati. Il costo abbordabile è quindi dovuto a una serie di scelte economiche calibrate, non a un servizio inferiore rispetto a quello offerto dai competitor.
Continua a leggere questo articolo per conoscere nel dettaglio funzioni, caratteristiche e costi di Tophost.
Indice
Costi e piani
Certo, con Tophost qualche limite sulle prestazioni esiste, ma bisogna capire se si tratti di limiti gravi in relazione alle esigenze specifiche del progetto. La domanda da porti è: ha senso pagare un prezzo maggiorato per dei servizi di cui il tuo progetto, sostanzialmente, non ha bisogno? Se la risposta è negativa, Tophost potrebbe essere l’hosting provider giusto per te.
Tophost offre 4 piani di web hosting diversi, con un prezzo che varia da poco più di 5 € annui (probabilmente su questo Tophost non teme rivali) fino ad arrivare a oltre 40 € annui. Probabilmente, anche sui piani più costosi, Tophost risulta essere molto competitivo.
Il piano hosting di base è equipaggiato con traffico illimitato e perfino una casella di posta, oltre alla connessione con protocollo di sicurezza HTTPS.
Se ti serve un sito dinamico, ma senza necessità di chissà quali range di traffico, allora il piano hosting TopWeb è quello di cui hai bisogno. Rispetto al piano base, ti permette di utilizzare il linguaggio PHP (nel caso specifico, dalla versione 5.6 alla 7.4), in combinazione con ben 4 database MySQL di 500 MB in totale.
Inoltre, il piano TopWeb offre uno spazio hosting più ampio, che arriva a 20 GB. Non solo: sono ben 30 gli indirizzi email che è possibile creare, contro 1 indirizzo del piano precedente. Insomma, prestazioni quasi quadruplicate per un costo annuo di poco superiore a quello del piano precedente.
Se poi hai necessità di uno spazio hosting più ampio, allora la soluzione TopWeb Plus potrebbe essere quella adatta alle tue esigenze. Resta invariato il numero e la qualità dei servizi, ma, per un costo di poco superiore a quello del piano TopWeb semplice, è possibile disporre dell’ultima versione di PHP, uno spazio hosting da 30 gigabyte, 6 database MySQL da 1 GB in totale e fino a 50 caselle di posta. Il tutto ad un costo di poco superiore a 26 € annui. Decisamente competitivo.
L’ultimo piano tariffario proposto da Tophost è quello pensato per i professionisti del settore, che magari gestiscono più progetti contemporaneamente e necessitano di tanto spazio. Infatti, per un costo di poco inferiore ai 45 € annui, Tophost propone un piano con 50 GB di spazio hosting, fino a 50 email e 6 database MySQL da 2 GB in totale.
Dominio
Per quanto riguarda i domini, Tophost permette di scegliere tra le estensioni più comuni, come .it e .com, oppure registrare domini geografici contestualizzati in ambito regionale o cittadino, come nel caso di www.miosito.regione.it oppure www.miosito.comune.it.
Su tali domini geografici, come si definiscono tecnicamente, Tophost non applica tariffe differenti e si possono acquistare al prezzo minimo previsto per qualsiasi altro dominio con estensione .it.
Vedi anche quanto costa un dominio internet e differenza tra hosting e dominio.
Servizio di webmail
Tutti i piani proposti da Tophost includono il servizio di posta elettronica, con la possibilità di creare e gestire diversi account, nei limiti di quanto previsto dal proprio piano.
Come creare un sito web con Tophost
La procedura di creazione di un sito su Tophost non presenta differenze rispetto agli altri provider: una volta sviluppato il progetto in locale, non resta che caricare tutto l’occorrente per la navigazione. Ciò può avvenire sia tramite connessione FTP, sia attraverso il pannello di controllo.
Vedi anche come caricare (o scaricare) file tramite FTP.
Installazione WordPress su Tophost
Tra i piani di web hosting proposti da Tophost, figura un pacchetto già ottimizzato per WordPress, con la possibilità di installare il CMS più famoso seguendo una procedura rapidissima che necessita di un singolo “click”. Insomma, non resta che acquistare il pacchetto e mettersi a lavorare!
Vedi anche hosting WordPress e miglior Hosting per WordPress.
Installazione E-commerce su Tophost
Discorso del tutto simile qualora si voglia sviluppare una piattaforma e-commerce. A prescindere che la scelta ricada su WooCommerce oppure su Prestashop, Tophost permette di acquistare pacchetti di web hosting già ottimizzati per questi due CMS. Anche in questo caso, per installare il servizio, basta un click!
Trasferire dominio su Tophost
Su Tophost è possibile trasferire un dominio registrato presso un altro provider. La procedura è semplice: infatti, è sufficiente richiedere il codice auth-info al provider precedente e avviare la normale procedura di acquisto del dominio. Il sistema di Tophost riconoscerà automaticamente che si tratta di un trasferimento di dominio.
Vedi anche registrare dominio senza hosting.
Gestione con cPanel
Al pari dei migliori hosting provider, anche Tophost è equipaggiato con cPanel. Per chi lo ignorasse, vale la pena ricordare che cPanel è la più nota dashboard di gestione di account di hosting, con un’interfaccia grafica molto semplice e intuitiva. Disporre di un servizio di hosting equipaggiato con cPanel è una forma di sicurezza, del resto sono tante le impostazioni che avrai la possibilità di gestire senza troppi ostacoli: installare i CMS, configurare le mail, impostare i backup, eseguire eventuali upgrade del servizio, cambiare la versione di PHP, impostare i database, installare i certificati SSL e tanto altro.
Impostazioni DNS
Tramite cPanel, è possibile modificare i record DNS del proprio dominio, cliccando sull’icona “Configurazione DNS“. Si tratta di una procedura molto veloce e intuitiva.
Impostazioni Webmail
Altrettanto rilevante è la gestione degli indirizzi di posta elettronica. Dal pannello di controllo è possibile creare nuovi account ed eventualmente eliminare quelli non più in uso.
Certificato SSL e HTTPS
Anche l’installazione del certificato SSL, fondamentale per garantire una navigazione sicura all’interno del proprio sito web, avviene all’interno del pannello di controllo: basta cliccare sull’icona “HTTPS e HTTP/2” e seguire la procedura indicata.
PHP
Dal pannello di controllo è anche possibile cambiare la versione PHP del proprio sito, selezionando l’icona “configurazione PHP”.
Backup
Se, scrivendo il codice del tuo progetto, ti dovesse capitare di perdere dei dati, magari cancellando per disattenzione una stringa di codice oppure dei file utili, il servizio di backup gestibile dal pannello di controllo ti sarà decisamente molto utile.
App
Tophost non offre applicativi per la gestione da mobile del tuo hosting.
Assistenza
Il servizio di assistenza rappresenta un tema sempre molto importante quando si sceglie un provider di servizi di web hosting. Nel caso di Tophost, il servizio si svolge su 3 livelli: assistenza autonoma via FAQ, assistenza di base tramite ticket oppure supporto esteso via ticket a pagamento, commisurato alla tipologia di intervento richiesto. Il servizio di supporto esteso si rivolge agli utenti meno esperti ed ha un costo che va da circa 40 € fino a 117 € . Se la richiesta di supporto non viene soddisfatta, Tophost rimborsa l’intera somma pagata.
Opinioni e recensioni degli utenti
Che si tratti di Tophost o di qualsiasi altro provider, prima di acquistare un servizio, è buona abitudine leggere il parere degli utenti che lo hanno già provato. Per quanto riguarda Tophost, le recensioni trovate in rete sono complessivamente buone. Le recensioni negative riguardano soprattutto i tempi di attesa piuttosto elevati, sia per quanto riguarda i trasferimenti dei domini, sia per ciò che concerne l’attivazione di tutti i servizi previsti nel piano scelto.
Classifica dei migliori hosting per Wordpress
Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.