Avvia il tuo blog in 10 minuti

GoDaddy hosting

godaddyGoDaddy è una compagnia di hosting con sede a Tempe, in Arizona. Con più di 20 milioni di clienti, in tutto il mondo, e oltre 7.000 dipendenti, è uno fra i fornitori di servizi di hosting più importanti, a livello globale, presenti oggi sul mercato.

Costi e piani di GoDaddy

GoDaddy offre una pluralità di opzioni fra cui scegliere, in base alle proprie esigenze e aspettative. Si va dal web hosting a server dedicati. È possibile, inoltre, acquistare un dominio o trasferire il proprio dominio da un altro provider.

Vedi anche Hosting & Dominio.

Hosting

Per quanto riguarda l’hosting, puoi scegliere, come abbiamo accennato, fra varie alternative. A prescindere dall’opzione selezionata, saranno comunque messe a tua disposizione alcune funzionalità rilevanti per lo sviluppo del tuo blog o sito web. È garantita un’operatività del servizio pari al 99.9%. In caso di mancato rispetto di questo standard, l’utente ha diritto ad uno sconto sull’acquisto mensile dell’hosting condiviso.

Il pannello di controllo è estremamente facile da maneggiare, anche per gli utenti che non possono contare su solide competenze informatiche. Ulteriori caratteristiche particolarmente interessanti sono:

  • sicurezza di rete sempre garantita,
  • possibilità di aumentare CPU/RAM su richiesta,
  • servizio di assistenza,
  • più di 150 app completamente gratuite per aiutarti nella realizzazione dei tuoi progetti.

Per quanto riguarda i piani web hosting Linux, il piano Starter, con 30 giga di spazio di memorizzazione, possibilità di ospitare un sito web, larghezza di banda illimitata e 1 database, costituisce l’opzione ideale per quanti aspirano a sviluppare, da zero e senza particolari pretese, il proprio sito o blog personale. Si tratta sicuramente della migliore scelta per un neofita, anche se mostra la sua inadeguatezza quando si tratta di gestire volumi di traffico maggiori o per esigenze e richieste particolari.

Il secondo piano a disposizione è l’Economy, il cui prezzo di attivazione, grazie anche alla promozione dell’86%, è davvero ridotto rispetto ad altri siti, soprattutto considerando l’ampio range di servizi a disposizione.

Fra le funzionalità offerte dal piano abbiamo:

  • possibilità di ospitare 1 sito web,
  • 100 GB di spazio per la memorizzazione,
  • 10 database,
  • installazione di WordPress senza costi aggiuntivi,
  • 1 dominio gratuito,
  • servizio email Microsoft 365 gratuito per il primo anno, con spazio dedicato per calendario, contatti, email.

Il servizio email si rinnova in automatico, laddove non dovessi specificare diversamente, alla scadenza del primo anno. Se preferisci usufruirne per solo un anno, puoi comunque disattivare il rinnovo automatico.

Per esigenze specifiche, allora l’offerta Deluxe potrebbe essere più adatta, l’ideale per chi necessita di gestire un gran numero di transazioni. Non vengono infatti posti limiti alla quantità di dati o relativamente alla banda utilizzabile. Anche qui abbiamo la possibilità d’installare gratuitamente WordPress, servizio Microsoft email e dominio gratuito per un 1 anno.

Se invece hai bisogno di un piano altamente comprensivo, per gestire il tuo sito in modo semplice e sicuro, allora Ultimate è la scelta migliore. Pensato apposta per i siti con traffico intenso, il piano prevede:

  • larghezza di banda illimitata,
  • installazione di WordPress gratuita,
  • database illimitati,
  • spazio di memorizzazione illimitato,
  • servizio email Microsoft 365 gratuito per 1 anno,
  • 1 dominio,
  • certificato SSL.

La presenza del certificato SSL costituisce un plus, perché garantisce la sicurezza delle transazioni, essenziale per chiunque voglia gestire il proprio negozio online in modo sicuro e professionale.

Per quanto riguarda i prezzi, bisogna distinguere i costi della prima attivazione da quelli del rinnovo. Il costo della prima attivazione è, chiaramente, più basso, rispetto ai rinnovi. Siamo nel range 3€-9€ a seconda dell’offerta scelta. Mentre, per quanto riguarda i rinnovi, si è nella fascia 4€-20€

Se sei un utente di ASP.NET, .NET o Microsoft SQL puoi valutare i piani di web hosting Windows. Anche qui ci sono varie opzioni fra cui scegliere. Si va dallo Starter, con 1 sito web, 30 GB di spazio, larghezza di banda illimitata e 50 utenti FTP.

Per chi ha, invece, necessità di un servizio più ampio può scegliere l’opzione Economy, comprensiva del servizio email microsoft 365, gratis per un anno, 10 GB di spazio, possibilità di ospitare 1 sito web, 50 utenti FTP, larghezza di banda illimitata, 10 MySQL.

La migliore offerta, da un punto di vista qualità prezzo, è sicuramente la Deluxe. Si discosta solo di poco dal prezzo dell’Economy, conservando un bel margine di differenza con il piano superiore, offrendo però, allo stesso tempo, una serie di servizi aggiuntivi:

  • possibilità di ospitare più siti contemporaneamente, senza limiti,
  • spazio illimitato,
  • larghezza di banda illimitata,
  • 25 database MySQL, 2 database MSSQL,
  • 50 utenti FTP,
  • servizio email Microsoft gratis per 1 anno.

Infine, se hai esigenze superiori, e la necessità di ottenere un certificato SSL per il tuo sito, puoi optare per l’offerta Ultimate che, fra le altre cose, è comprensiva delle seguenti funzionalità:

  • possibilità di ospitare siti web senza limiti,
  • larghezza di banda illimitata,
  • spazio di memorizzazione illimitato,
  • database MYSQL illimitati,
  • MSSQL,
  • FTP illimitati,
  • Servizio Microsoft E-mail gratuito per 1 anno,
  • DNS gratuito.

Sul profilo dei prezzi, anche in questo caso occorre fare una distinzione fra prezzi di attivazione e prezzi di rinnovo. Si spazia in un range dai 3€ ai 9€. Prezzi di rinnovo più alti invece, che vanno dai 4 € ai 20€.

Dominio

Se desideri acquistare un dominio, ti basta eseguire una ricerca con il nome del dominio desiderato per verificare, in modo rapido ed efficace, se il dominio è libero e procedere all’acquisto.

Vedi anche quanto costa un dominio internet e differenza tra hosting e dominio.

Servizio di webmail

Se hai intenzione di avviare un sito, allora hai bisogno sicuramente di una mail da associare al tuo dominio. GoDaddy ti permette di ottenere un indirizzo email personalizzato, che fungerà anche da pubblicità nei confronti dei clienti con cui ti trovi a interagire.

Sono disponibili 3 piani: essentials, con 10 GB di spazio, Plus, con 50 GB e business premium, con 50 GB più Microsoft 365. Il prezzo varia molto, in base al piano scelto, e a seconda che si tratti della prima attivazione o del rinnovo.

Siamo comunque nella fascia 3€-15€

Come creare un sito web con GoDaddy

Oggi, se fai impresa, avere un sito web è a dir poco fondamentale, per il presente ma soprattutto per il futuro. Per crearlo, però, non devi necessariamente saper programmare.

Dopo avere individuato una serie di dati essenziali, come ad esempio a quale fascia di utenti si rivolge il tuo sito, blog o servizi, tutti fattori che dipendono dalla natura dell’attività che svolgi, devi procedere con la registrazione del nome di dominio. Questo non è altro che una combinazione di lettere e simboli. Serve a raggiungere il sito web su Google, Bing o qualsiasi altro motore di ricerca.

Vedi anche perchè il mio sito non è indicizzato su Google?.

A questo punto, devi pensare all’opzione di hosting che più fa al caso tuo. Ci sono vari fattori da tenere in considerazione. Valuta in base alle tue esigenze. Quindi, tieni presente la larghezza della banda, lo spazio di archiviazione, la stabilità dell’hosting, la sicurezza.

Questi, e altri, sono fattori che possono avere un impatto, anche rilevante, sulla performance del sito. Ti consigliamo, perciò, di valutare con cautela prima di sottoscrivere un abbonamento, scegliendo accuratamente non solo il servizio di hosting a cui intendi affidare il tuo sito ma anche il piano che intendi sottoscrivere.

Vedi anche registrare dominio senza hosting.

Dopo questi passaggi preliminari, puoi procedere con la creazione del tuo sito web. Se sei un neofita, e non hai un ingente capitale da investire in un professionista che gestisca tutto il lavoro al posto tuo, fare ricorso a un servizio di web builder, come quello offerto da GoDaddy, potrebbe essere la soluzione ideale.

Non ti resta quindi che creare un account, e, dalla schermata di configurazione indicare le informazioni necessarie, quindi settore e nome. A questo punto, potrai scegliere il tema e modificare le impostazioni, per renderti riconoscibile e rintracciabile dai clienti. Sulla voce “pagine”, alla categoria “il mio sito”, avrai la possibilità di cambiare l’immagine, scegliendo fra quelle proposte dal sito o fra le tue personali.

Quindi, avrai la possibilità di personalizzare la tua pagina, attraverso uno strumento facile e veloce, aggiungendo o modificando sezioni: ad esempio “chi siamo”, “contatti”, “assistenza”. Prima di pubblicare il tuo sito, rendendolo operativo, potrai visualizzare l’anteprima, per assicurarti che tutto sia conforme alle tue aspettative.

Installazione di WordPress su GoDaddy

Potresti avere bisogno, per realizzare il tuo sito, di un CSM come, ad esempio, WordPress. Devi quindi, prima di tutto, installarlo nel tuo account, dalla pagina dei prodotti. In “web hosting”, devi poi selezionare “gestisci”. Seleziona “installa applicazione”, sotto il dominio su cui desideri installare WordPress. Seleziona, in “applicazioni per la gestione dei contenuti”, il blog WordPress e “installa questa applicazione”. A questo punto non ti resta che compilare i vari campi necessari, per ultimare l’installazione.

Installazione e-commerce su GoDaddy

Se hai bisogno di vendere i tuoi prodotti, hai diverse opzioni a tua disposizione. Puoi, in teoria, anche utilizzare integrazioni online per i pagamenti, ma, in questo caso, non si parla di e-commerce. Quest’ultimo, infatti, per essere considerato tale, deve avere una certa struttura, comprensiva, ad esempio, delle pagine di prodotto, account, checkout, carrello, scheda pagamenti.

Queste funzioni, sono, chiaramente programmabili autonomamente. In alternativa, puoi pagare un programmatore che svolga il lavoro al posto tuo. Se queste soluzioni non ti sembrano convincenti, in effetti ce n’è una molto più semplice, senza costi e oneri eccessivi, e che non richiede la scrittura di alcuna riga di codice: WooCommerce.

WooCommerce fornisce tutte le funzionalità di cui hai bisogno, in una forma moderna ed elegante, su WordPress.

Per installarlo, dalla bacheca WordPress vai su “plugin” e poi “aggiungi nuovo”, cerca quindi WooCommerce. Clicca, quindi, su “installa adesso”. Da qui devi proseguire con “continua” e poi impostare la valuta e la posizione per il tuo negozio, le impostazioni di spedizione, le imposte e le modalità di pagamento. Adesso sei pronto per cominciare.

Vedi anche plugin WordPress.

Trasferire dominio su GoDaddy

Prima di procedere con il trasferimento, devi sbloccare il dominio, per renderlo trasferibile, con il tuo registrar. Ottieni, poi, un codice di autorizzazione. A questo punto, salva i dati di contatto e mettili momentaneamente da parte.

Cerca, quindi, su GoDaddy, il dominio che vuoi trasferire. Se il dominio è sbloccato, vedrai una spunta verde accanto al nome dello stesso. Quindi, inserisci il codice di autorizzazione. Clicca su “continua”, imposta le impostazioni di privacy e clicca di nuovo su “continua”. Dopo avere scelto il metodo di pagamento, e inserito tutti i dati necessari, fai clic su “completa acquisto”.

Gestione con cPanel

cPanel ti consente di gestire, autonomamente, attraverso un’interfaccia semplice e immediata, tutte le funzionalità del tuo sito web.

Impostazione dei DNS

Per collegare il nome di dominio e cPanel, è necessario aggiornare il DNS del nome di dominio. Se il tuo nome di dominio è registrato presso GoDaddy e utilizza i server dell’azienda, puoi gestire le impostazioni direttamente dall’account. In caso contrario, si dovrà cercare una soluzione con l’azienda ospitante.

Impostazioni Webmail

Per configurare l’email, invece, segui i seguenti passaggi. Vai al nome del tuo dominio, entra nell’indirizzo email a esso associato, fai click su “configure mail client” e poi il link nella colonna “protocols”. Completa, quindi, la configurazione, seguendo le apposite istruzioni.

Certificato SSL e HTTPS

I certificati SSL ti consentono di proteggere il tuo sito. In alcuni casi, ad esempio per il negozio online WordPress, il certificato è già installato, in altri casi è invece necessario richiederlo, seguendo la procedura al seguente link.

Sistema cloud e sicurezza

Tutti i piani includono, inoltre, backup su cloud sicuri ogni giorno e spazio di archiviazione protetto. Presente, inoltre, l’attività di monitoraggio e sicurezza, con rilevamento malware e protezione del sito da hacker e attacchi informatici.

PHP

Per usufruire di prestazioni ottimali, si consiglia di tenere il PHP sempre aggiornato. Per aggiornalo, è necessario andare alla “pagina prodotti” di GoDaddy, selezionare “gestisci”, accanto all’account di hosting. Quindi, nella Dashboard, impostazioni e poi server. Seleziona “gestisci” accanto a “versione PHP”. Seleziona un’altra versione dall’elenco, clicca su “aggiorna” e poi “salva modifiche”.

App

Infine, se lo preferisci, puoi accedere anche attraverso l’app, presente su Google Store.

Assistenza

Il servizio assistenza GoDaddy è telefonico e gratuito. Per connettersi dall’Italia, utilizza il seguente numero verde: 800790178, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00. In alternativa, si possono consultare le guide, divise per argomento, o anche il blog.

Opinioni e recensioni

GoDaddy è sicuramente, con oltre 20 milioni di utenti, uno dei siti più popolari sul mercato. Le opinioni, sia da parte dei clienti sia da parte dei siti specializzati, sono in parte positive. Vengono lodati i prezzi competitivi e la velocità. Non mancano però i contro: sono, infatti, segnalate le poche funzionalità gratuite, per esempio l’assenza di SSL gratuito nel piano base e l’assenza di una chat di assistenza.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.