Avvia il tuo blog in 10 minuti

Hosting WordPress

Hosting WordPressPer hosting WordPress si intende un servizio di hosting che abbia le caratteristiche necessarie a ospitare, in modo efficace, un sito creato con la piattaforma di gestione dei contenuti open source che alimenta più di un terzo dei siti del mondo.

Per non farti perdere tempo, ti mostro subito i migliori hosting per WordPress, oppure continua a leggere sotto..

Siteground hosting

Le opinioni dei blogger, che si raccolgono sul web, considerano, quasi all’unanimità, Siteground tra i migliori Hosting web. Qualità e velocità sono le chiavi del successo di questo provider che, nato nel 2004, vanta oggi più di 400 mila clienti, che crescono di giorno in giorno.

Le opinioni dei blogger, che si raccolgono sul web, considerano, quasi all’unanimità, Siteground tra i migliori Hosting web. Qualità e velocità sono le chiavi del successo di questo provider che, nato nel 2004, vanta oggi più di 400 mila clienti, che crescono di giorno in giorno.

Hostgator hosting

HostGator prevede svariate soluzioni di hosting, che vanno dall'hosting condiviso, all'hosting ottimizzato per WordPress, fino ad arrivare ai server dedicati per gli utilizzatori più esperti con esigenze di alto livello.

HostGator prevede svariate soluzioni di hosting, che vanno dall'hosting condiviso, all'hosting ottimizzato per WordPress, fino ad arrivare ai server dedicati per gli utilizzatori più esperti con esigenze di alto livello.


Data l’immensa popolarità e la diffusione globale di WordPress, il più importante content management system (CMS), le migliori società di web hosting offrono piani specifici dedicati esclusivamente agli utenti di WordPress e opzioni di installazione one-click specifiche.

Il successo di un sito dipende da diversi fattori, tra i quali il server ricopre un ruolo essenziale. Scegli il provider giusto e godrai di tempi di caricamento più rapidi, SEO migliorata e tempi di inattività inferiori. Inoltre, eviterai molti dei mal di testa associati alla gestione di un sito con grandi volumi di traffico.

Vedi anche i migliori plugin SEO per WordPress.

Hosting WordPress gratuito

Quando crei un sito con WordPress, l’hosting è sicuramente l’elemento più costoso. Se stai creando, quindi, un semplice blog o un sito di dimensioni ridotte destinato a un pubblico esiguo, potresti non aver bisogno di tutte le funzionalità fornite dagli host a pagamento.

In questi casi, puoi ricorrere a uno dei tanti provider di hosting WordPress gratuiti, che però presentano limitazioni su vari aspetti necessari per eseguire efficacemente un sito web che abbia invece grandi aspettative e ambizioni.

Vantaggi e svantaggi

Usare un servizio di hosting WordPress gratuito può essere molto vantaggioso. Innanzitutto, è la scelta migliore se sei un principiante e vuoi acquisire competenze sulla gestione di un sito web in genere e, in particolare, di un sito WordPress, senza nessun dispendio economico.

Scegliere un buon provider di hosting WordPress gratuito, anche per chi è completamente digiuno di codifica, è utile per imparare e far pratica a installare temi e plug-in e a progettare un sito e ottimizzarlo secondo le regole della SEO.

Non è sempre opportuno però ricorrere a un servizio gratuito per un sito WordPress. Il principale svantaggio è che non si ha il pieno controllo del proprio sito: l’host può decidere unilateralmente di chiudere il tuo account in modo permanente senza preavviso e, quindi, senza nessuna possibilità di recuperare il sito.

La maggior parte dei siti ospitati su server di hosting WordPress gratuiti non hanno un aspetto professionale, sia dal punto di vista del design, sia per la mancanza di funzionalità che rendono accattivanti i siti ospitati su server a pagamento, a partire dalla personalizzazione del dominio.

Vedi anche hosting & dominioregistrare dominio senza hosting.

Dal punto di vista più tecnico, inoltre, i siti WordPress ospitati su provider gratuiti sono di solito estremamente lenti. Considerando che la maggior parte delle persone abbandona un sito se la pagina non si carica entro tre secondi, si capisce bene come la lentezza sia una dei punti deboli dell’hosting gratuito.

Migliori hosting a pagamento per WordPress

La scelta dell’hosting giusto per il tuo sito è molto importante e deve basarsi necessariamente su tre elementi:

  • La velocità, detta anche “tempo di caricamento
  • Il tempo di attività, che deve essere almeno del 99,94%
  • Il servizio di assistenza ai clienti

Hosting economico

I piani di hosting più costosi di solito offrono l’accesso a molte più funzionalità. Tuttavia, per molti siti, i piani economici possono fare altrettanto bene delle opzioni più costose. ‌‌‌‌

Tra i provider di hosting WordPress si distinguono per convenienza:

  • Hostinger: è senza dubbio il miglior hosting WordPress economico per quanto riguarda le prestazioni. Hostinger fornisce hosting condiviso, cloud hosting, hosting VPS, hosting VPS Windows, hosting di posta elettronica, certificato SSL e un builder di siti web; una larghezza di banda illimitata; un tempo di attività del 99,99% e velocità di caricamento di 350 ms in media. Hostinger offre, inoltre, un dominio gratuito per le aziende che sottoscrivono un piano annuale e un servizio di assistenza ai clienti attivo ogni giorno a tutte le ore
  • DreamHost: si tratta di una piattaforma interamente focalizzata su WordPress. DreamHost è il servizio di web hosting più inclusivo per piccole e grandi imprese che lavorano su progetti di diverse dimensioni. Questo perché ha una velocità di prestazioni sufficientemente elevata, assistenza clienti e tempi di attività affidabili (99,84%) per la maggior parte dei proprietari di siti Web
  • Bluehost: è una delle società leader al mondo e uno degli host raccomandati da WordPress. Bluehost offre un’ampia varietà di piani di hosting per principianti e per aziende di medie e grandi dimensioni con assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tempo di attività del 99,98 %
  • HostPapa: hosting per principianti con risorse generose, HostPapa è tra i provider di hosting WordPress meno costosi, nonché una delle scelte più popolari, soprattutto per le piccole imprese. Offre non solo prezzi molto competitivi, ma anche una miriade di servizi specifici come G Suite, SiteLock, Microsoft Office 365, Cloudflare CDN. Il tempo di attività mensile medio è del 99,9%.

Vedi anche quanto costa aprire un blog.

Hosting veloce

Un sito web più veloce soddisfa gli utenti e fidelizza i clienti. Generalmente si imputa la lentezza di caricamento delle pagine di un sito a vari fattori: la grandezza dei file, le immagini, i plug-in, la mancanza di memorizzazione nella cache, il browser, il volume di traffico, la connessione internet e così via.

Sebbene tutti questi fattori svolgano ovviamente il loro ruolo nel determinare la velocità del tuo sito web, sulla velocità del sito incide in primo luogo l’hosting. Durante la navigazione, infatti, chiedi l’accesso ai file remoti che sono memorizzati dai server. Quindi, puoi accedere rapidamente a quei contenuti, solo quando il server di web hosting ti fornisce i contenuti richiesti velocemente.

I provider di WordPress hosting più veloci sono:

  • Siteground: offre hosting WordPress gestito economico e affidabile. Ha un’elevata velocità di caricamento della pagina e un tempo di attività superiore al 99,96%. Questo hosting è dotato di così tante funzionalità estese che lo rendono uno dei migliori provider di hosting WordPress gestiti. Siteground offre anche, a titolo gratuito, l’installazione di WordPress e la funzione di trasferimento del sito da altri host. Altre caratteristiche dell’hosting gestito da Siteground includono cinque data center, Cloudflare CDN, backup gratuiti con ripristino, backup avanzato su richiesta, supporto di esperti WordPress 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con la tecnologia SuperCacher, Siteground aumenta di 4 volte la velocità e ottimizza la fruizione dei contenuti da parte dei visitatori
  • WP Engine: un host web orientato alle prestazioni e specifico per WordPress, che offre piani di hosting gestiti. Non è economico come altri host WordPress e questo si giustifica per la qualità delle prestazioni offerte. Puoi migrare rapidamente e facilmente il tuo sito dal tuo vecchio host a WP Engine. Inoltre, WP Engine viene fornito con un ambiente di staging, numerose opzioni di valutazione delle prestazioni e con il componente aggiuntivo GeoTarget per ottimizzare il sito per una determinata area geografica. WP Engine fornisce backup giornalieri, opzione di ripristino con un clic, memorizzazione nella cache automatica, gestione temporanea con un clic e molto altro ancora con WP Engine. La tecnologia EverCache è l’architettura front-end scalabile di WP Engine e aiuta a ridurre il carico sui server memorizzando nella cache i contenuti statici. Con EverCache, aumenta la velocità, si ottengono più visualizzazioni di pagina, maggiori visite e la sicurezza del tuo sito
  • Kinsta: un provider di hosting WordPress gestito che utilizza una tecnologia all’avanguardia e che fornisce un supporto straordinario. È scalabile, adatto agli sviluppatori e abbastanza semplice da usare. Kinsta utilizza Google Cloud Engine, che fa in modo che il tuo sito web funzioni come un lampo. Puoi scegliere tra 20 diversi data center esistenti in tutto il mondo. Ha anche un sito di staging per testare i siti WordPress prima di distribuirli. Inoltre, Kinsta ha caratteristiche straordinarie come la dashboard user-friendly, backup automatici, migrazione gratuita del sito, funzionalità di sicurezza di prim’ordine, cache di WordPress a livello di server e interna
  • Keliweb: è uno dei provider italiani di WordPress hosting più popolari. Non è tra i provider più economici, ma offre prestazioni di livello elevato con funzionalità accattivanti. Fondato in Calabria nel 2006, vanta un’ottima reputazione entro i confini europei. Offre un hosting dedicato espressamente a WordPress con installazione one-click. Velocità notevole e assistenza in italiano con numero verde che risponde tutti i giorni, tranne sabato, domenica e i festivi
  • Aruba: è l’hosting provider italiano più antico, avendo iniziato la sua attività nel lontano 1994. Aruba aiuta a sviluppare un sito adatto ai motori di ricerca e a gestirlo con molta facilità. I clienti possono personalizzare i loro piani senza troppi problemi grazie agli aggiornamenti automatici, alla preinstallazione automatica di WordPress, a centinaia di plugin e temi e a un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I servizi WordPress di Aruba sono affidabili e semplici. Pur offrendo molte funzionalità standard, Aruba non include la migrazione gratuita
  • Amazon AWS: AWS (Amazon Web Services) è una piattaforma di cloud computing integrato che dal 2006, anno del lancio, ha incrementato enormemente il proprio potenziale. AWS ha rappresentato uno dei primi esempi di cloud computing pay-as-you-go (paghi una volta che usi il servizio) scalabile. La piattaforma di Amazon è suddivisa in diversi servizi, ognuno dei quali può essere configurato in modi diversi in base alle esigenze dell’utente. Sebbene AWS non sia semplice come un host point-and-click, la sua documentazione completa, i flussi di lavoro predefiniti e le procedure guidate vanno molto oltre gli altri host cloud e semplificano enormemente il lavoro dei suoi clienti. Per i servizi di calcolo, AWS offre Elastic Compute Cloud (EC2), un servizio cloud progettato per consentire agli sviluppatori di ridimensionare e monitorare la propria applicazione web nel miglior modo possibile. L’hosting di WordPress su AWS è una scelta intelligente perché, rispetto ad altri provider VPS, Amazon ha prezzi bassi, più funzionalità e altri utili servizi correlati.

Tipologie di hosting

Shared

Con questo tipo di hosting, un server archivia tutti i file per più siti contemporaneamente ed è responsabile della fornitura di informazioni su di essi. Esattamente l’opposto di un server dedicato (un server che ospita solo un sito Web specifico). Poiché i siti su un server di hosting condiviso richiedono meno risorse rispetto a quelli su server dedicati, tendono ad essere molto meno costosi.

Ci sono, però, anche degli svantaggi, dal momento che i siti possono finire essenzialmente per competere per le risorse disponibili. Tuttavia, i piani di hosting condiviso sono una scelta popolare per i principianti che cercano di ospitare i loro primi siti, e per una buona ragione. Il piccolo investimento monetario e la mancanza di requisiti di manutenzione rendono questo tipo di hosting un’opzione molto interessante.

VPS

Il Virtual Private Server (VPS) è un hosting che imita virtualmente ambienti dedicati all’interno di un server condiviso. In altre parole è un sistema operativo virtuale che risiede all’interno di un server di appartenenza e utilizza la tecnologia di virtualizzazione per fornire risorse private dedicate ad altri server virtuali.

L’ambiente di hosting VPS emulato dedicato viene creato su un host (un computer o altro dispositivo connesso ad altri computer o dispositivi tramite una rete), server (denominato “server di appartenenza“) o cluster di server. VPS duplica molte delle proprietà di un server fisico, con processi e funzionalità simili.

L’hosting VPS è diventato una scelta popolare perché generalmente ha un costo inferiore rispetto all’hosting dedicato e offre affidabilità, sicurezza e prestazioni migliori rispetto all’hosting condiviso. Inoltre, gli utenti ottengono l’accesso root al server, con la possibilità di installare applicazioni e apportare modifiche all’ambiente senza dover passare attraverso il provider di hosting, come accadrebbe con l’hosting condiviso.

Il VPS è un’ottima opzione per produttori di giochi, programmatori e per qualsiasi azienda che ha bisogno di un ambiente di backup sicuro e conveniente.

AWS e Google cloud

Sia Google Cloud che AWS sono suite di servizi in grado di gestire molto di più del semplice hosting web. Attualmente, AWS offre oltre 200 prodotti e servizi diversi in una vasta gamma di aree, tra cui elaborazione, storage, networking e molto altro. Google Cloud, nonostante la varietà di servizi sia inferiore, offre, comunque, oltre 100 prodotti e servizi che coprono molte aree.

Se desideri ospitare un sito web o una applicazione con Google Cloud e AWS, sarai principalmente interessato ai prodotti di elaborazione e, in particolare, alle macchine virtuali. In Google Cloud, questo servizio si chiama Compute Engine, in AWS, questo servizio si chiama, invece, EC2 (abbreviazione di Elastic Cloud Compute).

Entrambi i servizi ti consentono di scegliere le risorse specifiche che desideri per la tua macchina virtuale. Per esigenze di risorse a breve termine, puoi pagare al secondo (con un minimo di un minuto per ciascuno). Oppure, se hai bisogno di un utilizzo regolare (ad esempio l’hosting di un sito Web), puoi pagare per piani a lungo termine.

Un confronto tra Compute Engine ed EC2 richiederebbe un intero articolo. Brevemente, possiamo dire che Google Cloud Compute Engine è in media circa il 15% più economico di AWS EC2. Per quanto riguarda le prestazioni, anche se molto dipende dal piano scelto, AWS EC2 si pone su un gradino più alto.

Se utilizzi WordPress, entrambi i servizi offrono app preconfigurate per implementare rapidamente un nuovo sito. AWS offre anche un tipo di VPS più casual, chiamato Lightsail, progettato per competere con offerte VPS più semplici di fornitori come DigitalOcean e Linode. Pur essendo una delle opzioni VPS cloud più economiche, Lightsail non ha un’ottima reputazione per le prestazioni e la maggior parte delle persone sembra preferire EC2 per l’hosting di siti Web (sebbene EC2 sia un po’ più complicato da usare). Google Cloud attualmente non offre un semplice VPS come Lightsail.

Vedi anche sito per creare blog.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.