Hostwinds è un servizio di hosting facile e sicuro per il tuo sito web. E se stai per iniziare una nuova attività online, che sia la realizzazione di un e-commerce, un blog professionale o uno spazio web per sponsorizzare la tua attività, acquistare un servizio di hosting è un passaggio imprescindibile.
Con Hostwinds, puoi acquistare un dominio e dello spazio dedicato alla collocazione del tuo sito web, nonché sfruttare i punti di forza di questo hosting provider, come la facilità di utilizzo: grazie a una interfaccia semplice e chiara, Hostwinds garantisce un’ottima esperienza di utilizzo.
Indice
Costi e piani di Hostwinds
Hostwinds offre la possibilità di scegliere fra due piani principali di web hosting, uno condiviso e uno aziendale. La differenza tra i due tipi di servizi è che l’hosting aziendale, progettato appositamente per aziende, offrirà un server dedicato esclusivamente per il tuo sito web con evidenti vantaggi in termini di velocità ed affidabilità. Se invece scegli l’hosting condiviso, il sito web convivrà in un server insieme ad altri siti web.
Sia il piano condiviso sia il piano aziendale offrono la possibilità di scegliere fra tre piani: Base, Avanzato ed Ultimate. Di seguito analizziamo ogni piano sopra elencato, indicandone costi e servizi offerti. Da tenere presente che tutte le fasce di prezzo indicate, solo per il primo mese, saranno in promozione e scontate di circa il 35%.
Piano Base
Con una tariffa mensile di circa 8 € al mese per l’hosting condiviso e 12 € per l’aziendale, offre una larghezza di banda illimitata, cosa che determina una velocità di navigazione ottimale delle pagine web del sito. Offre inoltre spazio illimitato sul disco e possibilità di scelta di un dominio.
Piano Avanzato
Il piano Avanzato ha un prezzo mensile di meno di 10 € per l’host condiviso e di circa 14 € per l’aziendale. Offre gli stessi servizi del piano base, quindi larghezza di banda illimitata e spazio illimitato sul disco, ma in più dà la possibilità di scegliere fino a 4 domini.
Piano Ultimate
Con meno di 12 € mensili per l’hosting condiviso e meno di 17 € al mese per l’aziendale, il piano Ultimate offre al cliente una larghezza di banda illimitata, spazio sul disco illimitato e scelta di domini illimitata.
Dominio
Hostwinds, a seconda del piano scelto, offre la possibilità di scegliere da 1 a illimitati domini. A tal proposito ricordiamo che un dominio è il nome che abbiamo deciso di dare al nostro sito web. Dunque se ad esempio acquisti un piano Avanzato che permette di ottenere fino a 4 domini, significherà che potrai caricare fino a 4 siti web, ognuno ovviamente col suo nome diverso.
Vedi anche come registrare un dominio internet.
Hosting
L’hosting, come abbiamo detto tra l’altro ad inizio articolo, è lo spazio su cui verranno archiviati tutti i file di un determinato sito web. A proposito di hosting c’è da specificare che Hostwinds è l’effettiva proprietaria dei suoi server. Questo permette di avere maggiore velocità ed efficienza e tempi di risposta più rapidi nella risoluzione dei problemi, permettendo così un servizio di assistenza ottimale per il cliente (attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7).
Webmail
Hostwinds dà la possibilità di creare account illimitati di posta elettronica con il proprio servizio di hosting. Tra i servizi inclusi è disponibile la webmail gestibile attraverso il cPanel personale. Non si hanno limiti nella creazione di caselle di posta associate al dominio. Sarà possibile inviare un massimo di 25 email ogni ora. Per poter inviare email illimitate bisogna disporre dei piani VPS.
Come creare un sito web con Hostwinds
Creare un sito web con Hostwinds è un’operazione che non richiede particolari competenze informatiche, e non occorre conoscere il linguaggio di programmazione. Hostwinds permette di installare un CMS, un’applicazione concepita per permettere a chiunque di creare un sito web, grazie ad un’interfaccia chiara ed intuitiva che semplifica notevolmente la fase di editing delle pagine web.
Installazione WordPress su Hostwinds
Uno dei CMS più noti è WordPress, il CMS open source più utilizzato al mondo, che consente di creare il proprio sito web facilmente, permettendo di gestirne i contenuti in maniera semplice e dinamica.
Installare WordPress su Hostwinds è un’operazione molto semplice che richiede pochi minuti:
- Dopo aver eseguito l’accesso, bisognerà accedere al proprio cPanel
- Scorrere verso il basso fino a visualizzare una sezione dove sono presenti diverse app
- Cercare e fare clic sull’icona di WordPress
- Cliccare su “installare” e avviare il processo di installazione
Durante la fase di installazione bisogna scegliere il protocollo che desideriamo (http o https) e il nome del dominio del proprio sito.
A questo punto bisogna registrarsi con email e password prendendo nota dei propri dati di accesso, indispensabili per accedere all’account di amministrazione. Fatto questo, continuare ed attendere il completamento del processo di installazione.
Con i dati di accesso appena impostati, si potrà accedere alla dashboard di gestione e amministrazione del proprio sito tramite la barra degli indirizzi, aggiungendo semplicemente “/wp-admin” al proprio dominio (es: ilnomedeltuosito.com/wp-admin).
Installazione E-commerce su Hostwinds
In caso si abbia la necessità di aprire un sito di e-commerce, Hostwinds offre un servizio di hosting specifico, con prestazioni ottimizzate appositamente per avere un sito di e-commerce più veloce, e rendere l’esperienza di shopping dei visitatori migliore e piacevole.
I server forniscono una solida sicurezza, infatti sono ottimizzati per proteggere il sito di e-commerce da minacce specifiche che insidiano questo tipo di siti web.
Hostiwinds offre oltre 30 software , pensati appositamente per il tuo sito di e-commerce, tutti dotati di “Softaculous Auto Installer”, il quale permette di rendere la fase di installazione e configurazione semplice e veloce con pochi clic.
Trasferire dominio su Hostwinds
Per trasferire il tuo dominio su Hostwinds, sarà necessario richiedere al vecchio servizio di hosting un codice di autorizzazione per la migrazione, denominato codice PPE. Una volta ottenuto questo codice bisognerà recarsi nella sezione “Ordina nuovi servizi” e quindi scegliere “Trasferimento in un dominio”.
A questo punto sarà necessario seguire la procedura guidata ed inserire tutti i dati richiesti, tra cui il nome del dominio ed il codice PPE ottenuto precedentemente. Se il nome del dominio sarà disponibile, si potrà andare avanti e quindi procedere con il checkout. Nel caso in cui il dominio da noi scelto sia già in uso, bisognerà crearne un altro che risulti disponibile.
Se hai necessità di trasferire il tuo sito già esistente su Hostwinds, è bene tenere presente che su richiesta, tramite l’invio di un ticket di supporto, l’assistenza tecnica sarà a disposizione per aiutarti ad effettuare la migrazione del sito sul nuovo hosting, occupandosi di tutti gli aspetti tecnici in maniera rapida e gratuita.
Gestione con cPanel (o altro pannello)
Hostwinds mette a disposizione un pannello di controllo che permette di gestire i siti web in maniera semplice ed intuitiva. Per accedere al cPanel sarà sufficiente recarsi sulla barra degli indirizzi del proprio browser digitando alla fine del proprio dominio la scritta “/cPanel” (ad esempio iltuosito.com/cPanel). Sarà inoltre possibile accedere al cPanel anche tramite la propria area personale. Hostwinds permette l’utilizzo anche di pannelli di controllo diversi a seconda delle preferenze del cliente.
Impostazioni DNS
I server DNS permettono di convertire il dominio del nostro sito (nome del sito) nell’indirizzo IP (indirizzo numerico) ad esso associato. Questo ci consente di digitare nella barra degli indirizzi del browser semplicemente il nome del sito e non necessariamente l’indirizzo IP, decisamente più complicato da ricordare.
Tramite la gestione dei DNS si potrà aggiungere il proprio dominio al server DNS di Hostwinds e gestire molti record DNS senza la necessità di entrare nel server stesso.
Impostazioni Webmail
Come abbiamo detto in precedenza, Hostwinds offre il servizio di webmail gestibile attraverso il cPanel personale.
Dopo essere entrati nell’area personale sarà possibile visualizzare una tabella con tutti i servizi e prodotti attivi. Quindi per la gestione della webmail bisogna cercare e selezionare il servizio nella tabella e cliccare sul pulsante verde “gestione” a destra della riga stessa. Una volta entrati nella pagina di gestione del servizio della webmail, si potranno eseguire tutte le azioni desiderate.
Certificato SSL e HTTPS
I certificati SSL (Secure Socket Layer) sono dei protocolli di sicurezza che permettono di navigare in maniera sicura. Se installato, un certificato SSL permette di crittografare le informazioni che il browser ed il sito web si scambiano, proteggendo i nostri dati e mantenendo riservati i dati sensibili.
Ci si rende conto di navigare con una connessione sicura con protocolli SSL, sin da subito, visualizzando semplicemente la barra degli indirizzi del browser, infatti ci verrà mostrato un lucchetto e invece di “http://” troveremo “https“. Hostwinds consente di acquistare un certificato SSL, dunque dopo l’acquisto e l’installazione del certificato la navigazione risulterà molto più sicura.
Sistema cloud
In un cloud server, a differenza dell’hosting tradizionale il sito web non sarà ospitato su un singolo server, bensì su una rete di server cloud virtuali e fisici connessi tra loro. Hostwinds offre tra i suoi servizi anche la possibilità di scegliere un hosting di server cloud rapido ed affidabile, gestibile comodamente tramite un pannello di controllo semplice ed intuitivo.
Saranno incluse funzionalità come la gestione dei DNS e del firewall, ed il servizio di backup notturno dei dati. La rete ridondante garantirà stabilità e sarà garantita un’assistenza H24, 7 giorni su 7, per la risoluzione di ogni eventuale problema. Grazie alla fatturazione oraria sarà possibile pagare per le risorse realmente utilizzate.
PHP
PHP è un linguaggio di programmazione ideato per la realizzazione di pagine web, che siano per un semplice blog o siti più complessi come e-commerce o social networks. Sono numerose le applicazioni e i software CMS open source scritti con linguaggio di programmazione PHP di cui Hostwinds offre la possibilità di installazione, come ad esempio WordPress, del quale abbiamo parlato in precedenza o Drupal, ideale per la realizzazione di blog.
Backup
Hostwinds offre un servizio di backup automatico che permetterà il salvataggio dei dati, su un cloud, esternamente al nostro server, in maniera tale che sia sempre possibile il ripristino in caso di danneggiamento o perdita dei dati. Il backup sarà sempre accessibile esternamente dal nostro hosting, in quanto depositato su dischi virtuali in cloud. Hostwinds consente di aggiungere ed acquistare i servizi di backup nel momento in cui scegliamo il nostro piano di hosting.
Sicurezza
Hostwinds dunque mette al centro del proprio progetto la sicurezza, in maniera tale che il cliente possa sentirsi sempre tranquillo e al sicuro. I server di proprietà esclusiva, insieme alla possibilità di installazione di certificati SSL ed un backup automatico su cloud permettono ad Hostwinds di rivelarsi una delle agenzie di hosting più sicure presenti sul mercato.
App
Hostwinds offre un’ampia varietà di applicazioni, come ad esempio WordPress per creare siti web, o ancora CPVLab ideale per monitorare le campagne di marketing, o vBulletin per creare profili utente e sondaggi. Offre tra l’altro diversi strumenti, più di trenta, dedicati alla crescita del vostro e-commerce e tanti altri servizi mirati allo sviluppo del tuo sito.
Assistenza
Il servizio di assistenza Hostwinds è uno dei punti di forza della piattaforma ed è garantito 24 giorni su 24, 7 giorni su 7. Molto utile il servizio customer support tramite chat istantanea, a cui accedere direttamente dal sito (in basso, sotto la voce “Supporto”). In alternativa, si può inviare una mail a [email protected] , oppure inviare un ticket, sempre dalla sezione “Supporto”.
Opinioni e recensioni degli utenti
Hostwinds è stato dichiarato sito best customers service nel 2017, e in generale riscuote soddisfazione tra i suoi clienti, che in particolare nelle review online ne lodano l’efficienza, la praticità e la disponibilità del servizio di assistenza.
Classifica dei migliori hosting per Wordpress
Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.