Artera è la prima azienda di hosting web con sede in Svizzera. Ha fondato l’operato su sicurezza, affidabilità e privacy, ma anche sul funzionamento veloce dei suoi sistemi.
L’azienda collabora con i maggiori brand del settore come IBM, CISCO e cPanel. Il brand Artera nasce nel 2002 come internet service provider e nel tempo ha ampliato la gamma di servizi offerti, anche grazie alle certificazioni internazionali conseguite.
Attualmente non è solo fornitore di servizi hosting, ma anche business partner per la gestione di attività di avanguardia e tecnologia.
Indice
Costi e piani di Artera
I servizi di hosting offerti da Artera sono sostanzialmente due: Basic e Managed. I due servizi sono di tipo premium, hanno una funzionalità condivisa ma godono di supporto dedicato poiché il servizio di hosting è rilasciato ad elevate prestazioni e quindi in modalità gestita. E’ quindi compito del supporto tecnico provvedere a tutte le necessità affinché l’utente possa concentrarsi solo sul business.
Il piano hosting Managed ha un supporto completo, la vCPU viene garantita dal servizio a prestazioni decisamente professionali con SSD da 50 GB e la possibilità di avere traffico fino a 1 TB. La sicurezza è garantita dal backup giornaliero con cui vengono salvati tutti i dati. Con questo piano è possibile registrare più di un dominio e quindi di fatto risparmiare con un solo piano per più siti con indirizzo IP dedicato su richiesta, quindi perfettamente sicuro.
Vedi anche registrare dominio senza hosting.
Il piano hosting Basic ha un supporto parziale ma spazio SSD da 5 GB e traffico da 5 GB quindi complessivamente più che sufficiente per un sito professionale. Tutto viene controllato da cPanel. Anche in questo caso è presente il backup giornaliero.
I piani vanno da 47 € al mese a 470 € annui in base alle tipologie scelte e le modalità di pagamento selezionate.
Dominio
Artera permette di registrare o migrare domini con una gestione tecnica completa anche dal punto di vista legale e della sicurezza. È possibile scegliere tra duecento differenti estensioni, sia per la registrazione privata che per la registrazione autonoma. I tecnici effettueranno anche puntatura del sito al DNS e redirect. Sono due le funzionalità che è possibile scegliere: Domain Service e Premium Service.
Domain Service prevede la registrazione di nomi dominio con rilascio della certificazione in cui Artera è il registrar. Si può scegliere tra .it, .com, .eu e oltre 200 diverse estensioni internazionali, anche nuovi TLD ad oggi disponibili. Oltre alla registrazione del dominio sono inclusi DNS ridondato, pannello DNS, configurazione redirect standard, garanzia di rinnovo, gestione standard della privacy e assistenza amministrativa. Il costo parte da circa 12 € annui.
Il Premium Service prevede, oltre alla registrazione, un contratto che permette di delegare ad Artera tutte le questioni inerenti la registrazione quindi gli aspetti tecnici, legali e amministrativi. Oltre alle funzionalità del piano precedente sono incluse gestione managed DNS, configurazione premium redirect, gestione della privacy premium, registrazione privata, brand protection, assistenza amministrativa premium, assistenza legale, certificazione notarile. Il costo di questo piano è di circa 50 € annui.
Hosting
Gli hosting offrono risorse dedicate quindi pur essendo hosting condivisi non sono paragonabili ai servizi comunemente offerti. Le risorse non andranno mai in overbooking in questo modo, ogni cliente avrà il suo spazio e prestazioni sempre garantite. Questo grazie a server a bassa densità che sono bilanciati per offrire elevate prestazioni nonostante i picchi di utilizzo.
Ogni account di hosting è inoltre isolato dagli altri e questo determina privacy e sicurezza da qualunque possibile attacco. Con il panello di controllo si possono configurare tutti i parametri nel pieno dell’autonomia. L’obiettivo degli hosting Artera è garantire facilità d’uso, quindi in primo piano è disponibile la piena gestione del servizio. Ogni spazio viene configurato in modo intuitivo ed efficiente, così da essere sempre alla tua portata.
Ogni hosting è scalabile in qualunque momento con un semplice upgrade o downgrade del piano, senza sprecare risorse o soldi. Al raggiungimento delle soglie di traffico per il pacchetto è possibile attivare automaticamente l’aggiunta di 1000 GB mensili con il primo mese totalmente gratuito. Gli hosting sono tutti conformi agli standard CISPE per la GDPR europea in materia di privacy. È possibile inoltre scegliere se mantenere i dati dell’hosting in Italia o in Svizzera e determinare la posizione geografica.
Servizio di webmail
I servizi webmail dei pacchetti Artera sono offerti solo ai clienti che sottoscrivono il servizio di hosting o di dominio, non sono quindi acquistabili individualmente. Per il servizio mail viene utilizzato Exim che è integrato con gli altri sistemi e lavora per prevenire la presenza di spam e malware. Impiega un MX secondario che permette di ricevere sempre le mail anche in caso di problemi o durante la manutenzione.
Codice promo
Artera offre ai clienti 100 giorni gratuiti di utilizzo e 80 € in omaggio in altri servizi per coloro che sottoscrivono un piano di qualunque tipo.
Come creare un sito web con Artera
Dopo aver scelto il piano di hosting è possibile creare il proprio sito web. Per quelli vetrina, ovvero solo con poche pagine, è possibile utilizzare anche un hosting con pochi Giga. Una volta scelto il nome dominio, bisogna scegliere il CMS ovvero il Content Management System, quello strumento che permette di dare vita ad un sito standard, un e-commerce ecc.
I due più utilizzati su Artera sono WordPress e Joomla ma ci sono anche altre opzioni come PrestaShop e Magento. Questi vengono installati direttamente dal provider quando si acquista l’hosting e quindi si dovranno solo configurare le pagine in base ai contenuti. Artera offre una community di sviluppatori che aiutano in caso di necessità tecniche.
Installazione WordPress su Artera
La gestione del sito su Artera avviene mediante cPanel. Avrai due opzioni una volta acquistato il servizio, la prima è quella di richiedere l’installazione di WordPress direttamente sul tuo spazio e quindi riceverai semplicemente il link a cui dovrai connetterti per poi creare il sito ovvero decidere il template, caricare immagini e video, testo, sistemi di pagine e molto altro. L’alternativa per chi vuole lavorare alla programmazione del sito è sfruttare il cPanel che dà la possibilità di accedere e installare WordPress in autonomia.
In questo caso la prima cosa che dovrai fare è accedere al pannello di controllo, qui potrai selezionare l’auto-installer per l’installazione automatica. Vai su WordPress e poi su “Installa”, aggiungi il nome del sito, la descrizione e i dati richiesti con password e dettagli. Poi clicca su “Install” per completare la procedura. A questo punto WordPress sarà installato. Ti arriveranno per email tutti i dettagli.
Installazione E-commerce su Artera
Per creare un e-commerce su Artera è necessario installare uno dei sistemi previsti per la creazione di vetrine, caricare prodotti, realizzare schede prodotto ecc. Uno dei più utilizzati è Magento. La prima cosa che bisogna avere per iniziare sono i dati Ftp o SSH e i dati del database. Per scaricare Magento bisogna andare sul sito ufficiale, quindi ottenere l’archivio che andrà trasferito sul sito.
Per farlo bisognerà utilizzare FileZilla o un programma Ftp simile. Chi è più esperto invece potrà farlo via SSH. Bisognerà settare i permessi di scrittura per la cartella Magento. Chi utilizza FileZilla dovrà cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella “Magento” e quindi “Permessi File”. Applicare a tutti e salvare.
Vedi anche come caricare (o scaricare) file tramite FTP.
Andando sul sito di Magento sarà possibile procedere all’installazione, bisognerà accettare le condizioni e avanzare. Serviranno tutti i dati di accesso, il nome del Database, lo user, la password. “Ancryption Key” è un valore che andrà invece lasciato vuoto perché sarà il sistema a fornirlo. Prima di poterlo utilizzare bisognerà risettare i permessi.
Trasferire dominio su Artera
Per trasferire un dominio su Artera bisogna procurarsi l’AuthCode ovvero il codice di autenticazione del vecchio provider che tiene al sicuro gli indirizzi dei siti internet ed evita trasferimenti non autorizzati. Una volta ottenuto andrà comunicato ad Artera che provvederà così a formalizzare anche da un punto di vista burocratico la migrazione.
Quando il procedimento ha inizio arriverà una richiesta al vecchio registrar che dovrà approvare il passaggio, intanto riceverai sulla mail una conferma che indicherà l’avvenuto trasferimento. Questo può durare da 24 ore a una settimana o più in caso di problemi.
Tutto dipende dall’estensione del dominio. Una volta che il dominio sarà passato con Artera bisognerà configurare i DNS, per alcuni piani questo servizio è incluso e saranno i tecnici a fare tutto. Si tratterà di puntare il dominio verso il nuovo server, per il completamento della procedura ci vorranno dalle 24 alle 48 ore.
Gestione con cPanel (o altro pannello)
Tutti i piani godono di cPanel ovvero gestione semplificata e soprattutto possibilità di massima configurazione. Nello specifico Artera applica al cPanel lo stack Artera, una tecnologia completamente personalizzata che mira alla facilità di utilizzo dei sistemi. Con il sistema CloudLinux basato su CentOS ogni elemento viene isolato e ogni cliente può personalizzare il suo spazio nella totale sicurezza.
L’utilizzo combinato di WHM con cPanel è totalmente innovativo e consente un controllo massimo in ambito hosting. Sono implementate tante funzionalità che normalmente non sono disponibili ed è possibile configurare ogni servizio con accesso SSH sempre abilitato. Questa integrazione garantisce gestione semplice, pannello di controllo unico anche per i programmatori e autonomia.
Impostazioni DNS
I tecnici di Artera si occupano di settare le impostazioni dei DNS del sito per la corretta propagazione. Inoltre implementano al massimo la protezione dati così da evitare violazioni. Tutti i piani sono Managed quindi gestiti completamente dai tecnici, non dovrai preoccuparti di nulla a meno che tu non voglia in modo specifico settare i parametri in modo autonomo.
Impostazioni Webmail
La mail sarà impostata direttamente alla creazione del dominio con il nome scelto, si potranno selezionare molteplici domini e sottodomini. In qualunque momento l’assistenza tecnica si occuperà di creare o cambiare il settaggio della webmail.
Sempre è possibile comunque gestire il tutto tramite cPanel direttamente in modo autonomo accedendo con le proprie credenziali e variando i parametri o gli strumenti tecnici. I servizi di posta sono tutti professionali, il numero di account che si possono creare è illimitato. La Webmail è sicura con SMTP autenticato, IP dedicato, protocolli POP3 e IMAP e protezione SSL.
Certificato SSL e HTTPS
I certificati sono sempre attivi e previsti gratuitamente su ogni tipo di piano. La protezione SSL permette non solo di salvaguardare il sito internet ma anche tutti i dati che circolano, anche da parte di terzi. L’HTTPS viene attivato alla migrazione o creazione del dominio per la sicurezza dei dati.
Sistema cloud
Le soluzioni cloud dei servizi garantiscono qualità e affidabilità con una ridondanza anche per l’hardware e in particolare processore, RAM e banda. In questo modo si assicurano sempre le risorse ma anche una grande flessibilità anche di fronte a richieste sempre crescenti.
PHP
Il sito sarà provvisto di PHP di ultima generazione, in ogni caso sarà sempre possibile modificarlo in ogni momento chiedendo supporto all’assistenza tecnica oppure autonomamente dal cPanel alla voce “PHP” dove sarà possibile non solo selezionare la versione ma anche spuntare le caselle desiderate per i servizi aggiuntivi.
Backup
Il backup del sito viene effettuato ogni giorno e riguarda tutti gli elementi presenti. In caso di problemi sarà il supporto tecnico a ripristinare il backup e tutti gli elementi attinenti.
Sicurezza
Sicurezza e privacy sono gli obiettivi di Artera che ha creato così NextCloud, un sistema open source che permette di gestire in modo totalmente sicuro ogni piano di hosting e tutto quanto riguarda il sito. Oltre al certificato SSL sempre incluso, è presente anche la Swiss Premium total Privacy Files Storage e Sharing con cui si tiene traccia di tutti i file per proteggerli. Il software viene aggiornato automaticamente e permette con Encryption potente on server ed end-to-end di ottenere il massimo anche per tutti i file che sono archiviati.
App
Nel cPanel ci sono centinaia di app gratuite utilizzabili sui propri siti che permettono di personalizzare in modo avanzato l’esperienza utente. Queste possono essere selezionate e gestite accedendo all’area o chiedendo il supporto tecnico specializzato che ti aiuterà passo passo. Attraverso la app Artera Insider, poi, è possibile controllare da mobile il traffico email, i drive condivisi e altre features dell’hosting.
Assistenza
Supporto e assistenza sono inclusi in tutti i pacchett. È possibile parlare con un operatore mediante l’area riservata, con i ticket, con l’assistenza remota, al telefono o via email.
Per accedere al pannello personale e inviare un ticket, basterà connettersi sul sito ufficiale https://admin.artera.net. Per la configurazione dei propri servizi e per ricevere assistenza specifica, l’indirizzo è https://kb.artera.net/. Inoltre è sempre possibile inviare una mail a [email protected], utilizzare il form in basso sull’home page del sito o telefonare allo +41 091 68 29 727.
I tecnici potranno connettersi anche da remoto, per valutare l’accaduto ed eseguire configurazioni complesse o risolvere problemi specifici. Si può avere l’estensione del supporto a SLA Premium con un Key Account dedicato o SLA First Class con un account dedicato e un canale preferenziale in ogni momento, anche via telefono, di giorno e di notte qualunque giorno all’anno.
Opinioni e recensioni degli utenti
Le opinioni degli utenti convergono tutte sull’ottimo sistema messo a punto da Artera, che offre servizi di web hosting di elevata qualità con prestazioni degne di nota e grande efficienza. Un punto speciale viene dato all’assistenza.
In base alle esperienze di chi ha avuto modo di utilizzare i vari servizi, dal dominio all’hosting dedicato, sembra che non vengano segnalati particolari intoppi, mentre sono lodati più o meno tutti i servizi offerti dall’azienda.
Classifica dei migliori hosting per Wordpress
Abbiamo provato i migliori hosting italiani ed esteri valutando velocità, affidabilità e prezzo. Guarda la classifica dei migliori hosting per Wordpress.