Avvia il tuo blog in 10 minuti

Shellrent hosting

ShellrentShellrent è un servizio di hosting tutto italiano, con sede a Vicenza e attivo dal 2006. Si tratta di una società molto più piccola rispetto ai colossi a cui fanno capo altri grandi nomi dell’hosting providing, ma presenta delle caratteristiche molto interessanti.

Continua a leggere questo articolo per conoscere meglio Shellrent e scoprire se può essere la scelta giusta per il tuo e-commerce, il tuo blog, il tuo sito o la tua impresa online.

Costi e piani di Shellrent

Shellrent propone una grande varietà di piani, adatti sia ai principianti che desiderano, ad esempio, creare il loro primo sito web vetrina o blog, sia alle grandi aziende che dispongono di un budget molto più elevato. Vediamoli nel dettaglio.

Windows

I piani hosting per Windows proposti da Shellrent sono due: Standard e Business.

Windows Standard è un ottimo trampolino di lancio se vuoi cominciare a sviluppare il tuo sito in modo organizzato e professionale. Spazio e traffico illimitato, protezione dei file da malware e minacce, servizio di assistenza, 1 dominio associabile, 1 backup settimanale incluso, 5 caselle email da 1 GB.

Il piano Business è pensato per utenti più esigenti. Si adatta a tutti i progetti, quelli più piccoli e quelli di maggiori dimensioni, e può supportare milioni di transazioni al giorno. Offre la possibilità di associare un dominio, la presenza di 5 database MySQL e 1 MSSQL e caselle email illimitate da 1 GB.

Per quanto riguarda i prezzi si parte da circa 40 € all’anno per il piano Standard fino ad arrivare ai 99 € all’anno per il piano Business.

Linux

L’hosting Linux si distingue sicuramente per il supporto CMS, un servizio di autoinstallazione di WordPress, Joomla, PrestaShop e Magento. In questo modo, potrai creare e gestire la tua pagina web con grande facilità. Il pannello manager rende tutto particolarmente intuitivo da utilizzare, semplificando molto la gestione del sito.

Con Linux puoi scegliere fra 4 piani: Basic, Standard, Business ed Enterprise.

Per quanto riguarda le caratteristiche delle offerte, il piano Basic comprende dominio per 1 anno, spazio e traffico illimitato, 5 email da 1 GB, 1MySQL, e un backup settimanale garantito. Il piano Standard supporta diverse versioni di PHP (compresa la 8.0) e prevede 3 MySQL , nonché 30 email da 1 GB.

Le offerte più adatte per chi abbia invece la necessità di gestire una gran mole di dati, sono sicuramente la Business e la Enterprise, le quali, però, hanno costi, ovviamente, più elevati.

Nello specifico, si va da poco meno di 20 € all’anno per il piano Basic a più di 160 € all’anno per il piano Enterprise.

Vediamo adesso velocemente anche i piani hosting ottimizzati per CMS.

Hosting Joomla

Uno dei CMS più conosciuti. La soluzione ideale se vuoi realizzare il tuo E-commerce, sito o blog personale. Shellrent prevede l’autoinstallazione del CMS, un backup ogni settimana, 1 dominio incluso, servizio email e protezione da malware e minacce. Il costo è di 79 € all’anno

Hosting WordPress

WordPress è uno dei migliori CMS in circolazione. Alte prestazioni, sicurezza, facilità di utilizzo e velocità garantite. Dominio incluso il primo anno. Disco SSD super veloce. Costo: 79 € all’anno.

Vedi anche hosting WordPress e miglior Hosting per WordPress.

Hosting WooCommerce

Basato su WordPress e ottimizzato per il tuo E-commerce. Backup settimanale, caselle email da 1 GB illimitate, disco SSD super veloce. Anche questo piano costa 79 € all’anno.

Hosting Magento

Ideale per lo sviluppo di un e-commerce. Supporta Magento 2 e le versioni precedenti. Accesso SSH e backup settimanale o giornaliero. Il prezzo parte da 16 € mensili.

Hosting PrestaShop

PrestaShop già installato, backup giornaliero, settimanale e mensile, certificato Positive SSL incluso. Costo: 169 € all’anno.

Dominio

Shellrent ti permette di registrare il tuo dominio a prezzo conveniente. Si va da circa 4 € a circa 30 € annui, a seconda del tipo di estensione scelto.

Hai quindi a tua disposizione un ampio range di domini, e la scelta dipenderà dalle tue esigenze e aspirazioni. Ovviamente, avrai anche la possibilità di abbinare un piano di hosting al tuo dominio.

Vedi anche registrare dominio senza hostingdifferenza tra hosting e dominio.

Servizio webmail

Grazie al servizio di Hosting Mail offerto da Shellrent, avrai la possibilità di creare indirizzi email protetti e personalizzati con il nome della tua attività.

Codice promo

Ti consigliamo di tenere d’occhio i siti che, ciclicamente, riportano i codici promo dei vari hosting provider, incluso Shellrent, così da poter approfittare di sconti al momento dell’acquisto.

Come creare un sito web con Shellrent

Vediamo, in questa seconda parte, come creare un sito web con Shellrent. Niente paura: non c’è bisogno di una laurea in Informatica. Si tratta infatti di un’operazione piuttosto semplice, per la quale basta seguire pochi semplici passaggi.

Devi, innanzitutto, “costruire” un modello del tuo sito, creandone il wireframe, ovvero l’ossatura di base. Puoi realizzarlo servendoti di uno dei tanti programmi che si trovano sul web.

Poi non ti resta che scegliere, prima di passare allo sviluppo effettivo, il piano di hosting adatto al traffico previsto e alle dimensioni del sito.

Installare WordPress su Shellrent

Come si è detto, ai piani Hosting Linux offerti da Shellrent, può essere abbinata l’ottimizzazione gratuita per WordPress. In questo caso, non dovrai fare nulla: troverai il più famoso CMS già installato.

Invece, se vuoi procedere all’installazione manuale, devi innanzitutto scaricare l’applicativo dal sito ufficiale.

A questo punto, accedi a Shellrent con i tuoi dati, e nella sezione “credenziali di accesso” nel menu, seleziona il web hosting su cui vuoi installare il CMS. Copia quindi le credenziali, che ti serviranno successivamente.

Installa, adesso, FileZilla. Ora avvia il software, e procedi all’installazione automatica. Clicca su “host” e inserisci il percorso ftp.ilmiodominio.it. Procedi poi con l’inserire le tue credenziali, ovvero “nome utente” e “password”. Infine, clicca su “connessione rapida”.

Dopo la connessione, assicurati di cancellare la “index.php” fra i file presenti a destra. Estrai quindi, dal file zip, la cartella “wordpress” e trascinala all’interno del riquadro destro, al posto di “index.php”. Assicurati che la cartella sia vuota: a questo punto sei pronto per iniziare.

Installazione E-commerce su Shellrent

Puoi installare il tuo E-commerce attraverso WooCommerce. Si tratta di uno dei siti più popolari per la gestione dei negozi online. Il processo è estremamente semplice e ti consente d’impostare il tuo E-commerce in pochi, semplici passaggi, senza dover scrivere nemmeno una riga di codice.

Il primo passo è installare il plugin adatto dal sito web. Ti basta scaricarlo gratuitamente dall’archivio di WordPress e poi installarlo dalla dashboard, cliccando su plugin e poi su “aggiungi nuovo”. Potrai accedere a tutte le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma, ad esempio carrello, cassa, shop. Nella pagina successiva, potrai scegliere quali pagamenti rendere disponibili ai tuoi clienti.

Potrai poi, nell’apposita schermata, gestire le spedizioni e fissare le relative tariffe. Per aggiungere nuovi prodotti, invece, non devi fare altro che utilizzare l’editor messo a disposizione dal sito. Ti consentirà di creare un titolo con il nome prodotto e aggiungere tutti i dettagli rilevanti.

È prevista anche una sezione “avanzate”, in cui sarà possibile attivare varie funzioni, fra cui recensioni, immagini, anteprima, una breve descrizione e i tag.

Trasferire dominio su Shellrent

Assicurati, innanzitutto, di richiedere il codice Authcode. Dovrai, poi, sbloccare il tuo dominio e disattivare la privacy.

Una volta compiute queste operazioni preliminari, potrai pagare e procedere al trasferimento del dominio, inserendo il codice Authcode nel pannello manager e accettando l’email di trasferimento inviata alla tua casella di posta elettronica.

Gestione con cPanel

Attraverso cPanel o il pannello di controllo manager di Shellrent, puoi configurare, amministrare e gestire il tuo sito internet, facilmente e in totale autonomia. È una sorta di pannello di controllo generale. Andiamo a vedere, rapidamente, le varie funzionalità e operazioni che puoi svolgere dal pannello.

Impostazioni DNS

Se vuoi modificare i DNS del tuo dominio, devi accedere al pannello manager ed effettuare il login. Nella sezione “domini”. Clicca sul dominio di cui intendi modificare il DNS. Clicca poi su “gestisci”, in corrispondenza dei nameserver, e ti sarà possibile quindi modificare il DNS.

Impostazioni webmail

Per accedere all’applicativo webmail e visualizzare la tua posta online, devi semplicemente inserire le tue credenziali nel pannello di controllo manager e cliccare sul pulsante “Webmail”.

Certificato SSL e HTTPS

Dal pannello manager puoi anche attivare il certificato SSL. Dopo l’acquisto, riceverai una mail, che rimanda al pannello. Dovrai quindi cliccarvi sopra e riempire il form apposito con tutti i dati necessari.

PHP

Se, invece, vuoi cambiare la versione PHP del tuo sito, vai alla sezione “Funzioni Web Hosting”, sempre del web control manager, e scegli la versione che desideri. Non devi fare altro che cliccare sulla matita che compare a destra della dicitura “versione PHP”, da cui poi si aprirà un menu a tendina, che consente di selezionare la versione che vuoi.

Backup

È possibile anche effettuare un backup completo del proprio sito web. Per svolgere tale operazione, non dovrai fare altro che cliccare sulla dicitura “web hosting” del pannello.

A questo punto, clicca sulla voce “credenziali di accesso”. Una volta che sei nel database, dovrai cliccare sul tasto “esporta”, e quindi su “esegui”, per esportare il database in un file con estensione .sql direttamente sul tuo computer.

Sicurezza e cloud

Grazie al servizio Cloud Storage, potrai archiviare i tuoi file e dati in tutta sicurezza.

Inoltre, il servizio Active Monitoring ti permette di ricevere un avviso quando lo stato di un applicativo sul tuo dispositivo cambia.

È disponibile anche un software di fatturazione elettronica per la tua impresa, completamente gratuito per il primo anno.

Assistenza tecnica

Shellrent offre assistenza tecnica sia in fase di realizzazione del sito sia nelle fasi successive. Puoi contattare il numero +39 0444 321155 per ricevere assistenza tecnica. Il servizio è disponibile dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18:30. Attraverso l’apposito form è possibile, inoltre, ottenere assistenza immediata in chat.

Recensioni e opinioni degli utenti

Le recensioni degli utenti lette sul web, vanno dal buono all’ottimo. Nello specifico, Shellrent viene considerato uno dei migliori provider, almeno in Italia, offrendo alte prestazioni e una grande varietà di servizi.

Vedi anche sito per creare blog.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.