Avvia il tuo blog in 10 minuti

GreenGeeks hosting

GreenGeeksGreenGeeks è un provider di hosting web piuttosto unico: si tratta, infatti, di un’azienda eco-friendly che, per operare, utilizza fonti di energia rinnovabile. L’azienda collabora con la Bonneville Environmental Foundation di Portland, Oregon, per calcolare ogni anno l’impatto ambientale aziendale in termini di emissioni di carbonio. In base a questo calcolo, GreenGeeks acquista tre volte quella quantità in crediti di energia verde. E dal 2009 l’azienda è stata riconosciuta come Green Power Partner dalla United States Environmental Protection Agency.

GreenGeeks è un provider di web hosting ecologico che non lesina, però, su tecnologia e prestazioni, adattandosi alle esigenze di piccole imprese per convenienza ed efficienza in termini di velocità e affidabilità, con ragguardevoli caratteristiche tecniche:

  • migrazione gratuita del sito web
  • garanzia di uptime del 99,95% in media
  • unità SSD affidabile Array locali RAID-10
  • funzione di backup giornaliero
  • assistenza clienti eccezionale

Costi e piani di GreenGeeks

GreenGeeks offre tre principali servizi di web hosting: hosting condiviso, hosting VPS e hosting reseller. I prezzi e le caratteristiche di GreenGeeks sono diversi per ogni piano.

L’hosting condiviso, da 2,95 a 10,95 $ (2,61 – 9,70 €) al mese, copre i piani di hosting più economici di GreenGeeks. All’interno dell’hosting condiviso, GreenGeeks offre agli utenti la scelta tra:

  • il piano Lite, che fornisce l’accesso all’hosting per un solo sito web, spazio web pari a 50 GB e 50 account di posta elettronica;
  • il piano Pro, che include siti web illimitati, spazio web illimitato e account di posta elettronica illimitati;
  • il piano Premium, ovvero il piano di hosting condiviso più costoso. Oltre a offrire tutto ciò che è previsto dal piano Pro, questo piano include prestazioni migliori, IP dedicato gratuito e memorizzazione gratuita nella cache.

Sono disponibili, poi, tre piani di hosting VPS, rispettivamente da 2, 4 e 8 GB, da 39.95 a 109.95 $ (35,39 – 97,41 €) al mese.

Anche GreenGeeks Reseller Hosting ha tre piani tra i quali scegliere (Rh-25, Rh50 e Rh-80) che vanno da un minimo di 60 GB di spazio e 25 account cPanel, a un massimo di 80 GB e 80 account di cPanel, con prezzi da 19.95 a 34.95 $ (17,67 – 30,96 €) mensili.

Dominio

GreenGeeks fornisce una registrazione di dominio gratuita per un periodo di un anno, alla scadenza del quale sarà necessario pagare.

Vedi anche quanto costa un dominio internet e registrare dominio senza hosting.

Hosting

Come abbiamo accennato qui sopra, GreenGeeks fornisce varie tipologie di hosting:

  • Shared hosting (hosting condiviso): è il servizio più conveniente offerto da GreenGeeks. Per hosting condiviso si intende la condivisione del server tra più siti. Il piano GreenGeeks di hosting condiviso Lite offre 50 GB di spazio di archiviazione, 50 account di posta elettronica, certificazione SSL gratuita, CDN gratuito, larghezza di banda illimitata e un anno di registrazione gratuita del dominio GreenGeeks. I piani di hosting condiviso offrono ottime prestazioni unite a una capacità di archiviazione illimitata.
  • Hosting VPS: L’hosting VPS GreenGeeks è progettato per gli utenti che hanno bisogno di controllare il proprio sito web. GreenGeeks offre tre diversi piani di hosting VPS per andare incontro alle diverse esigenze degli utenti. Questi piani variano in termini di memoria, capacità di archiviazione e numero di core.
  • Hosting dedicato: Hosting dedicato significa che non condividerai con nessuno lo spazio sul server. GreenGeeks offre quattro diversi piani per questo tipo di hosting che variano in termini di velocità, memoria, spazio su disco, ecc.
  • Reseller hosting (hosting rivenditore): GreenGeeks consente anche l’hosting dei rivenditori. Con un account rivenditore, puoi affittare lo spazio del server ad altri siti web. In sostanza, puoi gestire la tua attività di web hosting su piccola scala tramite GreenGeeks. Il piano rivenditore ti dà accesso all’utilizzo di WHM per creare account cPanel. Inoltre, se hai già un account di hosting rivenditore, GreenGeeks ti consente di migrare gratuitamente fino a 30 account cPanel. La gestione dei clienti è agevolata dal software gratuito WHMCS per la fatturazione.

Vedi anche differenza tra hosting e dominio.

Servizio di webmail

GreenGeeks offre account e-mail gratuiti, a seconda del piano dell’utente. Ad esempio, il piano di hosting condiviso offre agli utenti 50 account di posta elettronica gratuiti. I piani Pro e Premium forniscono, invece, un numero illimitato di account di posta elettronica.

Codice promo

Online sono disponibili periodicamente codici sconto per l’acquisto dei piani GreenGeeks con promozioni che offrono riduzioni di prezzo dal 30% al 70%.

Come creare un sito web con GreenGeeks

Con i suoi servizi di hosting, GreenGeeks fornisce anche un costruttore di siti web gratuito, facile da usare, che mette a disposizione degli utenti centinaia (se non migliaia) di modelli che possono essere utilizzati in diverse categorie.

Il web builder gratuito di GreenGeeks propone temi per siti Web ottimizzati per dispositivi mobili e puoi anche utilizzare i suoi strumenti SEO per garantirti un ottimo posizionamento su Google.

Installazione WordPress su GreenGeeks

Per installare WordPress, devi accedere alla dashboard di GreenGeeks e selezionare cPanel login.

All’interno del cPanel, scorri verso il basso fino a trovare Softaculous App Installer.

Una volta entrato nel programma di installazione, tutto ciò che devi fare è cliccare su WordPress e quindi su Installa. Il completamento dell’operazione richiede meno di un minuto dopo il quale si riceve, sullo schermo, un messaggio che conferma il successo dell’installazione.

Vedi anche hosting WordPress e miglior Hosting per WordPress.

Installazione eCommerce su GreenGeeks

Come piattaforma per l’eCommerce, GreenGeeks suggerisce di utilizzare la piattaforma gratuita di WooCommerce, il plug-in più popolare in questo ambito, progettato e gestito dalla stessa azienda che crea WordPress e che ne garantisce un’installazione impeccabile.

Fornisce pagine di prodotto, carrello e checkout, la possibilità di effettuare pagamenti sicuri utilizzando carte di credito e metodi alternativi. Esegue calcoli fiscali automatizzati e dispone di un sacco di opzioni di spedizione, tariffe forfettarie e stampa di etichette.

Trasferire dominio su GreenGeeks

I tecnici esperti di migrazione del sito GreenGeeks ti aiuteranno durante l’intero processo di trasferimento del tuo dominio, dall’inizio alla fine, gratuitamente. L’assistenza mantiene un contatto diretto per assicurarsi che l’operazione si svolga in maniera fluida e senza intoppi.

Le tappe del trasferimento del dominio sono le seguenti:

  • Conferma che i dati di accesso del tuo pannello di controllo siano corretti e che funzionino con il provider di hosting da cui stai trasferendo.
  • Accesso all’Account Manager di GreenGeeks all’indirizzo http://www.greengeeks.com/login/ con le informazioni di login che hai ricevuto quando ti sei registrato. Clicca su Supporto e quindi seleziona Modulo di richiesta di migrazione.
  • Selezione del tipo di servizio di hosting per il quale desideri richiedere la migrazione. Nella maggior parte dei casi si tratterà di un account di hosting condiviso.

Dovrai fornire loro il nome dell’host esistente, l’URL del pannello di controllo, il nome host FTP, il nome utente/password dell’account ed eventuali istruzioni aggiuntive.

Dopo aver inviato la richiesta, uno degli esperti di migrazione di GreenGeeks ti contatterà entro 24-48 ore per completare la migrazione.

Ti chiederanno, inoltre, di non modificare le impostazioni DNS sul nome di dominio fino a quando i file del sito Web e le e-mail non sono stati caricati da uno dei loro specialisti. In caso contrario, il ​​tuo sito potrebbe subire fastidiosi tempi di inattività.

Gestione con cPanel

Come la maggior parte dei provider di servizi di web hosting basati su Linux, GreenGeeks fornisce cPanel come pannello di controllo principale per i suoi servizi di web hosting. Il cPanel di GreenGeeks è un pannello di controllo intuitivo, popolare e flessibile.

Da cPanel, puoi accedere ai tuoi domini, account di posta elettronica, controllare gli utenti, aggiungere software al tuo server e molto altro. La versione di cPanel di GreenGeeks offre ai clienti diverse funzionalità in più rispetto alla versione standard:

  • Strumenti SEO aggiuntivi
  • Ulteriori protezioni antispam
  • Funzione di ricerca estremamente facile da usare
  • Costruttore di siti

Direttamente da cPanel è possibile scaricare framework per sviluppatori, librerie di script e strumenti di database, tra cui: phpMyAdmin, Framework PHP, PHPDevShell, Bootstrap, JQuery, AngularJS e Vue.js.

Insieme a cPanel, gli utenti avranno anche la possibilità di installare Softaculous e Fantastico. Ciò consente agli utenti di scaricare e utilizzare popolari software di blogging di terze parti e sistemi di gestione dei contenuti. I CMS supportati da GreenGeeks includono WordPress, Drupal e Joomla.

Vedi anche WordPress: la migliore piattaforma Cms.

Impostazioni DNS

Quando registri un account di web hosting Green Geeks senza registrare un dominio tramite il loro sito, puoi utilizzare il tuo nome di dominio registrato presso un registrar diverso. Devi, comunque, modificare l’impostazione DNS per rendere effettivo il tuo sito web Green Geeks.

I DNS di Green Geeks sono:

  • Primario – NS1.GREENGEEKS.COM
  • Secondario – NS2.GREENGEEKS.COM

Modificare le impostazioni DNS per il tuo nome di dominio presso il registrar in cui hai acquistato il dominio è semplice. Devi selezionare il nome di dominio che desideri utilizzare per il tuo sito Web ospitato da GreenGeeks sul tuo account di dominio. Aggiornerai quindi i DNS con le informazioni sulle impostazioni sopraindicate. Se ci sono più campi oltre ai DNS primari e secondari, lasciali vuoti.

Impostazioni Webmail

Puoi creare un account webmail di GreenGeeks dal cPanel.

Accedi al tuo account, vai al cPanel e fai clic su Accesso cPanel nella sezione Accesso Quicksilver: troverai un campo email. Clicca sull’icona Account di posta elettronica. Il sistema di GreenGeeks genera indirizzi email univoci e password casuali.

Certificato SSL e HTTPS

GreenGeeks offre un certificato SSL gratuito che garantisce che tutte le informazioni trasmesse siano crittografate e sicure (un must per qualsiasi sito web aziendale). Senza un certificato SSL e la connessione HTTPS, infatti, i dati privati non vengono crittografati e questo li rende vulnerabili. Con pochi clic del mouse, puoi aggiungere rapidamente “https:” all’inizio del tuo dominio.

GreenGeeks prevede due opzioni per HTTPS:

  • Certificato SSL Premium AlphaSSL Wildcard: è il certificato (a pagamento) ideale se stai eseguendo transazioni finanziarie o trasferendo altre informazioni sensibili ai clienti. È emesso da un’autorità di certificazione attendibile e fornisce crittografia a 256 bit.
  • Certificato SSL Let’s Encrypt Wildcard: emesso dal progetto Let’s Encrypt. Fornisce una protezione di base ma non include garanzie, sigilli di siti Web o altri servizi a valore aggiunto come quelli offerti da un’autorità di certificazione attendibile. Il vantaggio di questo certificato è che non ci sono costi.

Sistema cloud

GreenGeeks non fornisce un servizio di cloud hosting.

PHP

Per eseguire il tuo file php.ini, che ti consente di personalizzare le variabili di ambiente PHP affinché i tuoi script funzionino in modo efficiente, è necessario procedere secondo questi passaggi:

  1. accedi al tuo account manager GreenGeeks e vai al tuo account cPanel;
  2. passa alla sezione Software/Servizi per selezionare Seleziona versione PHP;
  3. per modificare le tue impostazioni PHP clicca su Mostra impostazioni PHP;
  4. per apportare modifiche è sufficiente fare clic sul testo grigio; una volta scelte le impostazioni desiderate, clicca su Applica seguito da Salva quando hai completato tutte le modifiche.

Backup

GreenGeeks supporta un backup notturno, che è una caratteristica rara da trovare in altri host. Il backup notturno assicura che i tuoi dati rimangano al sicuro anche in caso di incidenti fortuiti, attacchi informatici e guasti del server o dell’hardware .

Sicurezza

I server sono conformi allo standard PCI, hanno ridondanza, monitoraggio proattivo del server e scansioni di sicurezza in tempo reale; la protezione dallo spam è abilitata e sono inclusi aggiornamenti automatici e backup notturni dei dati.

Per garantire la sicurezza viene utilizzato un sistema biometrico e con chiave magnetica.

Assistenza

Puoi raggiungere il team di assistenza clienti di GreenGeeks tramite una finestra di chat dal vivo sul suo sito Web oppure puoi semplicemente chiamare il numero della linea di assistenza globale 1-877-326-7483 o inviare una email a [email protected].

Il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Opinioni e recensioni degli utenti

Le recensioni di GreenGeeks da parte degli utenti sono piuttosto positive. Gli utenti apprezzano particolarmente la facilità d’uso dei suoi servizi e il prezzo a cui essi sono disponibili. Gli utenti esprimono, inoltre, ammirazione per il team di supporto di Greengeeks che si è dimostrato estremamente reattivo e disponibile.

Naturalmente, la caratteristica di GreenGeeks giudicata con più simpatia è l’aspetto ecologico.

I commenti negativi riguardano una pecca che, a seconda dei casi, può avere una rilevanza notevole: ci si lamenta di alcuni problemi riscontrati con il caricamento e il tempo di risposta del server una volta che i siti web raggiungono una certa quantità di traffico.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.