Avvia il tuo blog in 10 minuti

Bluehost hosting

BlueHost è una società americana fondata nel 1996 che ha sempre fornito servizi di hosting, quasi 20 anni di esperienza alle spalle nel mondo informatico sono una eternità, e garantiscono serietà e continuità.

Recensione BluehostBlueHost gestisce milioni di domini ed ha una crescita mensile di circa 20.000 nuovi clienti. Possiede più di 20.000 metri quadri di Datacenter, protetti da UPS ed occupa circa 700 addetti.

La società ha sede negli Usa, nella città di Orem contea dello Utah.

BlueHost offre diversi tipi di prodotti: siti cloud, hosting condiviso, hosting dedicato, Vps hosting.

Hosting Condiviso Bluehost

Concentriamo la nostra attenzione sui pacchetti di hosting condiviso, quelli maggiormente scelti dagli utenti, i prodotti offerti sono tre:

  • Starter da 3,95 $ al mese, nome dominio incluso e la possibilità di ospitare un solo dominio, 100 mb di spazio web e la possibilità di creare fino a 25 sottodomini. Per chi è alle prime armi e vuole iniziare a pubblicare il proprio blog o un sito aziendale questo è l’offerta giusta.
  • Plus: al costo di 6,95 dollari al mese, sempre con un nome dominio incluso ma con la possibilità di ospitare illimitati domini, adatto chi ha già in mente di allargare la propria presenza o per i professionisti del web, lo spazio è illimitato così come illimitati sono gli account di posta elettronica.
  • Business Pro: il pacchetto top di BlueHost è il Business Pro al prezzo di 14,95 dollari al mese si può ottenere spazio web illimitato, sottodomini, account di posta elettronica e spazio per archiviazione mail illimitati.
    Questi sono i costi e le caratteristiche nel momento in cui scriviamo queste note.
    Il consiglio che ci sentiamo di dare a chi volesse scegliere BlueHost è quello di acquistare il pacchetto Plus, ed aggiungere, pagando altri 20 dollari all’anno in più, il servizio BackupPro. E’ vero che i il backup di cortesia è già incluso nel prezzo dei pacchetti, e permette di salvare tutto l’archivio, quindi: pannello di controllo, mail, siti, database, e quant’altro, e in caso é possibile ripristinare tutto in un unico blocco. Ma BackupPro é altra cosa, permette di avere accesso ad una copia dei singoli file del sito. Spesso basta un errore di distrazione, caricare ad esempio un foglio di stile invece di un altro per vedere compromesso tutto il proprio lavoro. Con BackupPro c’è la possibilità di ritrovare copia anche di un file singolo.

Vedi anche quanto costa un dominio internet e quanto costa aprire un blog.

Offerta Bluehost

Sicurezza

Contro gli attacchi alla sicurezza del sito BlueHost offre, costa circa 24 dollari annui, SiteLock, la soluzione ideale per trovare ed eliminare malware, esegue una scansione giornaliera via Http, esegue il caching del contenuto statico, comprime ed ottimizza le immagini, questo nella sua versione base.

Nelle versioni Premium, che costano un po’ di più, le caratteristiche di protezione sono elevate, si prevedono scansioni giornaliere via Ftp, vengono scansionate fino a 500 pagine al giorno e molte altre caratteristiche che si possono visionare direttamente sul sito di BlueHost.

Privacy

Altro servizio offerto da BlueHost è la Domain Privacy. Costa circa 10 dollari all’anno, e dà la possibilità di nascondere i dati del dominio dal servizio di Whois, cioè dal servizio online gratuito che permette a tutti di vedere a chi è intestato un dominio. E’ un modo per prevenire il furto di identità, spam e attacchi di phishing.

Pannello di controllo cPanel

Il cPanel è uno dei punti di forza di BlueHost, un interfaccia, di recente aggiornata, facile ed intuitiva, scritta in inglese ma con icone molto chiare, chi avesse problemi con la lingua inglese può trovare un valido supporto utilizzando Google Traslate.

Bluehost: hosting compatibile con WordPress

Wordpress su BluehostWordPress è un CMS (Content Management System), è in pratica un sistema che permette di gestire un sito web o un blog in maniera semplice attraverso un pannello di amministrazione facile e intuitivo, user friedly come si usa dire, anche chi è alle prime armi o non conosce nulla di Html, può essere in grado di generare e gestire pagine web anche complesse e dinamiche.

Vedi anche sito per creare blog.

E’ un CMS open source, quindi completamente gratuito e di facile installazione, viene utilizzato anche da marchi come Yahoo ed eBay.

BlueHost è tra i migliori hosting per WordPress, consigliato dalla stessa WordPress.org.

Se si sta iniziando un nuovo progetto o se si ha intenzione di spostare un sito WordPress già esistente Bluehost è l’hosting ideale.

L’installazione è estremamente facilitata, dal pannello di controllo con un solo click, d’altra parte abbiamo già accennato al facile uso del cPanel.

Basato sulla rivoluzionaria tecnologia VPS (Virtual Private Servers) Bluehost ha progettato una architettura unica per rendere WordPress sicuro, facile da utilizzare ed estremamente veloce.

Sappiamo quanto la velocità sia importante, non solo perché almeno un quarto dei visitatori lascia la navigazione se le pagine non si caricano nel giro di pochi secondi, ma anche per l’importanza che riveste per un buon posizionamento su Google. Un elevata velocità di caricamento è elemento essenziale per il successo di un blog personale o di un sito aziendale.

Le soluzioni Hosting proposte per WordPress sono piuttosto care, almeno secondo i parametri del mercato italiano, ma se si vuole creare un blog o un portale di successo bisogna pur spendere.

Si parte da 12,49 dollari al mese per un hosting con 1 dominio incluso, e SiteLock Pro, compreso nel prezzo, per la massima sicurezza del sito web.

Vedi anche creare un blog di successo.

Bluehost: un partner efficace per un eCommerce

Se si ha intenzione di aprire un negozio on line utilizzando Magento – ricordiamo che Magento è uno dei più utilizzati software open source per l’e-commerce; dal pannello di controllo con un solo click è possibile installare Magento in maniera veramente semplice.

I server sono ottimizzati p’er ottenere le migliori prestazioni, il team di supporto è particolarmente veloce, disponibile 24 ore al giorno, può essere contattato telefonicamente, o con tickets direttamente dal cPanel.

Ma anche se si sceglie Prestashop o Woocommerce, per gestire il proprio negozio on line è possibile farlo altrettanto semplicemente dal cPanel.

Siti Dinamici con CMS alternativi

Dal Panello di controllo è possibile con un solo click installare Joomla oppure Drupal.

Joomla e Drupal sono Cms (Content Management System) in PHP, che permettono la realizzazione di siti dinamici anche complessi, sono open source e facili non solo da installare ma anche da utilizzare.

Sempre dal cPanel, che ripetiamo è uno dei punti di forza di BlueHost , è possibile installare Weebly , che permette agli utenti di creare gratuitamente la grafica del proprio sito, oppure Concrete5, un altro Cms open source per la realizzazione di siti web.

Come si vede non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Considerazioni finali su Bluehost

I servizi offerti da BlueHost sono affidabili e capaci di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.

Abbiamo parlato esclusivamente di Hosting condiviso perché sono i servizi più richiesti, ma BlueHost offre pacchetti di Hosting dedicati, per gli utenti più esigenti, a partire da 75 dollari al mese, oppure Hosting VPS a partire da 15 dollari al mese.

Il sito, compreso ovviamente il pannello di controllo, è scritto in inglese, così come in lingua inglese è il supporto ed i vari tutorial, questo può essere un limite per gli utenti italiani che abbiano poca dimestichezza con la lingua inglese.

Abbiamo già detto che per quanto riguarda il cPanel è piuttosto intuitivo e può esserlo ancora di più utilizzando Google Traslate. Per quanto riguarda il modulo di iscrizione abbiamo realizzato un tutorial passo passo in italiano.

Prova Bluehost con la garanzia Soddisfatto o Rimborsato

Garanzia Bluehost: soddisfatti o rimborsatiHai capito bene, puoi provare Bluehost e in qualsiasi momento, se non soddisfatto, chiedere il rimborso. Inoltre provare oggi è ancora più conveniente con lo sconto del 30%.

Clicca qui per provare subito Bluehost, con lo sconto e con la garanzia di rimborso soddisfatti al 100%.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.