Se hai intenzione di lanciare il tuo sito web, uno dei primissimi step è sicuramente quello di registrare un dominio. La procedura di registrazione è abbastanza semplice nel complesso, ma richiede comunque la conoscenza di alcuni dettagli e la padronanza di alcune informazioni basilari per essere svolta al meglio.
Continua a leggere questa guida per avere un quadro chiaro dell’intera procedura e riuscire a registrare il tuo dominio internet nel migliore dei modi.
Indice
Cosa è un dominio?
Per prima cosa, chiariamo di cosa stiamo parlando. Il dominio consiste in una serie di caratteri alfanumerici che contraddistinguono il tuo sito all’interno della rete. Nello specifico, il dominio viene racchiuso tra un numero di punti (generalmente due) ed è suddiviso in vari livelli, disposti in ordine decrescente, da leggere da destra a sinistra:
- il dominio di primo livello o TLD (Top Level Domain) è costituito da un’estensione, che si può o meno riferire alla provenienza geografica del sito, come ad esempio .it per l’Italia e .fr per la Francia, oppure .com, .net. e via dicendo. Il numero di queste estensioni è limitato e per alcune di queste è previsto il possesso di uno status giuridico (come nel caso .gov, che può essere utilizzata soltanto dalle PP.AA.);
- il dominio di secondo livello è il vero e proprio nome che sceglierai per il tuo sito Web, quello con cui verrà riconosciuto dovunque all’interno della rete;
- il dominio di terzo livello, invece, solitamente viene utilizzato per indicare una sezione del dominio di secondo livello, come nel caso di it.wikipedia.com.
Costi per registrare un dominio
I costi di registrazione di un dominio possono variare in base a una serie di fattori, primo fra tutti il venditore, che può essere tanto un ente o un provider rinomato, quanto un privato. In secondo luogo, dipende anche dal tipo di contenuti aggiuntivi che sceglierai di sottoscrivere, nonché dal tipo di estensione per cui opterai.
Volendo fare una media, il costo annuale per mantenere il dominio del tuo sito si aggirerà tra i 2 e i 20 Euro. È chiaro che se ricercherai delle funzionalità particolari, oppure un dominio di primo livello più ricercato, il prezzo tenderà a lievitare, e non di poco.
Vedi anche domini economici a basso costo.
Registrare solo il dominio senza hosting: si può?
Prima di rispondere a questa domanda, è necessario prima di tutto capire cosa sia un hosting. Esso non è altro che un particolare tipo di servizio con cui ti viene messo a disposizione un server, su cui verranno caricate tutte le informazioni della tua pagina Web.
Questo server possiede un numero identificativo che viene detto indirizzo IP e che, una volta digitato nella casella di ricerca, reindirizza al tuo sito. Di fatto, il dominio va ad associarsi all’IP cosicché chiunque possa raggiungere il tuo spazio Web.
Per cui sì, è possibile acquistare un dominio senza hosting e ci sono anche svariati motivi per farlo. Ad esempio, si può acquistare un determinato dominio senza voler necessariamente aprire nell’immediato un sito, magari per evitare che qualcuno com la stessa idea di nome possa arrivare prima di noi.
Vedi anche Hosting & Dominio e differenza tra hosting e dominio.
Dove comprare un dominio: register consigliati
Esistono numerosi provider che offrono diverse opzioni per l’acquisto di un dominio. Qui di seguito vedremo i principali e più noti presenti sul mercato:
- tra le sue tante funzionalità, Google possiede Google Domains, che permette subito di cercare quali domini siano ancora non sfruttati. Una volta che avrai scelto il tuo, dovrai inserire tutte le tue credenziali e procedere poi al pagamento dell’abbonamento, che parte da 7 Euro annuali.
- Aruba prevede una procedura simile a Google: inizialmente permette di controllare quali domini siano disponibili, e tramite l’applicativo Whois, ti mostrerà se qualcuno prima di te ha già utilizzato la tua stessa idea. Dopo la scelta del dominio, dovrai inserire i tuoi dati anagrafici e potrai procedere alla selezione di uno dei vari piani di abbonamento, che prevedono anche l’inclusione di caselle email. Il costo dell’abbonamento parte da circa 10 Euro +IVA l’anno per un piano Basic.
- Anche GoDaddy offre la possibilità iniziale della scelta dei domini non ancora impegnati, con l’aggiunta poi di varie opzioni a seconda del pacchetto che selezionerai. Il prezzo annuale varia ovviamente in base ai nomi e alle estensioni ricercate e parte da meno di un euro. Il sito, inoltre, offre la possibilità di avere domini gratuiti con la sottoscrizione di un piano di hosting.
Classifica dei migliori hosting per Wordpress
Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.