TmdHosting è un servizio di hosting piuttosto recente, che ha festeggiato da poco il suo dodicesimo anniversario e che ha già collezionato moltissimi riconoscimenti, tra cui quello come miglior provider. Offre hosting condiviso, cloud e VPS ed è dotato di server dedicati e programmi pensati per i rivenditori. Tra i suoi punti di forza troviamo le tariffe competitive, una generosa dotazione con spazio SSD illimitato, la larghezza di banda e la fornitura del nome di dominio gratuito anche con il livello di base più economico.
I tempi di caricamento TmdHosting con sono molto rapidi, spesso maggiori della maggior parte dei concorrenti, e vengono combinate tre tipologie di caching con le unità SSD, per il massimo della velocità su ogni tipo di sito. La Malware protection di BitNinja include una serie di extra per la protezione del sito web e di ogni funzionalità connessa. Questo si traduce in elevata protezione anche dall’hackeraggio e dalle violazioni in generale.
Infine, il tempo di attività garantito è del 99.999% con i singoli siti isolati, così da non creare mai problemi agli altri in caso di hosting condiviso.
Indice
Costi e piani di Tmdhosting
TmdHosting propone tre tipologie di piani: Starter, Business ed Enterprise. I costi variano da pochi euro a circa sette euro mensili. Su tutti e tre vengono applicati 60 giorni di garanzia “soddisfatti o rimborsati”. Per tutti i piani è previsto spazio SSD illimitato e banda illimitata. Per il piano Starter c’è la possibilità di ospitare solo un dominio, mentre gli altri piani possono ospitare domini illimitati.
L’acquisto del dominio è sempre gratuito, c’è supporto premium per tutti i livelli e cPanel gratuito per la gestione completa del sito. Per costruire il sito facilmente viene offerto il Sitebuilder Weebly, mentre per quanto riguarda la velocità nel piano Standard è presente Basic Caching, in quello intermedio Memcache da 128 MB e in quello Premium Opcache con WildCard SSL. Su tutti si trova un certificato per Https.
Vedi anche registrare dominio senza hosting.
Dominio
Non è presente il servizio di acquisto dominio come servizio individuale. I domini possono essere acquistati gratuitamente quando si sottoscrive un piano di hosting oppure trasportati da altro operatore quando si scegliere di passare il proprio sito internet a TmdHosting.
Vedi anche domini economici a basso costo e quanto costa un dominio internet.
Hosting
Valutando le caratteristiche di TmdHosting, è difficile non notare come qui l’hosting sia superiore alla media, basti pensare al 99.999% garantito di uptime, al nome dominio gratuito e al trasferimento gratuito del sito. È possibile scegliere tra il Web Hosting, ideale per chi desidera un piano a costo contenuto, e il Cloud Hosting, per chi vuole risorse dedicate e veloci. In questo caso le soluzioni sono sempre tre: Starter, Business ed Enterprise, con costi che partono dai 6 $ (5,30€) mensili e arrivano a 10 $ (8,85 €).
Si va da 2 a 6 CPU, da 2 GB DDR4 Ram a 6, Banda illimitata, SSD illimitato, cPanel, supporto premium LiteSpeed per la velocità, certificato Https e funzionalità avanzate del cloud, che nello specifico garantiscono una velocità incredibile combinata con una dotazione hardware degna di nota, per garantire caricamenti rapidi e anche protocolli di ultima generazione.
Tutti gli account sono detenuti in un network privato, quindi perfettamente sicuro, che viene monitorato 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Il VPS Hosting è pensato per i progetti maggiori che hanno bisogno di prestazioni di un certo livello. Sono disponibili cinque modalità differenti, ognuna delle quali è pensata in modo specifico per un’attività come e-commerce, servizi, ecc. Si va dai 17 € a 57 € mensili per le prime sottoscrizioni, i prezzi regolari aumenteranno dopo il primo anno passando dai 45 ai 125 €.
L’hosting dedicato prevede quattro diverse possibilità, tutte gestite, dagli 70 ai 132 € mensili, che permettono sviluppi rapidi per il trasferimento del sito professionale anche in 20 minuti, staff senior a disposizione e connettività a dual 10 GBe con SSAE-16, cluster SSD & Sata e assistenza continua.
Vedi anche differenza tra hosting e dominio.
Servizio di webmail
Il servizio di webmail è integrato e perfettamente sicuro, ma non acquistabile separatamente dai pacchetti hosting. Le caselle email disponibili sono illimitate e possono essere generate dagli utenti mediante cPanel oppure attraverso l’assistenza diretta. La protezione, grazie ai sistemi che bloccano lo spam e filtrano i visitatori, è sempre attiva e permette di evitare problemi o la ricezione di email non gradite.
Codice promo
Sul sito sono sempre disponibili sconti e promozioni fino al 65% per i nuovi utenti che sottoscrivono un piano. Tariffe agevolate sono pensate anche per coloro che formalizzano pagamenti sul lungo termine, come quello annuale.
Come creare un sito web con Tmdhosting
Per creare un sito web con TmdHosting, la prima cosa da fare è acquistare o migrare il dominio, e quindi accedere alla propria dashboard e cliccare su Services. A questo punto potrai accedere a Manage Product sulla destra, accanto al piano scelto e trovarsi nel pannello di controllo dell’account. In basso si trova cPanel da cui sarà possibile sviluppare il sito e installare il programma che interessa come WordPress o Magento.
Utilizzando Softaculous Apps Installer potrai scegliere tra WordPress, PrestaShop, Joomla, Open Real Estate in base al sito che si vuole creare. Vai a cliccare sul logo e su Install Now e poi su Install. A questo punto la configurazione potrà essere fatta in automatico oppure manuale e quindi inserire tutti i dettagli richiesti. L’installazione di qualunque sistema è molto veloce e richiede meno di un minuto.
Se l’installazione va a buon fine, riceverai un messaggio che ti comunica il successo dell’esito. A questo punto una mail arriverà sul tuo indirizzo per i nameserver. Andranno aggiornati i DNS per la propagazione corretta del dominio. Finalizzata la parte tecnica, si potrà procedere con la parte di creazione del sito. TmdHosting è adatto anche ai principianti quindi a coloro che hanno poca dimestichezza con i CMS.
Inoltre, in qualunque momento si può chiedere l’aiuto del team in live chat. Chi ha scelto WordPress potrà quindi procedere alla selezione del tema da applicare al sito web entrando direttamente sulla propria pagina con i dati di accesso ricevuti; una volta selezionato, il tema si potrà integrare con qualunque tipologia di plug-in o ulteriore applicazione tra quelle disponibili su cPanel.
Idem per la costruzione di e-commerce: si potranno creare pagine vetrina, schede prodotto e molto altro, accedendo semplicemente al CMS scelto per la configurazione. Non è richiesto nessun grande lavoro all’utente, ma è possibile comunque avvalersi di tutte le opzioni di personalizzazione e scrittura per gli utenti avanzati che lo desiderano.
Installazione WordPress su Tmdhosting
Installare WordPress su TmdHosting è facile e può essere fatto in due modalità, quella automatica e quella manuale.
La prima opzione è l’installazione automatica, entrando nel cPanel (si può entrare o mediante la dashboard del sito TmdHosting oppure tramite gli indirizzi inviati sulla mail). A questo punto basta andare su Softaculous App Installer e quindi su WordPress. Cliccato sul link andrà eseguita l’installazione che può essere rapida o manuale. In quella manuale si dovranno inserire tutte le informazioni tecniche riguardanti il sito. Finalizzata l’installazione il sito è pronto all’uso.
I programmatori potranno invece caricare WordPress anche dall’esterno, scaricandolo dal sito internet. Questa procedura è più complessa e si rivolge a coloro che sono esperti in materia e sanno quindi come scrivere un programma per realizzare un sito web completamente personalizzato.
Vedi anche hosting WordPress e miglior Hosting per WordPress.
Installazione E-commerce su Tmdhosting
Per creare un sito e-commerce su TmdHosting bisogna scegliere il CMS che si vuole utilizzare per la sua creazione. Entrando in cPanel e quindi su Softaculous App Installer si trovano i principali sistemi a disposizione in versione gratuita. La scelta è del tutto personale, tutti permettono di creare pagine statiche, vetrine, accettare pagamenti online.
Nel caso in cui si scelga un hosting gestito non bisogna fare alcun passaggio poiché saranno i tecnici a gestire l’installazione e la migrazione, eventuali plug-ins e anche i templates; pertanto si potranno direttamente caricare i prodotti e le schede.
Trasferire dominio su Tmdhosting
Per tutte le tipologie di sito e di hosting scelto, il provider permette il trasferimento del dominio gratuito sul sito. Non è previsto dunque alcun pagamento aggiuntivo. La prima cosa che dovrai fare è richiedere al vecchio provider il codice per sbloccare la migrazione e fornirlo in fase di richiesta iniziale a TmdHosting.
I tecnici invieranno la richiesta di trasferimento e riceverai una mail all’inizio del procedimento. Può durare in media da un giorno a una settimana, salvo che ci siano problemi. Una volta effettuato il trasferimento, TmdHosting sarà il nuovo registraar e ti invierà una mail contenente tutti i dettagli, anche le informazioni che saranno rese pubbliche a tuo nome e rintracciabili sul web.
Gestione con cPanel
TmdHosting permette la piena gestione del proprio sito internet mediante cPanel. Per entrare nella propria area riservata è possibile o utilizzare le indicazioni fornite nell’email ricevuta alla sottoscrizione del piano di hosting, oppure, accedere direttamente da cPanel.
Impostazioni DNS
Le impostazioni DNS devono essere aggiornate quando si migra il proprio sito internet per il corretto puntamento dello stesso verso il nuovo hosting. È sempre possibile cambiare il provider del dominio e non necessariamente quello che fornisce l’hosting, per questo è essenziale conoscere questi dati. Salvo diversa richiesta sarà TmdHosting a occuparsi di settare le impostazioni DNS una volta migrato il proprio nome dominio e acquistato un piano di hosting.
Impostazioni Webmail
Le impostazioni Webmail possono essere settate direttamente da cPanel. È possibile aprire un numero illimitato di account, gestirli attraverso i sistemi di sicurezza e gli antispam gratuiti messi a disposizione da TmdHosting. Per il trasferimento iniziale della propria email è possibile richiedere ai tecnici, che eseguiranno il passaggio di tutti gli elementi evitando la perdita dei dati.
Certificato SSL e HTTPS
Tutti i piani sono venduti con certificato SSL e Https per la sicurezza del sito web. Per i piani base e quelli avanzati sono comunque previsti sistemi di sicurezza diversi, volti a garantire non solo il funzionamento del sito senza intoppi ma anche la sicurezza di tutti i dati condivisi e dei file archiviati.
Sistema cloud
Il sistema cloud prevede diversi piani che spaziano anche nel costo, a partire da pochi euro mensili. Quello che viene garantito al cliente è un’efficienza e una velocità maggiore di 16 volte rispetto ai normali siti internet. Le prestazioni sono super potenti e arrivano anche a 32 volte quelle di un normale hosting grazie a prestazioni super veloci, SSD potenti, hosting cloud a bassa densità e 3 livelli di cache (APC, opCache, Varnish), che garantiscono un tempo di caricamento super veloce.
PHP
La versione di PHP è sempre la più recente al momento dell’installazione. Tuttavia, può sempre essere modificata andando su cPanel, sezione Software e Servizi e Versione PHP. Nella pagina è possibile selezionare il numero e quindi cliccare su Imposta come corrente per salvare. Se hai necessità di una versione specifica non presente o se l’account è su VPS o server dedicato è possibile contattare l’assistenza per ricevere aiuto.
Backup
Il backup offerto è di tipo giornaliero, quindi è prevista massima sicurezza per l’archiviazione e la conservazione dei dati. Il backup, in caso di problemi, può essere ripristinato agevolmente in forma autonoma o attraverso l’aiuto dei tecnici. In qualunque momento è possibile fare un backup ulteriore accedendo a cPanel.
Sicurezza
I dati e la sicurezza sono essenziali e per questo tutti gli account hanno una rete privata che è protetta da eventuali attacchi; sia hardware che software sono costantemente monitorati per evitare problemi e i sistemi di sicurezza impiegati sono di ultima tecnologia.
App
Purtroppo non è disponibile un’app Tmdhosting per la gestione del sito da mobile.
Assistenza
TmdHosting prevede un supporto continuo sette giorni su sette, a tutte le ore. I piani più avanzati e quelli dedicati prevedono anche la possibilità di interfacciarsi in modo prioritario con l’assistenza. Si può parlare con il supporto mediante live chat, email, ticket di supporto e numero di telefono:
- Live chat: sul sito ufficiale https://www.tmdhosting.com/
- Aprire un ticket: occorre essere clienti e quindi andare nella propria sezione privata del sito.
- Telefono: l’assistenza risponde ai numeri +18887715990 e +448000903103.
In alternativa, si può scrivere su Facebook a https://www.facebook.com/tmdhosting/ o su Twitter a https://twitter.com/tmdhosting.
Opinioni e recensioni degli utenti
Gli utenti sottolineano sicuramente la potenza dei sistemi, il tempo di inattività minimo dei server e quindi la grande efficienza e velocità. Tuttavia lamentano un’assistenza non sempre velocissima quando si tratta di risolvere i problemi, con alcune carenze anche marcate da questo punto di vista.
Classifica dei migliori hosting per Wordpress
Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.