Oggi, su internet, è possibile per chiunque mettersi in gioco e creare un blog, ovvero un piccolo spazio personale dove poter scrivere, postare e condividere contenuti di ogni tipo. In questa guida, potrai scoprire come farlo con Blogger, il servizio di blogging gestito da Google.
Indice
Cos’è Blogger
Blogger è l’interessante servizio offerto da Google, che ti permette di aprire un tuo spazio online dove scrivere e condividere le tue esperienze, anche senza avere competenze informatiche specifiche. Sebbene Blogger non disponga di grandi funzioni rispetto a CMS più noti come WordPress, si tratta, comunque, di un ottimo compromesso per chi ha l’hobby della scrittura, ma non ha l’ambizione di guadagnare grosse cifre con i propri post.
Il servizio è gratuito, così come è gratuita l’assegnazione di un dominio iltuonome.blogspot.com, nonostante sia anche possibile acquistare un dominio personalizzato. Inoltre, Blogger offre molte altre funzioni interessanti: dalla possibilità di scegliere tra alcuni modelli grafici essenziali ma curati, all’integrazione di altri servizi di Google come Google AdSense.
Vedi anche quanto costa aprire un blog e come creare un blog gratis.
Come aprire un blog con Blogger
Innanzitutto, per aprire un profilo Blogger, è fondamentale registrarsi con il proprio account Google presso il sito apposito. Dovrai inserire tutti i tuoi dati anagrafici e cliccare sul link che ti verrà inviato all’indirizzo email indicato in fase di registrazione.
Nota bene che, in questa fase, dovrai anche scegliere il nome del dominio, il quale non potrà più essere cambiato in seguito; scegli bene, quindi, avendo cura di individuare immediatamente quale sarà l’oggetto degli argomenti che tratterai, in modo da permettere agli utenti una più rapida identificazione, aumentando, in questo modo, visite e condivisioni.
A seguito di questa rapida procedura, che richiede non più di 10 minuti, potrai da subito cominciare a creare il blog e pubblicare il tuo primo articolo.
Vedi anche con che frequenza pubblicare sul mio blog?.
Quali sono le funzioni di Blogger?
Blogger è una piattaforma essenziale, ma non per questo priva di funzioni: una volta aperto l’account e ottenuto il dominio gratuito, è possibile impostare la veste grafica del blog, scegliendo tra un catalogo di modelli predefiniti, o progettando un modello personalizzato.
Inoltre, sebbene questa non sia la motivazione principale dell’esistenza del progetto, con Blogger è possibile monetizzare i propri post, inserendo ads pubblicitari e link di affiliazione.
Vedi anche migliore piattaforma dove creare un blog.
Come creare un post con Blogger passo passo
Una volta che il blog è stato aperto, potrai metterti al lavoro e creare i primi contenuti. Tieni a mente il target del tuo blog e comincia a scrivere post. Dal pannello di controllo iniziale, ti basterà cliccare sul pulsante ”crea nuovo post” e postare ciò che desideri, approfittando della comoda interfaccia a scorrimento.
Come ogni altro CMS, l’editor ti permette di scegliere il titolo dell’articolo e di formattare il testo con i classici strumenti (font, corsivo, grassetto, sottolineato, etc.). Inoltre, è possibile inserire link, immagini, video e citazioni, creare elenchi di ogni tipo, assegnare categorie o pianificare la pubblicazione dei post.
Quando l’articolo sarà pronto, ti basterà cliccare su “Pubblica” per vederlo immediatamente in rete, fruibile da chiunque visiti il tuo spazio personale.
Vedi anche creare un blog di successo.
Conviene aprire un blog con Blogger?
Di fatto, il servizio Blogger di Google è ottimo per chi è alla ricerca di un sistema semplice e intuitivo per aprire e gestire un blog personale, magari per la prima volta, e non ha eccessive pretese, né conoscenze informatiche specifiche. L’unica cosa che serve qui, infatti, sono le idee, il tempo e la voglia di mettersi in gioco: a semplificare le cose e fornire gli strumenti indispensabili penserà Blogger.
Tuttavia, per i blogger più esperti, desiderosi di costruire un progetto serio e a lungo termine, è sicuramente più utile investire qualche euro al mese nell’acquisto di un dominio personalizzato e di un servizio di hosting ottimizzato per CMS più completi, come WordPress.
Vedi anche come passare da Blogger a WordPress.
Crea il tuo blog in 10 minuti
Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!