Se stai pensando di aprire un blog per raccontare le tue passioni o i tuoi hobby preferiti e sei in cerca di idee, ti trovi nel posto giusto. Che tu sia appassionato di cucina o di sport, dedicarti alla scrittura di un blog ti consentirà di far conoscere agli altri qualcosa in più sui tuoi argomenti preferiti e, perché no, magari ti darà la possibilità di guadagnare qualche euro.
Del resto, i migliori blogger al mondo sono riusciti a fare della loro passione una vera e propria professione.
Per prima cosa, però, quando decidi di aprire un blog, devi avere le idee chiare sull’argomento da trattare: dovrai infatti concentrarti su una tematica specifica, che conosci a fondo, per non cadere nel banale, o nel copia e incolla di idee altrui.
I blog di qualità, che affrontano argomenti di tendenza, hanno sicuramente un grande potenziale. Ovviamente, la concorrenza è tanta, per cui l’originalità dell’argomento, il livello di competenza mostrato e l’abilità nel creare contenuti accattivanti saranno i fattori chiave per il successo del tuo blog.
Se hai già una forte passione, o puoi contare su solide competenze in un settore specifico, bene così: concentrati su questo. Se invece hai ancora le idee un po’ confuse, prima di scegliere la tematica prova a porti domande del tipo: “Cosa mi appassiona?” oppure “In quale attività ho maturato tanta esperienza?”.
Indice
Idee per aprire un blog
Nei prossimi paragrafi troverai qualche suggerimento più specifico per aiutarti a schiarirti ulteriormente le idee!
Perché scegliere un blog sulla cucina?
Quante volte ti sarà capitato di cercare una ricetta online? Sicuramente decine e decine. Sappi che non sei l’unico. Ogni giorno, tantissime persone scelgono di cucinare ispirandosi a ricette proposte da vari blog online.
Per questi motivi, puntare su un blog di cucina può essere un’idea vincente, specialmente se hai passione o tanta esperienza in ambito culinario. Ricordati, però, di non cadere mai nel banale.
Prova a concentrarti su idee innovative, che stimolino l’attenzione del lettore, magari proponendo nuove ricette e abbinamenti particolari con vini o birre. Presta sempre attenzione anche alle immagini, che devono avere un impatto visivo accattivante.
Altri argomenti molto richiesti riguardano sicuramente anche il cibo vegano o il mangiar sano. Ricordati, però, che il tuo scopo, almeno all’inizio, non deve essere il guadagno. Dovrai concentrarti prima sulla visibilità e sulla crescita del tuo blog. Quando il tuo sito web avrà raggiunto eccellenti risultati in termini di visibilità sul web, vedrai che i guadagni arriveranno da soli.
È importante infatti avere un rapporto amichevole con i tuoi follower. Dovrai interagire con loro rispondendo ai loro dubbi e curiosità circa l’argomento che stai trattando. Inoltre, ricordati di essere costante nella scrittura delle tue ricette. Google premia moltissimo i siti web che vengono aggiornati molto spesso, attribuendo loro maggiore visibilità.
Vedi anche come aprire un blog e guadagnare.
Tante idee per i viaggi
Un altro settore molto apprezzato è quello dei viaggi. Negli ultimi decenni, grazie al boom dei voli low cost, tantissime persone hanno deciso di mettersi in viaggio. Ma prima di partire, la maggior parte di questi viaggiatori si fionda sul web per cercare idee su hotel, posti da visitare e ristoranti in cui mangiare.
Ecco: se sei appassionato di viaggi o hai tanta esperienza in questo ambito, aprire un travel blog può essere l’idea giusta. Sappi, però, che anche qui la concorrenza abbonda: dovrai quindi essere in grado di distinguerti dagli altri travel blogger, puntando su uno stile inconfondibile, un modo accessibile di presentare le tue idee, o proponendo soluzioni economiche, creative e originali.
Non consigliare posti o hotel che non conosci alla perfezione: il lettore apprezza moltissimo l’affidabilità di ciò che gli viene presentato in un blog. Consiglia sempre posti che hai già visitato o hotel in cui hai già alloggiato, cercando di mettere in risalto sia gli aspetti positivi, sia quelli negativi. Alterna informazioni pratiche a vere e proprie “chicche” che sappiano comunicare il sapore, il colore, il mood di un luogo. In questo modo il lettore potrà farsi un’idea completa sulla meta da scegliere.
L’ideale, infatti, sarebbe utilizzare la formula dello storytelling, servendosi di fotografie, video e descrizioni accurate dei propri viaggi.
Consigli sulla moda
Il mondo della moda è un altro grande bacino di blog specializzati. Tanti blogger di successo hanno fatto una fortuna dedicandosi a questo settore. Se, infatti, i primi fashion blogger, nei primi anni 2000, erano considerati dei dilettanti e venivano addirittura ignorati dai principali esperti nel settore della moda, al giorno d’oggi, i fashion blogger di successo vengono invitati agli eventi della Settimana della Moda e possono collaborare con marchi famosi firmando anche accordi importanti.
Se decidi di focalizzarti su questo ambito, concentrati sulle novità della stagione, magari proponendo accostamenti o stili particolari. Se hai buon gusto o hai studiato moda, le tue idee saranno molto apprezzate dai lettori.
L’importante, come in tutti i settori, è la costanza nella pubblicazione dei post. Se sei a corto di idee, prova a dare ai tuoi lettori suggerimenti di stile, o consiglia loro articoli per lo shopping.
Vedi anche come creare un blog di moda.
Focalizzati sull’eCommerce
Alcuni dei blog di maggior successo, anche dal punto di vista economico, trattano di tematiche legate all’e-commerce. Tantissime persone cercano ogni giorno su Internet offerte di qualsiasi tipo: elettronica, cucina, libri, abbigliamento e tanto altro.
Potrai iniziare a scrivere articoli sul tuo blog descrivendo con cura prodotti che hai già provato.
Una volta che avrai raggiunto un buon numero di follower, potrai iniziare a guadagnare grazie alle sponsorizzazioni. Un esempio, in tal senso, può essere rappresentato da Amazon Affiliate: questo servizio ti permetterà di pubblicizzare prodotti Amazon sul tuo blog e guadagnare una piccola percentuale su ogni acquisto effettuato dai lettori.
Vedi anche guadagnare con un blog.
Come trovare nuove idee per il tuo blog?
La creazione del blog deve sempre basarsi su esperienze personali o su argomenti ben conosciuti. Parti sempre dalle tue passioni e armati di tanta pazienza. In tal senso, potrebbero esserti utili anche le tue competenze professionali. Ad esempio, se lavori nell’ambito dell’informatica, potrai facilmente dedicarti alla descrizione di prodotti hi-tech o a consigli per l’acquisto di PC.
Evita, invece, di creare un blog su un argomento che non conosci alla perfezione. Il lettore se ne accorgerebbe subito e questo ti impedirebbe di avere successo.
Idee per il nome di un blog
Scegliere il giusto nome per il proprio blog è assolutamente fondamentale per attirare un gran numero di lettori. Nello specifico, è opportuno pensare a qualcosa che sia pertinente alla tematica trattata e che sia originale. Chiamare un blog sulla cucina “Ricette di cucina” non è il massimo per avere successo. Sii fantasioso e prova a stupire sempre il lettore con nomi corti e facili da ricordare.
Crea il tuo blog in 10 minuti
Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!