Avvia il tuo blog in 10 minuti

Migliore piattaforma dove creare un blog

migliore piattaforma dove creare un blog

I blog sono diventati ormai una delle principali forme di comunicazione e di condivisone di contenuti online. Sono tanti, quindi, gli aspiranti blogger che sognano di aprire un diario virtuale in cui poter trattare senza filtri la propria tematica preferita.

Per aprire un blog, tuttavia, è fondamentale scegliere la piattaforma giusta, che permetta di creare contenuti di qualità e dall’aspetto professionale e che garantisca una gestione dei post semplice e intuitiva. Le opzioni, in tal senso, sono tante e variegate, in quanto ogni piattaforma presenta caratteristiche e costi diversi.

Per aiutarti nella scelta, in questo articolo ti mostreremo le migliori piattaforme di blogging attualmente disponibili, confrontando costi, caratteristiche e funzionalità.

Vedi anche quanto costa aprire un blog.

WordPress

WordPress è, di gran lunga, la piattaforma di blogging più utilizzata e probabilmente anche la migliore attualmente in circolazione.

Per creare un blog su WordPress hai due opzioni: la prima è quella di usufruire direttamente della piattaforma e creare un tuo spazio gratuito con delle caratteristiche prefissate, limiti di spazio e un sottodominio con estensione WordPress.com; la seconda, di gran lunga migliore, se vuoi che il tuo blog abbia un aspetto professionale e desideri monetizzarlo, è quella di acquistare un piano di hosting e installarci sopra il CMS.

Sicuramente WordPress è la migliore piattaforma su cui creare un blog, sia perché presenta un ventaglio di funzionalità molto ampio, sia perché, anche scegliendo di installarla su un proprio hosting, i costi non sono eccessivi. Nel caso dei piani di hosting condiviso con dominio personale incluso (la scelta migliore), infatti, i prezzi variano dai 48 ai 540 € all’anno.

Vedi anche differenza tra hosting e dominio e registrare dominio senza hosting.

Scopri WordPress su WordPress.com

Weebly

Un’altra piattaforma degna di menzione è Weebly, un software che ti permette, al pari di WordPress, di aprire un blog gratuitamente. Proprio questo è il principale vantaggio di Weebly, che quindi ti sarà utile qualora non avessi un grandissimo budget a disposizione. Oltre alla classica versione basica gratuita, la piattaforma offre versioni più complete (con dominio personalizzato incluso e altri vantaggi), che potrai acquistare a partire da 4 € al mese.

Tra gli ulteriori vantaggi di Weebly, possiamo citare la facilità di utilizzo della piattaforma e la possibilità di creare siti e-commerce, succursali online della propria attività professionale, utilissimi per semplificare e velocizzare le transazioni e il rapporto con i clienti.

Tra gli svantaggi, occorre menzionare il sistema di backup un po’ macchinoso, l’assistenza aggiuntiva a pagamento e le poche funzionalità a disposizione per modificare le immagini.

Crea il tuo blog su Weebly.com

Wix

Wix è un’altra delle piattaforme di blogging più usate in assoluto. Anche in questo caso, è possibile scegliere tra una versione basica gratuita e versioni più professionali a pagamento, con dominio personalizzato e possibilità di ricevere supporto prioritario.

Se scegli di creare il tuo blog con Wix, avrai a tua disposizione moltissimi template tra cui scegliere, tutti completamente personalizzabili e dall’aspetto moderno e professionale. Wix, inoltre, si caratterizza per un’interfaccia semplice e intuitiva, la possibilità di aggiungere animazioni e un app market ricco di add-on tra cui scegliere per perfezionare il proprio sito.

Per contro, lo svantaggio più grande dell’usare Wix è rappresentato dal fatto che, una volta terminata la personalizzazione del tuo blog, non potrai più cambiare tema.

Vedi anche sito per creare blog.

Scopri Wix sul sito ufficiale Wix.com

Jimdo

La quarta piattaforma presentata è Jimdo. Su Jimdo potrai creare il tuo blog gratuitamente (con sottodominio .jimdosite.com) o a pagamento (è possibile scegliere tra diversi piani con costi variabili, da 9 a 39 € mensili).

La piattaforma è piuttosto completa e ti dà la possibilità di scegliere tra svariati template, o, nel caso in cui tu abbia bisogno di costruire un vero e proprio sito web e non un semplice blog, di utilizzare un costruttore con IA, che ti permette di progettare il tuo spazio online in pochi minuti.

Lo svantaggio principale è rappresentato dal rapporto qualità-prezzo non proprio ottimale: altre piattaforme offrono un maggior numero di funzionalità a prezzi più contenuti.

Crea il tuo blog su Jimdo.com

Blogger

Blogger è una piattaforma di proprietà di Google. Grazie alla sua facilità di utilizzo, questo CMS è perfetto per i blogger alle prime armi, che non avranno bisogno di alcuna competenza informatica per iniziare a pubblicare post. La piattaforma è gratuita, ma, chiaramente, è possibile acquistare un dominio personalizzato.

L’offerta di template responsive è piuttosto variegata ed è possibile anche intervenire direttamente sui CSS e sull’HTML degli stessi.  Non di poco conto è anche il fatto che potrai integrare sul tuo blog altri servizi di Google, come AdSense, che ti permetterà di guadagnare ospitando banner pubblicitari sulle tue pagine.

I vantaggi sono sicuramente notevoli, ma gli svantaggi non sono da meno. Innanzitutto, utilizzando Blogger, non potrai avere il pieno controllo dei tuoi contenuti: sarai un “ospite” di Google, che sarà libero di usare i tuoi scritti come meglio crede. Inoltre, avrai solo un GB di storage a disposizione e potrai creare al massimo venti pagine.

Vedi anche come passare da Blogger a WordPresscome aprire un blog e guadagnare.

Scopri la piattaforma su Blogger.com

Webnode

L’ultima piattaforma proposta è Webnode, un software che ti darà la possibilità di creare blog dal design responsive che permetteranno ai tuoi lettori di seguire il tuo diario virtuale anche da tablet o telefono. Anche in questo caso, potrai scegliere tra una versione gratuita (molto basica e senza dominio incluso) e alcuni piani, più completi, a pagamento (dai 3 ai 18 € mensili circa).

I vantaggi di affidarsi a Webnode sono l’editor piuttosto flessibile e completo e buoni strumenti SEO. Tuttavia, va specificato che i template a disposizione sono pochi e ci sono delle restrizioni sul design e sulle personalizzazioni (scelte limitate in termini di font e colori) che potrebbero risultare un po’ limitanti.

Crea il tuo blog su Webnode.it

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!