Avvia il tuo blog in 10 minuti

Creare un blog anonimo

creare un blog anonimoUn blog anonimo permette di nascondere l’identità di uno scrittore o di un autore quando pubblica del contenuto online. I motivi che spingono a creare un blog anonimo sono diversi, e possono essere personali o lavorativi; spesso riguardano il whistleblowing, cioè la segnalazione di attività illecite compiute da un’azienda da parte di qualcuno che desidera rimanere nell’anonimato.

Prima di addentrarci nell’argomento, è importante specificare che anonimo non significa non rintracciabile. Per rimanere anonimi si può usare un nome fittizio in una delle piattaforme elencate nel paragrafo successivo, mentre per essere non rintracciabile devi adottare tecniche più sofisticate. I metodi più conosciuti sono utilizzare un web proxy anonimo (che nasconde il numero IP), oppure navigare con TOR (The Onion Router), un software libero che salvaguardia la privacy degli utenti.

Piattaforme dove creare un blog anonimo

Gli sviluppatori di Twitter hanno creato la piattaforma Medium, con la quale è possibile creare in pochi clic il proprio blog anonimo. Per registrarti gratuitamente dovrai però inserire le tue credenziali di Facebook o Google. Per rimanere del tutto anonimo ti consiglio, quindi, di creare un secondo account Facebook o Google con cui accedere.

Telegraph, invece, è il blog di Telegram. Non richiede una registrazione iniziale ed è forse la piattaforma più adatta per scrivere in completo anonimato. Tutto quello che ti serve è inserire un titolo, il tuo pseudonimo e iniziare a scrivere.

Una terza piattaforma che puoi usare per creare un blog anonimo è fornita da Google e si chiama Blogger. Si tratta di una piattaforma semplice, veloce, con funzionalità avanzate come la personalizzazione dell’interfaccia con temi predefiniti e la possibilità di monetizzare i propri contenuti attraverso Adsense.

Vedi anche scrivere un blog e migliore piattaforma dove creare un blog.

Come creare un blog anonimo

Tutte le piattaforme elencate nel paragrafo precedente sono semplici da utilizzare e intuitive. Prendiamo come riferimento la piattaforma Medium: per creare il tuo blog dovrai:

  • scrivere sulla barra di ricerca del tuo browser www.medium.com;
  • procedere su Get Started;
  • scegliere se registrarti con Facebook o Google tramite rispettivamente Sign up with Facebook o Sign up with Google;
  • cliccare su Dive in-per iniziare la personalizzazione del blog.

Puoi non solo scrivere, ma anche leggere i contenuti degli altri utenti. Per fare questo la piattaforma consente di selezionare i tuoi argomenti preferiti. Per visualizzare gli articoli clicca su Start reading e inizia la lettura.

Se invece non hai voglia di leggere, in alto a destra c’è il pulsante New Story che ti permette di pubblicare. Apparirà subito l’editor di testo e potrai iniziare a scrivere. Cliccando infine per due volte consecutive su Publish concluderai la pubblicazione.

Che cos’è un blog personale

Il blog personale è un sito o una pagina web gestita da un utente che pubblica regolarmente. I contenuti variano a seconda del tipo dell’interesse e possono comprendere notizie, guide e attualità. Nasce negli anni Novanta come contrazione di web-log, che significa “diario in rete”, proprio con l’intento di simulare una pagina personale di diario.

Justin Hall è considerato il pioniere del genere, poiché nel 1994 cominciò a pubblicare un proprio racconto. Le idee espresse e la descrizione di ogni emozione portarono presto il blog a diventare il simbolo della rivoluzione del pensiero tramite Internet.

Negli anni il blog si è evoluto, cambiando nella forma e negli scopi. Tanto che anche le aziende adottarono il blog non più come diario, ma come strumento per crescere, condividere la propria visione, promuovere i propri prodotti o servizi.

Vedi anche idee per blog.

Come fare post anonimi

Se non vuoi creare un blog anonimo, ma vorresti solo pubblicare dei contenuti, puoi affidarti a siti come Pasted o Pastebin. Questi siti, infatti, permettono di pubblicare in anonimo, senza però alcun tipo di formattazione del testo. Si tratta di piattaforme usate anche per la condivisione di risorse web e codici di programmazione.

Vediamo brevemente il funzionamento di Pastebin:

  • dopo aver avviato il tuo browser digita pastebin.com. nella barra di ricerca;
  • nella home principale visualizzerai lo spazio di testo New Paste, dove potrai scrivere al suo interno il contenuto che vuoi pubblicare;
  • in seguito, nell’apposito menu a tendina Optional Paste Settings, potrai modificare la durata del post sulla piattaforma e scegliere chi può visualizzarlo;
  • infine, cliccando su Create New Paste, potrai pubblicare il tuo testo.

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!