Avvia il tuo blog in 10 minuti

SupportHost hosting

supporthostTra i tanti servizi di hosting per siti web e blog, SupportHost è una realtà in forte crescita e su cui sempre più professionisti ed esperti del settore stanno facendo affidamento.

In particolare, SupportHost sembra essere un servizio molto apprezzato soprattutto per il prezzo basso e la semplicità di utilizzo, oltre che per l’efficienza del supporto tecnico.

Prima di investire le tue risorse in questo servizio, tuttavia, è bene conoscerne nel dettaglio i piani disponibili e le caratteristiche, e capire se risponde alle tue esigenze.

Ecco, dunque, una recensione completa sul servizio di SupportHost.

Costi e piani di SupportHost

SupportHost offre diversi servizi ai propri clienti, ognuno dei quali con un costo diverso. Di seguito ne trovi una panoramica dettagliata.

Dominio

La registrazione di un nuovo dominio con primo livello nazionale (ad esempio .it, .de, .es) ha un costo che varia tra 9 e 12 € l’anno, anche se in alcuni casi è possibile ottenere uno sconto nel caso di acquisto per più anni.

I prezzi lievitano se si selezionano domini di primo livello meno diffusi, tra cui .store e .protection; in questo caso, il costo può variare da poche decine a oltre 200 € per anno.

SupportHost specifica che tra i servizi inclusi nel prezzo di ciascun dominio rientrano:

  • la privacy protection;
  • la gestione dei DNS;
  • il reindirizzamento automatico da un altro dominio;
  • il blocco e lo sblocco per il trasferimento del dominio;
  • l’utilizzo del pannello di controllo di gestione.

Vedi anche registrare dominio senza hostingdomini economici a basso costo.

Hosting

Oltre alla registrazione del dominio, tra i servizi Supporthost è naturalmente possibile scegliere uno dei pacchetti completi per l’hosting. In questo caso, devi innanzitutto capire se ti serve uno Shared hosting, un Semidedicated Hosting o un Reseller Hosting. Vediamo più nel dettaglio i primi due: quelli, cioè, destinati ai clienti non rivenditori di servizi.

Lo Shared hosting è quello a cui fanno riferimento la maggior parte dei siti di piccole/medie dimensioni, e consiste nel rendere accessibile il proprio sito web utilizzando un hardware condiviso con altri servizi di rete. Il vantaggio principale è l’abbattimento del prezzo, che quindi risulta piuttosto ridotto.

L’hosting condiviso, infatti, ha un costo che varia da circa 30 a 150 €, a seconda del pacchetto scelto. I pacchetti disponibili per questo tipo di hosting sono 4: il pacchetto base offre 15 GB di spazio su SSD, che diventano invece 100 GB per quello più costoso. Allo stesso modo, vi è un limite al volume delle visite, che variano da 10000 a 60000. Vi sono poi differenze nella quantità di RAM proposta, da 2 GB a 3 GB.

Tutti i pacchetti includono crittografia SSL, l’uso illimitato di databases MySQL, cPanel e un numero illimitato di account email e sottodomini. Inoltre, tutte le opzioni includono anche l’assistenza 24/7, oltre che la protezione contro virus e malware.

L’hosting semidedicato è pensato invece per coloro che vogliono avere una maggiore libertà nella gestione delle proprie risorse. Anche in questo caso, i pacchetti sono 4. Il prezzo di questi pacchetti è sensibilmente più alto, e varia tra circa 150 € e 800 € all’anno. A differenza dell’hosting condiviso, però, lo spazio dedicato parte da 60 GB di SSD, per arrivare a 200 GB nel pacchetto più completo. Notevolmente più ricca è anche la RAM, che va da 4 a 16 GB.

Infine, anche il traffico supportato è molto più elevato: il pacchetto più economico supporta fino a 100000 visite, mentre quello più costoso raggiunge le 600000 unità.

Vedi anche differenza tra hosting e dominio.

Servizio di webmail

Il servizio di webmail, che consente di consultare la propria posta elettronica senza dover disporre di un client, ma direttamente da browser, è disponibile con tutti i pacchetti di hosting, sia condivisi che semidedicati.

In aggiunta, SupportHost consente di provare gratuitamente due differenti client, che sono Roundcube e Horde, in modo da permettere al cliente di scegliere quale adottare in maniera definitiva.

Inoltre, accedere al servizio di webmail del proprio dominio è estremamente semplice: di default, SupportHost dota il dominio di una pagina che prende proprio il nome di webmail.

SupportHost non gestisce né eroga il servizio PEC (Posta Elettronica Certificata).

Codice promo

Attualmente, è disponibile un interessante promo code dedicato ai nostri lettori. Il codice è COMECREAREUNBLOG e ti permette di risparmiare fino al 10% sul primo acquisto di uno dei servizi forniti da SupportHost, a eccezione dei servizi dedicati e SSL.

Scopri di più su SupportHost sul sito ufficiale.

Come creare un sito web con SupportHost

Installazione WordPress su SupportHost

WordPress è senza dubbio uno dei principali CMS (Content Management System) attualmente in circolazione, grazie alla sua stabilità e alla ben attestata semplicità di utilizzo. Se decidi di utilizzare SupportHost per creare il tuo sito web con WordPress, non sarà possibile acquistare un servizio di hosting semidedicato o condiviso, e installare successivamente il CMS.

SupportHost, infatti, dispone di pacchetti dedicati, che offrono servizi di hosting in cui WordPress è già preinstallato. I costi e le risorse dedicate dei pacchetti disponibili sono identici a quelli precedentemente descritti per l’hosting condiviso; l’unica differenza sta nel fatto che WordPress è già pronto per l’utilizzo, semplificando la gestione per l’utente.

Vedi anche miglior Hosting per WordPress.

Installazione E-commerce su SupportHost

Anche la possibilità di gestire un e-commerce su un sito web dipende dal CMS. Se il tuo progetto è quello di avviare un’attività di vendita online, infatti, ti servirà un Content Management System in grado di creare e gestire le schede prodotti, i prezzi e le recensioni dei clienti.

Due dei più diffusi CMS dedicati all’e-commerce sono Magento, adottato da più di 100000 mercati elettronici in tutto il mondo, e PrestaShop, ideato 15 anni fa e con ben 300000 siti web all’attivo.

Entrambi i CMS vengono proposti da SupportHost e, se per PrestaShop valgono le stesse condizioni di WordPress e i piani tariffari sono gli stessi dell’hosting condiviso, per Magento la situazione è un po’ differente. Il costo mensile, infatti, non scende al di sotto di 130 €, ma può anche sfiorare 200 €, a seconda del pacchetto scelto.

Anche per l’installazione di un CMS per l’e-commerce esistono pacchetti differenti: lo spazio dedicato varia sensibilmente, e va da 240 GB in SSD del pacchetto base, a 2 x 1 TB in SSD di quello premium. In entrambi i casi, inoltre, è previsto il servizio di backup.

Se selezioni il pacchetto base e decidi di sottoscrivere un contratto annuale, biennale o triennale, non sono previsti costi di attivazione. Altrimenti, per entrambi i CMS è previsto un costo di attivazione.

Trasferire dominio su SupportHost

In aggiunta alla registrazione di un nuovo dominio, SupportHost consente ai propri clienti di trasferirne un dominio già esistente. Per quanto riguarda il trasferimento, valgono gli stessi prezzi presentati per la registrazione di un dominio ex-novo. SupportHost si occuperà della parte tecnica del trasferimento.

Gestione con cPanel

cPanel è una piattaforma di gestione di server e siti web molto completa ed efficace, ed è supportata da tutte le soluzioni di hosting proposte da SupportHost.

Impostazioni DNS

La versione di cPanel inclusa con le soluzioni SupportHost consente di gestire i DNS in maniera molto semplice e immediata. E, in caso di difficoltà, oltre alla guida step-by-step proposta dal gruppo, è possibile rivolgersi all’assistenza, disponibile 24/7.

Impostazioni Webmail

Le impostazioni Webmail delle soluzioni proposte da SupportHost non vengono gestite da cPanel.

Certificato SSL e HTTPS

Sebbene tutti i pacchetti di hosting proposti da SupportHost siano dotati di protezione SSL gratuita emessa da Let’s Encrypt, può essere utile aggiungere un livello di sicurezza aggiuntivo.

Anche in questo caso, SupportHost propone diversi pacchetti, il cui prezzo varia tra 50 e 130 €/anno. Tutti offrono crittografia a 256 bit, tuttavia il pacchetto più costoso – pensato per gli e-commerce – propone una protezione SSL estesa, mentre gli altri validano il dominio o l’organizzatore.

Inoltre, a seconda del pacchetto selezionato, è possibile proteggere un solo dominio o più di uno.

Sistema cloud

Il sistema cloud, anche detto Cloud Hosting, offre un hosting dedicato, e permette di allocare su ciascun dominio la quantità di RAM che preferisci. I prezzi dei pacchetti sono mensili e variano tra circa 15 e oltre 30 € al mese, proponendo da 2 a 16 GB di RAM e un massimo di 240 GB di spazio su SSD.

In tutte le soluzioni, inoltre, il backup è gratuito.

PHP

PHP è un linguaggio di programmazione molto importante, ed è quello che viene riconosciuto da molti CMS, tra cui Magento e PrestaShop.

Tramite cPanel, è possibile cambiare gratuitamente la versione di PHP da utilizzare, in modo da evitare problemi di incompatibilità con il linguaggio. Inoltre, coloro che hanno più domini con SupportHost, possono utilizzare il Multi PHP Manager di cPanel, che per ogni dominio definisce la versione del linguaggio da adottare.

La procedura è molto intuitiva, ma per coloro che hanno difficoltà è disponibile una guida step-by-step sul sito di SupportHost.

Backup

Con tutti i servizi di SupportHost si ha accesso a un backup automatico, per scongiurare la perdita di dati. Il backup viene eseguito giornalmente con Jetback, e l’azienda conserva i 30 backup più recenti per ogni dominio.

Inoltre, previo pagamento una tantum, è possibile richiedere un backup in qualunque momento.

Sicurezza

Oltre alla crittografia SSL, SupportHost dispone di avanzati e aggiornati antivirus, tra cui Clam AntiVirus. Inoltre, il servizio garantisce, in caso di un hosting a rischio tra quelli condivisi, la completa sicurezza degli altri.

App

SupportHost non dispone di un app per la gestione da mobile.

Assistenza

Il supporto tecnico di SupportHost, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitora ogni 5 minuti il sistema, e cerca di intervenire immediatamente in caso di problemi.

Alla pagina Contatti nel sito ufficiale, dopo essersi autenticati, è possibile aprire un ticket per prenotare una chiamata telefonica e ottenere in breve tempo aiuto e assistenza su qualsiasi tematica.

Tuttavia, l’elemento che contraddistingue l’assistenza SupportHost è la possibilità di creare dei tutorial ad hoc per i clienti che non riescono a svolgere un particolare task.

Opinioni e recensioni degli utenti

Le opinioni dei clienti su SupportHost sono generalmente positive. Il servizio, infatti, ha un punteggio di 4.9 su TrustPilot, e gli utenti ne apprezzano particolarmente l’assistenza tecnica, lodandone pazienza e velocità di risposta, ma anche la qualità complessiva dei servizi offerti, giudicata molto alta.

Altre recensioni, infine, si concentrano sui prezzi dei servizi, definendoli decisamente competitivi rispetto a ciò che viene proposto sul mercato.

Acquista subito uno dei servizi SupportHost cliccando qui.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.