Avvia il tuo blog in 10 minuti

Esempi di blog

esempi di blogSe non hai ben chiaro come aprire un blog, come e cosa scriverci, allora sei nel posto giusto. In questo articolo, infatti, ti verranno esposti esempi di blog famosi e ti saranno dati consigli su come rendere il tuo blog conosciuto e apprezzato dai tuoi utenti.

Esempi di blog di successo: quali sono i blog più seguiti

In questo periodo i blog che stanno riscuotendo maggior successo sono incentrati soprattutto sul settore della moda, della cucina, dei viaggi e del fitness. Tutti settori di riferimento che interessano molto e sui quali le persone tendono a documentarsi online.

Questi tipi di blog, infatti, risolvono i problemi dei lettori e li aiutano a raggiungere degli obiettivi: nel caso di un blog di fitness, ad esempio, saranno riportati consigli su diete e perdita di peso.

Ma quali sono i più famosi?

Nell’ambito della moda, i blog più famosi sono quelli di Clio Makeup, che tratta di moda e make-up, The Blonde Salad, gestito dalla fashion blogger più famosa d’Italia, Chiara Ferragni, il blog di Chiara Biasi (altra fashion blogger italiana molto conosciuta) e The Fashion Fruit, creato da Veronica Ferraro, lifestyle blogger che si occupa delle tendenze del momento.

Per quanto riguarda il settore cucina, i blog più gettonati sono Fatto in casa da Benedetta, gestito da Benedetta, una casalinga appassionata di cucina e ricette, che ha spopolato anche in televisione, e Mamma che chef, che contiene molte ricette vegane e vegetariane semplici da replicare.

Altri siti web di cucina molto visualizzati sono La Cucina che Vale, blog in cui ci sono molte ricette gustose, sane e creative, e l’immancabile blog di Giallozafferano, un blog fondato da giovani che realizzano ricette gustose e piacevoli, adatte ad ogni palato.

Altra tipologia di blog molto diffusa riguarda i viaggi. Alcuni esempi sono Mi prendo e mi porto via,  gestito da una coppia, che ama viaggiare e parla di itinerari piacevoli per coppie, e Non solo turisti, fondato da Marco e Felicity, travel bloggers che danno consigli su viaggi in Europa, Asia, Sud e Centro America, Australia e Medio Oriente.

Anche il settore del fitness offre esempi di blog molto conosciuti. Alcuni esempi sono Fit is beauty, che parla di come una buona alimentazione e attività fisica possano migliorare la nostra bellezza fisica, e Move fitness, rivolto ad appassionati di palestra e di attività fisica in generale.

Tra i blog di fotografia più noti ci sono Occhio del fotografo, blog italiano, e Photofocus, dove vengono riportati consigli, risorse e suggerimenti su come scattare foto.

Vedi anche creare un blog di successo.

Come si scrive un post su un blog

Una volta che avrai aperto il tuo blog, riuscire a scrivere dei contenuti validi non sarà sempre facile, soprattutto in quei momenti in cui ti manca l’ispirazione.

Come prima cosa, dovrai scegliere l’argomento di cui vorrai parlare. La tua scelta dovrà essere fatta in base al pubblico a cui vorrai rivolgerti, e dovrà tener conto del fatto che un buon post svolge una di queste attività: coinvolge, informa, educa o diverte.

Una volta selezionato l’argomento, dovrai cominciare a progettare il tuo post. Affinché tu possa elaborare un testo di buona struttura, infatti, occorre che tu trascriva idee su titoli, paragrafi, frasi o concetti che vuoi inserire, e che poi li trasformi in una sorta di scaletta. Questo sarà un passaggio importante per non cedere alla confusione: ordine e chiarezza devono essere i tuoi punti cardine.

In questa fase ti può essere utile anche chiedere opinioni di persone esterne. Le idee altrui, infatti, ti possono aiutare a individuare eventuali temi o problematiche che non avevi considerato.

Dopo aver concluso la fase di stesura del testo, invece, è indispensabile che tu lo rilegga più volte per individuare e correggere eventuali inesattezze e per migliorare la struttura delle frasi.

Non dimenticare l’inserimento di immagini accattivanti e coinvolgenti, poiché valorizzano il contenuto del testo e rendono la lettura più piacevole.

Dopo aver pubblicato il post, non ti resta che riuscire ad attirare lettori sul tuo blog. Lo puoi fare attraverso i social media (con la condivisione del tuo post), le newsletter (e-mail indirizzate a un gran numero di destinatari) e la condivisione automatica di WordPress (collegandolo con i tuoi social media).

Su cosa aprire un blog

Decidere l’argomento che tratterà il tuo blog richiede tempo. Dovrai scrivere di un argomento sul quale sei talmente esperto da poter offrire del valore aggiunto ai tuoi lettori, che dovranno trovare piacevole, ma anche utile, leggere ciò che scrivi.

Concentrati sulle tue passioni:

  • sei un grande appassionato di cucina e ami preparare torte o altre ricette? Allora un blog di cucina è ciò che fa per te.
  • Ami viaggiare e vivere nuove avventure ed esperienze? Riporta tutti i tuoi aneddoti e il tuo sapere in un blog di viaggi, che potrà aiutare tutte quelle persone che vorranno ripercorrere i tuoi itinerari.
  • Ti piace vestire alla moda e seguire tutte le tendenze? Apri un blog di moda per dare consigli a tutte quelle lettrici o lettori che vogliono rivoluzionare il loro guardaroba.

Ultimamente si stanno diffondendo anche blog che trattano di fitness, di amore (consigli di seduzione e di incontri) e di marketing.

Quindi, se hai una grande passione, concentrati su come sfruttarla al meglio e monetizzarla.

Che cosa fa un blogger

Il blogger sostanzialmente condivide informazioni ed esperienze per aiutare i lettori a risolvere problemi o a raggiungere determinati obiettivi. Può essere coinvolto anche in altre attività, come la sponsorizzazione, la vendita di un prodotto altrui o il dare informazioni su un servizio.

Il blogger può scrivere i propri post secondo un piano predefinito, oppure scrivere liberamente il contenuto che desidera (nel caso di un blog personale). Se però mira a diventare un blogger di successo, non può lasciare nulla al caso. Occorrerà infatti:

  • definire il pubblico a cui si rivolge, e da qui decidere il tono di scrittura e gli argomenti;
  • stabilire un piano editoriale, con post diversificati e con una progettualità chiara;
  • ricercare informazioni e materiali che lo aiuteranno a scrivere i post in modo esauriente e preciso;
  • scegliere titoli corretti e accattivanti, parole chiave e immagini coinvolgenti per i propri post, in modo da valorizzarli e renderli popolari nei motori di ricerca;
  • promuovere i propri articoli tramite piattaforme social (come Instagram, Facebook, Twitter) e newsletter.

Vedi anche come pianificare i post su WordPress.

Quanto guadagna un blog di successo

Inizialmente un blog non farà guadagnare molto, soprattutto se poco conosciuto. Ciò che fa guadagnare un blogger sono i click sui banner pubblicitari, le affiliazioni, le collaborazioni, la promozione e la vendita di prodotti altrui.

Esempi di blog di successo che guadagnano cifre esorbitanti sono:

  • The blonde salad, gestito da Chiara Ferragni, di cui abbiamo già parlato, che nel 2016 è arrivato a guadagnare fino a 10 milioni €;
  • il blog di Salvatore Aranzulla, che è arrivato a fatturare circa 2,5 milioni € l’anno per affiliazioni, collaborazioni e sponsorizzazioni.

Sono entrambi blog famosissimi e gettonati, ma presenti già sul web da molti anni. Dietro a tutto questo successo, c’è un lavoro immenso di programmazione e attenzione alla cura di dettagli. Affinché il tuo blog riscuota così tanto successo, dovrai affrontare un lungo percorso fatto non soltanto di soddisfazioni, ma anche di difficoltà e ostacoli.

Armati dunque di costanza e determinazione, due doti che ti aiuteranno molto in questo cammino.

Vedi anche quanto si guadagna con un blogcome aprire un blog e guadagnare.

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!