FastComet è un servizio di web hosting con sede a San Francisco, negli Stati Uniti. Si tratta di un provider piuttosto economico e non ancora famosissimo, che può comunque rivelarsi una scelta interessante per il tuo sito, blog o e-commerce.
Continua a leggere questo articolo per scoprire costi, piani, caratteristiche, pro e contro di FastComet e valutare se possa essere la scelta di web hosting che va incontro alle tue esigenze.
Indice
Costi e piani di FastComet
FastComet mette a disposizione tre piani di hosting condiviso, Fast Cloud, Fast Cloud Plus e Fast Cloud Extra, tutti decisamente abbordabili: la fascia di prezzo media si aggira intorno a un massimo di 4,50 € al mese.
Considera che il primo acquisto avrà un costo inferiore a quello dei rinnovi, e che pacchetto annuale permette di avere uno sconto sul prezzo totale del piano scelto, così da garantirti il massimo dei vantaggi sia a livello funzionale sia economico.
Fast Cloud ha un costo generale di circa 2,60 € al mese e prevede: un sito web unico, trasferimento gratuito del sito web, starter kit (che comprende installazione one click di WordPress, più di 350 template, account email infiniti), spazio SSD da 15 GB, Softaculous e cPanel, rimborso fino a 45 giorni, assistenza costante 7 giorni su 7 a ogni ora.
Il piano Fast Cloud Plus invece ha un costo pari a circa 3,93 € al mese e include: più siti web, trasferimento gratuito di fino a 3 siti web, starter kit, trasferimento di dominio gratuito, spazio SSD da 25 GB, cPanel e Softaculous, assistenza attiva 24 ore su 24, rimborso fino a 445 giorni.
Infine, il terzo piano Fast Cloud Extra ha un costo pari a circa 5,25 € al mese e prevede: spazio SSD da 35 GB, Softaculous e cPanel, più siti web, trasferimento gratuito di fino a 3 siti web, assistenza 24 ore su 24, rimborso fino a 45 giorni, Rocket Booster (più velocità e maggiori backup), starter kit e tanti altri strumenti.
Dominio
Usando FastComet riceverai gratuitamente un nome di dominio a vita. Nel caso in cui fossi già in possesso di un dominio web, avrai l’occasione di trasferire velocemente il tuo dominio senza alcun ostacolo.
Vedi anche registrare dominio senza hosting.
Hosting
Per quanto riguarda l’hosting, quelli delle unità SSD sono di un grado superiore, molto più rapidi degli HDD tradizionali, ma anche più costosi. Non con FastComet, che come abbiamo visto è decisamente conveniente a livello economico.
Inoltre il sistema CDN è in grado anche di offrirti una versione salvata nella cache della tua pagina web nel caso in cui quella principale risultasse fuori uso e quindi offline. Perciò, se il tuo sito dovesse smettere di funzionare all’improvviso, non dovrai preoccuparti di nulla, dato che i visitatori continueranno a utilizzare la tua piattaforma senza alcun problema.
Vedi anche differenza tra hosting e dominio.
Servizio di Webmail
Il servizio di webmail messo a disposizione dal provider di hosting FastComet è gratuito per qualunque piano di abbonamento sceglierai. Webmail di FastComet è un’interfaccia chiara e intuitiva, che ti permette di accedere e leggere e inviare le tue email mediante il browser, senza il bisogno di ricorrere a installazioni di software ulteriori sul tuo PC locale o account di web hosting.
I client presenti sono già dotati delle prestazioni necessarie per monitorare la posta elettronica, scrivere nuovi messaggi e pianificare la corrispondenza e-mail. Tutti i piani di FastComet, come abbiamo visto, prevedono una gestione di questo servizio, che risulta ben integrata.
Attualmente cPanel è in grado di supportare sia Roundcube, sia Horde. Attraverso questo servizio ti basterà fare clic su uno dei client e verrai automaticamente indirizzato alla casella di posta elettronica del tuo account.
Codice promo
Grazie ai codici promo disponibili online avrai la possibilità di ottenere degli sconti decisamente accattivanti sul servizio di hosting web FastComet. Non dovrai fare altro che cercare i coupon disponibili su internet e scegliere quello attivo durante il mese corrente.
Come creare un sito web con FastComet
Creare un sito web sulla piattaforma FastComet è un’operazione abbastanza semplice: sarà sufficiente registrarti e accedere con le credenziali personali mediante il login. Per creare un sito web da zero, quindi, ti basterà accedere alla piattaforma e fare clic sulla voce Start a New Web Site (avvia un nuovo sito web).
Considera però che se decidi di non scegliere un piano di abbonamento per periodi lunghi, dovrai pagare una commissione di installazione.
Installazione WordPress su FastComet
Installare WordPress su FastComet è decisamente facile: una volta raggiunto il sito web del provider, dovrai accedere sulla pagina di installazione in Softaculous. Dopo aver eseguito questo passaggio potrai cercare la piattaforma di WordPress utilizzando la casella di ricerca.
Dopo aver effettuato la selezione ed eseguito l’accesso, è importante impostare le modalità di preinstallazione. Successivamente, dovrai semplicemente scegliere: il protocollo, il dominio, la descrizione del sito, il nome della tua pagina web, il WPMU ossia l’Enable Multisite, l’email di amministrazione, il nome utente amministratore, la password amministratore; in Directory potrai effettuare altre configurazioni, come l’Editor classic.
Se preferisci e hai più esperienza in questo campo potrai anche installare WordPress su Fastcom manualmente.
Vedi anche hosting WordPress e miglior Hosting per WordPress.
Installazione E-commerce su FastComet
Fastcomet supporta Woocommerce: avrai quindi la possibilità di utilizzare il tuo e-commerce rendendolo più veloce e pratico; riuscirai di conseguenza a incrementare velocemente la vendita dei tuoi prodotti in breve tempo e senza sforzi.
Trasferire dominio su FastComet
Attraverso FastComet riuscirai a gestire dal cPanel i tuoi nomi di dominio con assoluta praticità e facilità, in quanto questo servizio permette di creare, trasferire, registrare o chiudere qualsiasi tipo di dominio. Nel caso in cui possedessi numerose pagine web, potrai monitorarle tutte su qualsiasi device e in qualunque luogo.
Vedi anche Hosting & Dominio.
Gestione con cPanel o altro pannello
Utilizzando il pannello di controllo cPanel potrai effettuare numerose operazioni in maniera facile.
Questo importante strumento dell’hosting consente infatti di creare nuovi account con facilità, di aggiornare velocemente le informazioni di contatto, di ricevere le notifiche email su determinati eventi (il raggiungimento della tua quota disco o di quella di uno dei tuoi account di posta elettronica oppure il raggiungimento massimo dell’uso della larghezza di banda).
Per effettuare la configurazione di quest’ultimo servizio dovrai soltanto fare clic con il mouse sulla voce Informazioni di contatto, che troverai direttamente nel menu del cPanel del tuo account. Dopodiché dovrai inserire il tuo indirizzo di posta elettronica e scegliere gli eventi esatti per cui hai intenzione di ricevere le notifiche delle email.
Impostazioni DNS
Per gestire al meglio la gestione DNS dovrai accedere all’elenco dei domini direttamente dal pannello di controllo cPanel – Editor di zona. In questa sezione, in particolare, potrai visualizzare in maniera completa l’elenco dei domini che possiedi; inoltre, i record più usati vengono estrapolati dal menu Gestisci e messi in evidenza così da farti avere una visione ben chiara della situazione.
In questa sezione avrai la possibilità di aggiungere, eliminare e modificare i record in modo facile e veloce.
Impostazioni Webmail
Per accedere alla webmail è necessario scrivere il tuo nome di dominio seguito da /webmail, e verrai indirizzato subito al modulo di accesso. A questo punto non ti resterà che inserire il tuo indirizzo di posta elettronica completo e le tue credenziali, ossia il nome e la password.
Successivamente ti appariranno alcune opzioni da scegliere, tra cui ad esempio la modifica della tua password, la possibilità di filtrare i tuoi messaggi, l’impostazione della posta digitale in base alle tue preferenze, la risposta automatica per tutte le email in arrivo e tanto altro ancora.
Infine, per concludere l’impostazione della tua webmail, dovrai semplicemente fare clic su un qualsiasi client webmail: verrai indirizzato automaticamente alla casella di posta del tuo account in maniera facile e veloce.
Certificato SSL e HTTPS
Uno degli elementi che in un sito web non deve mai mancare è il certificato SSL. Attraverso quest’attestazione potrai rendere sicura la tua pagina a 360°, garantendo maggiore affidabilità soprattutto ai tuoi visitatori. Fastcomet fornisce sia certificati SSL sia HTTPS in maniera totalmente gratuita.
In particolare, vengono messi a disposizione i certificati Let’s Encrypt. Per ottenerli non dovrai fare altro che accedere al pannello di controllo cPanel e cliccare sulla sezione Sicurezza, oppure ti basterà digitare Let’s Encrypt direttamente nella sezione di ricerca.
Sistema Cloud
Il sistema cloud presente nel provider di hosting web Fastcomet ti permetterà di non perdere più un solo file, dato che tutte le informazioni rimarranno all’interno del sistema.
Fastcomet include anche la piattaforma di cloud hosting, che mette a tua completa disposizione tante funzionalità; ad esempio, permette di ospitare gratuitamente il tuo sito web in quanto viene direttamente integrato su SSD-only cloud hosting. Inoltre, consente di installare il tema preferito mediante la prestazione di auto-installazione.
PHP
Fastcomet consente di far crescere le tue pagine anche se possiedi un sito web PHP. I server di questo provider di hosting web sono protetti da FastGuard, quindi sono sempre pronti a nuovi attacchi e si informano direttamente e istantaneamente sulle eventuali azioni dannose.
Si tratta di un meccanismo che ha come obiettivo quello di contrastare qualsiasi attacco, in aggiunta agli exploit botnet, e quindi utile per difendere al 100% tutti i siti web PHP.
Backup
FastComet fornisce dei backup giornalieri automatici e gratuiti, una funzionalità che ti permette di non perdere mai i file, e conservare i tuoi dati al sicuro anche in casi di imprevisti.
Avrai accesso illimitato a tutti i tuoi backup tramite il cPanel, attraverso il comando 1-clic su Restore Manager.
Sicurezza
Per impedire ai tuoi visitatori e al tuo sito di essere vittime di attacchi hacker e minacce malware, FastComet usa una app firewall in grado di bloccare fino a 99% di minacce alla sicurezza.
Inoltre, FastComet prevede che ogni account di hosting condiviso abbia un ambiente isolato; questo significa che, nel caso in cui un altro utente usasse il tuo stesso server e venisse infettato da virus, i tuoi file, le tue informazioni e la tua pagina web non ne sarebbero minimamente intaccate.
App
Al momento, non è presente una app per la gestione di FastComet da mobile.
Assistenza
L’assistenza ha un’area client che permette di comunicare attraverso ticket, telefono ( +1 8555-818–9717), live chat (fastcomet.com/contact) e email: sales@fastcomet.com, [email protected] oppure [email protected]
Opinioni e recensioni degli utenti
Gli utenti che hanno usato e continuano a utilizzare FastComet sono soddisfatti grazie alle sue funzionalità e alle condizioni economiche favorevoli. Anche l’assistenza sembra incontrare i favori degli utenti, purché si sia fluenti nel parlare inglese. La mancanza di un servizio di assistenza in italiano, infatti, è un problema per alcuni clienti.
Classifica dei migliori hosting per Wordpress
Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.