Avvia il tuo blog in 10 minuti

DreamHost hosting

dreamhostDreamHost è uno dei primi hosting provider della storia. Questa azienda, infatti, è nata nel 1997, quando quattro amici, studenti dell’Università di Los Angeles, appassionati di tecnologia, software open source e open web decidono di creare una piattaforma unica per ospitare e condividere file online.

Dalla sua creazione, la piattaforma offre una vasta e diversificata selezione di servizi online, che vanno dalla registrazione del dominio, all’hosting, compresi i servizi di cloud computing.

Vedi anche registrare dominio senza hosting.

Costi e piani di DreamHost

DreamHost prevede un’ampia varietà di piani adatti per ogni tipologia di progetto online, dai semplici blog amatoriali ai siti web di grandi aziende. Tutti i piani di hosting proposti da DreamHost includono monitoraggio automatizzato contro ogni tipo di malware e garanzia di tempo di attività addirittura del 100%.

Per quanto riguarda l’hosting condiviso, DreamHost propone due pacchetti: Shared Starter e Shared Unlimited.

Entrambi questi piani includono un dominio gratuito, un certificato SSL, traffico illimitato e backup giornalieri. Il piano Starter è la soluzione migliore per avviare un blog, ospitare un portfolio o elencare i servizi di una piccola azienda. Ha il limite di 50 GB di spazio di archiviazione SSD e non fornisce un account di posta elettronica gratuito.

Il piano Unlimited è ottimo sia per i privati sia per le piccole imprese e può essere utilizzato per l’hosting di piccoli negozi online. Il pacchetto include siti web illimitati e la possibilità di creare un account di posta elettronica professionale. Anche lo spazio di archiviazione è illimitato. Il prezzo mensile dell’hosting condiviso di DreamHost va da 2.59 $ al mese (per il piano base) a 3.95 $ al mese (per il piano Unlimited).

Se hai un’attività più grande, utilizzi l’e-commerce, sei un designer o uno sviluppatore, un piano DreamHost VPS (fino a 8 GB di RAM, larghezza di banda illimitata, pannello di controllo personalizzato, memoria SSD da 30 GB a 240 GB) potrebbe essere l’ideale per le tue esigenze. L’hosting VPS costa dai 10 ai 20 $ mensili.

DreamHost offre anche 3 pacchetti di Hosting WordPress, che includono da 30 a 120 GB di storage SSD, un WP Website Builder, un certificato SSL preinstallato e molte altre funzionalità, a seconda della tipologia di pacchetto scelta. Prezzi mensili da 16.95 a 71.95 $.

Vanno menzionati anche i pacchetti di hosting con server dedicato pensato per i professionisti con esigenze più specifiche. I prezzi sono evidentemente molto più elevati: si va dai 149 ai 279 $ mensili.

Dominio

I piani di web hosting offerti da DreamHost includono un dominio gratuito per un anno. Potrai scegliere tra tutte le estensioni più popolari, considerando che l’estensione .com ha un costo di 7.99 $ all’anno.

Vedi anche differenza tra hosting e dominio.

Servizio di webmail

I piani di email hosting di DreamHost ti consentono di promuovere il tuo marchio con un indirizzo email professionale e puoi utilizzare questo servizio anche se non disponi di un dominio registrato presso il provider. Il costo parte da 1.67 $ al mese.

Codice promo

Sul sito ufficiale di DreamHost sono presenti spesso promozioni con codici sconto. Anche online è possibile trovare promozioni analoghe per risparmiare sull’hosting fino al 72%.

Come creare un sito web con DreamHost

DreamHost fornisce agli utenti non uno, ma due site builder. Cominciamo dal primo. Con ogni installazione di piani DreamHost WordPress, se lo desideri, puoi utilizzare l’interfaccia di Boldgrid Website Builder, che ti permette di creare il tuo sito scegliendo tra vari template disponibili.

Remixer è, invece, il builder da utilizzare nel caso in cui si abbia molta fretta o semplicemente non si abbia proprio idea di come costruire un sito web. Ha pochi modelli e un’interfaccia molto semplificata. Puoi usare Remixer per semplici landing page.

Installazione WordPress su DreamHost

Con DreamHost, WordPress si installa realmente con un solo clic al primo accesso al pannello di controllo. Tutto quello che devi fare è cliccare su One-click Installs e poi su Learn More & Install e seguire la procedura indicata.

Installazione E-commerce su DreamHost

Se desideri aprire un negozio online e mostrare tutti i tuoi prodotti e servizi sul tuo sito web, il piano di hosting e-commerce di DreamHost ti darà accesso agli strumenti necessari per iniziare a vendere su Internet.

In particolare, ti basterà acquistare uno dei pacchetti WooCommerce Hosting, con WooCommerce pre-installato.

Trasferire dominio su DreamHost

Trasferire il tuo dominio presso DreamHost è veramente molto semplice. Basta richiedere un codice di autorizzazione (AUTH CODE) al tuo precedente registrar, sbloccare il dominio e disattivare la privacy. Il trasferimento richiederà 7-10 giorni lavorativi.

Gestione con pannello

Sebbene cPanel non sia disponibile su DreamHost, questa azienda offre un pannello DreamHost personalizzato che puoi utilizzare per gestire i tuoi siti web, la fatturazione e i database. Il pannello DreamHost è facile da usare, il che lo rende ideale per coloro che non dispongono di solide competenze informatiche.

Impostazioni DNS

Per modificare i record DNS dal pannello di controllo di DreamHost, vai sulla pagina Manage Websites e clicca su DNS settings.

Impostazioni Webmail

La creazione di un nuovo account e-mail è semplice: vai sulla pagina Manage Email e clicca sul pulsante Create New Email Address. A questo punto, segui le istruzioni riportate, inserendo informazioni tipo il nome della casella di posta, le password e così via. L’attivazione richiederà uno o due secondi.

Certificato SSL e HTTPS

Il certificato SSL abilita una connessione crittografata, permettendoti di passare dal formato HTTP al più sicuro HTTPS . DreamHost fornisce certificati SSL gratuiti per tutti i domini registrati sul tuo account. Per installare il certificato SSL su un numero illimitato di domini.

Gli SSL si trovano sotto l’opzione di menu Certificazione SSL/TLS.

Sistema cloud

DreamHost offre due livelli di cloud hosting: DreamCompute (con server da 512 MB di RAM, server da 2 GB di RAM e server da 8 GB di RAM) e DreamObjects (con piani prepagati che vanno da 0.95 $ al mese a 299.95 $ al mese, a seconda della memoria di archiviazione).

PHP

Per cambiare la versione PHP del tuo sito web, vai alla pagina Manage Websites, clicca sul pulsante Manage (situato alla destra del dominio). Nella sezione PHP, clicca sull’icona Modify.

Backup

I backup sono il modo più semplice per ripristinare una versione precedente del tuo sito web in caso di incidenti di vario tipo che possono compromettere irrimediabilmente la sicurezza dei tuoi dati.

DreamHost offre backup giornalieri automatici su tutti i suoi piani.

Sicurezza

In termini di sicurezza, tutti i piani di DreamHost includono certificati SSL, firewall, backup giornalieri e privacy del dominio. I certificati SSL di Let’s Encrypt sono l’essenziale quando si tratta di web hosting. Sono necessari per una connessione sicura e protetta.

DreamHost ha sviluppato anche un proprio strumento di rimozione malware: DreamShield Malware Remover. Questo servizio è a pagamento. Puoi scegliere di non acquistarlo e di avvalerti di strumenti analoghi forniti da terze parti.

Assistenza

Puoi contattare l’assistenza clienti tramite live chat o e-mail. La chat dal vivo è in attività solo dalle 3:00 alle 21:30. Non è disponibile assistenza telefonica diretta.

Recensioni

Le recensioni degli utenti in rete sono estremamente positive. Sono molte le funzionalità apprezzate, tra cui l’installazione di WordPress in un solo clic, la creazione rapida di siti web, l’interfaccia GUI intuitiva ed ergonomica, l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Alcuni utenti affermano che DreamHost sia una delle migliori società di hosting perché offre molti servizi ed è facile da usare. Altri dichiarano di essere affezionati a questa azienda perché la ritengono meritevole della loro fiducia incondizionata per via dell’estrema professionalità e serietà. Tutto sommato, sembra che gli utenti siano molto soddisfatti dei servizi di web hosting a basso costo di DreamHost.

Vale, comunque, la pena di notare che alcuni clienti, negli anni scorsi, hanno rilevato che DreamHost avrebbe un tempo di attività molto inferiore rispetto all’uptime dichiarato. Stando alle recensioni più recenti, tuttavia, sembra che il provider abbia trovato il modo per rimediare a questa sua presunta mancanza.

Classifica dei migliori hosting per Wordpress

Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.