Avvia il tuo blog in 10 minuti

Siteground hosting

Recensione Siteground HostingLe opinioni dei blogger, che si raccolgono sul web, considerano, quasi all’unanimità, Siteground tra i migliori Hosting web. Qualità e velocità sono le chiavi del successo di questo provider che, nato nel 2004, vanta oggi più di 400 mila clienti, che crescono di giorno in giorno.

Siteground, come abbiamo detto, fu fondata nel 2004, da un gruppo di amici studenti universitari, da quel gruppo di giovani, che lavoravano nelle ore libere dallo studio direttamente dai loro computer nei loro alloggi universitari, è nata una realtà aziendale che occupa 280 dipendenti nel mondo, con server nei tre continenti: America del Nord, Europa ed Asia.

Perché scegliere Siteground?

La prima cosa che salta agli occhi sono i prezzi. Vediamo quanto costa un piano Siteground.

Le offerte di SiteGround partono da €3.95 al mese per il pacchetto base StartUp, un prezzo veramente accessibile a tutti, adatto ad ospitare un solo sito web fino a diecimila visite al mese, con 10 Gb di spazio web, ed una dimensione della mailbox di 500 Mb.

Vedi anche sito per creare blog.

Ma anche i prezzi degli altri due pacchetti più avanzati sono estremamente competitivi:

  • €7.95 al mese per il pacchetto GrowBig, adatto ad ospitare illimitati siti web fino 25.000 visite mensili, uno spazio di 20 Gb, e la mailbox di 1GB;
  • €11.95 al mese per il top di gamma: GoGeek, che può supportare un numero illimitato di siti web e centomila visite al mese, con uno spazio di 30 Gb, e la mailbox di ben 2GB.

Tutti i piani hosting includono il nome dominio gratis per sempre e la garanzia di poter recedere dal contratto, entro 30 giorni con il totale rimborso dell’importo pagato.

Da sottolineare che questi sono i prezzi in offerta nel momento in cui scriviamo queste note, i prezzi di listino sono leggermente più alti ma comunque allineati ai prezzi mercato. Approfitta dello sconto.

Performance al massimo con SG Cache Press e Cloudflare

Abbiamo già accennato alla velocità, è uno di quei fattori determinanti nel successo di un sito web, tanto più è veloce tanto più alti saranno i contatti, inoltre è risaputo che ad oggi la velocità di caricamento è uno dei fattori di ranking su Google.

Siteground SG CachepressSecondo alcune statistiche pubblicate recentemente sul web, il 25% degli utenti abbandonano una pagina web se questa impegna più di sei secondi a caricarsi, quindi un quarto degli utenti persi!

Inoltre installando il plugin SG CachePress, si può aumentare il numero di visite simultanee che il sito può supportare e rendere più veloce il caricamento delle pagine.

In pratica ogni qualvolta un browser richiede il caricamento di una pagina web, sito o blog, il server presenta una pagina HTML statica, salvata nella cache del server, senza dover generare le pagine dal PHP ad ogni occasione.

Uptime dei Server

Siteground ha creato un software unico per ridurre i tempi di inattività tant’è che può vantare un Uptime del 99,996%, ricordiamo che l’Uptime non è altro che il tempo di attività di un apparato informatico. Grazie a questo software ogni server viene monitorato in tempo reale, ed oltre il 90% dei problemi di prestazione vengono risolti immediatamente senza alcun intervento manuale.

Sicurezza

Altro fattore determinate è la sicurezza, su questo Siteground è molto attenta.

Siteground è stata la prima a implementare un meccanismo che isola gli account gli uni dagli altri, anche se hanno sottoscritto un piano hosting condiviso, in questo modo anche se uno dei siti è a rischio non influenza l’intero server mettendo a rischio anche altri siti.

Quando vengono aggiornati i plugin che sono stati installati, Siteground avverte il cliente se desidera fare l’aggiornamento automatico, i plugin vengono costantemente monitorati se viene identificato un problema, il team tecnico implementa protezioni extra a livello di server, così da mantenere i siti sempre sicuri.

Assistenza via telefono, email (ticket system) e live chat

Quando si verificano problemi di ogni genere, da quello tecnico al disguido commerciale (ad esempio di fatturazione), avere la certezza di un servizio di hosting con risposta pressoché immediata è un gran sollievo.

In questo Siteground è davvero imbattibile: supporto via live chat, email (con ticket system) e via telefono (solo in Inglese ma con numero italiano). I tempi di risposta ai ticket a volte sono inferiori ai 5 minuti, garantendo risposte pronte ed incentrate sul problema. Tutto ciò a qualsiasi ora del giorno o della notte. Semplicemente i migliori.

Compatibilità con Cloudflare

Per chi non lo conoscesse Cloudflare è un servizio che si pone tra il server su cui è presente il blog (hosting) ed il computer del visitatore. Il compito di Cloudflare è salvare in una cache i contenuti per renderli fruibili in maniera molto più veloce per il visitatore. Inoltre il servizio è un ulteriore “filtro” per attacchi al tuo sito, garantendoti una maggiore sicurezza.

Il servizio prevede un piano gratuito sufficiente per coprire le esigenze della maggior parte degli utenti. Siteground offre quindi una totale integrazione con il servizio, permettendoti di abilitarlo con un semplice click dal tuo pannello di controllo (cPanel).

Pannello di controllo cPanel

Uno degli aspetti a volte sottovalutato è il pannello di controllo, dal quale è possibile gestire: email, domini, applicazioni, database mySQL ed altro. Siteground usa cPanel: completo, intuitivo e di facile uso anche da parte di chi è alle prime armi nella gestione di server, anche se non si conosce l’inglese cPanel è semplice da utilizzare.

Siteground: il miglior hosting per WordPress

Siteground WordPressSiteground è il migliore hosting per WordPress, non importa se si sta iniziando un nuovo progetto o se si vuole spostare un sito WordPress già esistente, si può fare con pochi click, il trasferimento è gratuito, verrà eseguito dagli esperti Siteground senza alcuna interruzione dell’attività.

Gli aggiornamenti sono automatici, e i Plugin vengono costantemente monitorati per ottenere li massimo livello di sicurezza.

La protezione dei dati è uno dei fiori all’occhiello di questa azienda, nata in Usa ma con sede legale a Panama, i Backup sono gratuiti e giornalieri, in nessun caso si possono perdere i dati.

Dal pannello di controllo si seleziona Backup Restore e da qui si possono ripristinare con un semplice click sia i file di account, sia i database MySQL e i messaggi di posta elettronica.

Siteground: perfetto anche per ecommerce

Siteground EcommerceSe si ha intenzione di aprire un negozio on line utilizzando Magento – ricordiamo che Magento è uno dei più utilizzati software open source per l’e-commerce – Siteground è l’hosting adatto.

I server sono ottimizzati per ottenere le migliori prestazioni, l’installazione o l’eventuale trasferimento sono liberi e gratuiti, il team di supporto è particolarmente veloce, disponibile 24 ore al giorno, può essere contattato telefonicamente, per chat o con tickets direttamente dal cPanel.

Ma anche se si scelgono altri software open source, come Zencart e Prestashop, per gestire il proprio negozio on line si può contare sulle soluzioni hosting proposte da Siteground, tutorial specifici aiutano gli utenti, anche quelli meno esperti, ad installare il software scelto.

E’ possibile anche acquistare un SSL (Secure Sockets Layer) privato per dare maggiore sicurezza ai propri clienti riguardo ai a pagamenti, così da garantire una connessione HTTPS durante le transazioni. Basta ordinare il servizio, provvederà il team di Siteground all’implementazione.

Se siete interessati a creare un sito di commercio elettronico sicuramente il pacchetto GoGeek è quello più adatto allo scopo, con certificato SSL gratuito e la conformità al PCI DSS (Payment Card Industry – Data Security Standard) già inclusa nel pacchetto.

Compatibile con Joomla, Drupal ed altri CMS

Se si è intenzionati a creare un sito dinamico utilizzando la piattaforma Joomla, (Joomla è un Content Management System (Cms) open source realizzato in Php molto completo e facile da installare e utilizzare), Siteground mette a disposizione un tutorial molto facile e dettagliato da seguire, c’è anche un video corso ma in lingua inglese.

Stesso discorso nel caso si voglia utilizzare Drupal, anche Drupal è un Cms in Php che permette la costruzione di siti da quelli più semplici e personali ai grandi portali aziendali, anche in questo caso Siteground mette a disposizione tutorial sia scritti che in video.

Conclusioni su Siteground

A conclusione di tutto quel che abbiamo detto possiamo affermare che Siteground è sicuramente uno degli hosting più affidabili presenti sul mercato.

L’unica pecca, almeno per gli utenti italiani o comunque non di lingua inglese, e che tutto ll sito ed il pannello di controllo sono in inglese e, per quanto intuitivi, un po’ ostici per chi non ha dimestichezza con la lingua inglese e con i termini tecnici.

Ma confidiamo che, dato il successo che sta ottenendo anche in Italia, quanto prima Siteground sviluppi un sito web nella nostra lingua.

Prova Siteground con la garanzia Soddisfatto o Rimborsato

Garanzia SitegroundCon la garanzia offerta da Siteground, puoi provare il loro servizio e chiedere un rimborso entro i primi 30 giorni.

Non dimenticare inoltre lo sconto esclusivo del 50% per tutto il primo anno (già applicato, seguendo i link).

Clicca qui per provare subito Siteground, con lo sconto e la garanzia di rimborso.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.