Avvia il tuo blog in 10 minuti

Quanto costa un dominio internet

Quanto costa un dominio internetAvere un sito web è di fondamentale importanza per quasi ogni tipo di attività, e la registrazione di un dominio è uno dei primi passi da effettuare per la creazione di un sito web.

Anche se è un termine usato con molta frequenza, non tutti hanno ben chiaro cosa sia esattamente un dominio e a cosa serva. Continua allora a leggere questo articolo per capire di cosa si tratta esattamente, perché è così importante e quali sono i costi della registrazione di un dominio.

Cosa si intende per dominio?

Il dominio internet è una stringa di caratteri alfanumerici divisa in tre parti, separate tra loro da dei punti fermi:

  • la prima è www, il protocollo usato per raggiungere il sito;
  • la parte centrale è il nome del sito web;
  • la parte finale si chiama estensione. Quest’ultima può essere “.com” o “.it”, ma sono molto diffusi anche altri tipi di estensione, come .org, .net e altro.

La registrazione del dominio solitamente ha una validità di dodici mesi e alla scadenza sarà il cliente a decidere se procedere con il rinnovo oppure lasciarlo decadere in automatico.

Come scegliere il proprio dominio

La scelta del dominio del proprio sito web è fondamentale. Infatti, è importante che questo sia chiaro, riconoscibile e pienamente compatibile con i prodotti e servizi dell’azienda o con l’identità del sito che rappresenta.

Inoltre, è importante che sia facile da scrivere, non eccessivamente lungo e che eventualmente utilizzi, in modo chiaro, originale e senza forzature, una keyword strategica relativa al settore in cui si opera.

Quanto costa mediamente registrare un dominio?

Sul web si trovano numerosi siti che assegnano dei domini a fronte di un costo piuttosto contenuto, che può partire da 0,80 € all’anno. Il prezzo ovviamente dipende da numerose variabili, in particolar modo dal nome e dall’estensione scelti.

Le estensioni .com, .it e .org, infatti, sono molto popolari e tendono a essere più costose. Estensioni introdotte da poco, quindi meno richieste e diffuse, come .info, .eu o .biz, possono costare invece davvero poco.

Un caso a parte è se acquistiamo il nostro dominio da un hosting, e quindi viene compreso in un pacchetto di servizi molto più ampio e per i quali i prezzi lievitano.

Prima di acquistare un dominio, quindi, è bene valutare le proprie esigenze, al fine di evitare di pagare per funzionalità che non verranno mai utilizzate. Naturalmente, come vedremo nel prossimo paragrafo, è possibile optare per l’acquisto di domini a prezzi contenuti e adatti alle proprie reali esigenze di utilizzo.

Vedi anche registrare dominio senza hosting.

Domini low cost

Sul web è possibile infatti trovare dei domini a basso costo, che permettono comunque di gestire in maniera autonoma il proprio sito, di tenere sotto controllo il dominio e di poter usufruire di un’assistenza continua e dedicata. Sono numerosi i siti web dove è possibile acquistare e registrare un dominio low cost, o addirittura in maniera del tutto gratuita (di solito se acquistato congiuntamente ad altri servizi).

Qualche esempio:

  • Aruba propone domini .it da 9,99 € all’anno + IVA, mentre domini .info da 0,99 € all’anno + IVA;
  • Keliweb propone domini .it da 6,90 € all’anno, e domini .net da 3,90 €  all’anno o domini .eu da € 4,90 all’anno;
  • Godaddy propone tutti i domini da 0,80 o 0,90 € per il primo anno, per poi far lievitare i prezzi dal secondo anno.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.