Al giorno d’oggi, sono moltissime le persone che, spinte da una forte passione per la scrittura, decidono di aprire un blog personale per condividere online pensieri e contenuti relativi a un determinato settore di interesse. Se anche tu fai parte della nutrita schiera degli aspiranti blogger, è molto probabile che ti sia già chiesto se sia possibile creare un blog in forma totalmente gratuita.
La risposta è sì: è assolutamente possibile aprire un blog senza spendere un centesimo, né all’avvio del progetto, né in seguito. Tuttavia, non è quasi mai la strada migliore da percorrere, soprattutto se si desidera costruire un solido progetto online, magari finalizzato alla monetizzazione.
In questo articolo, ti mostreremo le varie opzioni gratuite attualmente a disposizione per gli aspiranti blogger e ti aiuteremo a fare chiarezza sul perché, molto spesso, è meglio affidarsi a dei servizi a pagamento.
Indice
Come creare un blog gratis per sempre su internet
Parafrasando un detto in lingua inglese molto popolare, “quel che si pubblica su Internet rimane per sempre”. Tuttavia, è importante notare che, a causa della costante evoluzione dei trend sul web, un sito o un blog poco curati o poco aggiornati possono rapidamente diventare obsoleti.
Per questo motivo, se desideri creare un blog gratis, dovresti puntare su piattaforme stabili e consolidate, che possano garantirti supporto e aiutarti a rimanere al passo coi tempi. Vediamo, di seguito, alcuni esempi utili in tal senso.
Vedi anche scrivere un blog e quanto costa aprire un blog.
Come creare un blog gratis con Wix
Wix è diventato, in pochi anni, uno dei punti di riferimento principali per chi desidera creare un blog. Questa piattaforma, adatta anche a chi non ha alcuna competenza informatica, si caratterizza per un design intuitivo e un’esperienza d’uso piacevole, grazie al vasto assortimento di template tra cui scegliere e al pannello di controllo con funzionalità “drag & drop”.
Per creare un blog con Wix, è sufficiente registrarsi presso la piattaforma, selezionare il modello preferito e iniziare a personalizzare la grafica del blog, con la possibilità di includere diversi elementi, come i widget multimediali e le sezioni per i sondaggi. Nel momento in cui decidi che il sito è pronto, non ti resta che cliccare sul tasto Pubblica e iniziare a pubblicare i tuoi contenuti.
Come creare un blog gratis con WordPress
Grazie alla sua versatilità e popolarità, questa piattaforma è la prima scelta di molti degli utenti che desiderano creare un blog senza spendere. Basta aprire un account, selezionare il modello preferito tra i temi disponibili, oppure impostare una grafica personalizzata, e iniziare a pubblicare i propri contenuti.
WordPress è gratuito, ma, a seconda dell’utilizzo che prevedi di fare del tuo blog, può valere la pena investire in un piano a pagamento. Si tratta di una strategia avveduta, che ti consente, ad esempio di disporre di un dominio personalizzato, privo della dicitura “WordPress”. Inoltre, a fronte del pagamento di cifre veramente irrisorie, i piani WordPress annuali ti permettono di usufruire di varie funzionalità aggiuntive, e di installare plugin utili per aiutarti a incrementare la qualità e la popolarità del tuo blog.
Come creare un blog gratis con Blogger
Un’altra valida opzione per chi desidera creare un blog gratis è rappresentata da Blogger, il Content Management System di proprietà di Google. Come per gli altri CMS, è sufficiente creare un account, scegliere uno dei temi predefiniti e iniziare a pubblicare post. L’interfaccia è molto simile ad altri prodotti di Google e il sistema di scrittura è particolarmente intuitivo.
Per quanto riguarda il design, le opzioni di personalizzazione sono inferiori rispetto a quelle offerte dagli altri servizi che abbiamo analizzato. In linea generale, Blogger è molto focalizzato sugli aspetti funzionali e, in tal senso, rispecchia la filosofia improntata al minimalismo tipica di Google.
Pubblicità per guadagnare su blog gratuito: è possibile?
Il sogno che accomuna molti aspiranti blogger è quello di riuscire ad offrire informazioni utili a un pubblico che ne percepisca la rilevanza. Senza dubbio, è proprio questo il principio che dovrebbe guidarti e ispirarti nella creazione del tuo progetto online. Scrivendo articoli di reale utilità e di buona qualità, potrai consolidare la tua reputazione online, con buoni riscontri in termini professionali.
In ogni caso, se ti stai chiedendo se sia possibile monetizzare il tuo blog gratuito attraverso degli ads pubblicitari, la risposta è affermativa: il modo più semplice per farlo è quello di creare un account Google AdSense. Dopo che avrai verificato di essere in linea con i requisiti normativi, sia per quanto riguarda il GDPR, sia per quanto riguarda gli aspetti fiscali, potrai prevedere di ospitare spazi pubblicitari sul tuo sito.
Non aspettarti, però, di guadagnare cifre astronomiche con questo sistema: è molto difficile che un blog gratuito riesca a generare molto traffico (con conseguente elevato numero di click sui banner pubblicitari), requisito imprescindibile per fare soldi con la pubblicità.
Vedi anche come aprire un blog e guadagnare.
Perché non dovresti affidarti a un servizio gratuito (su cui non hai il pieno controllo)
Ora che hai scoperto come si crea un blog in modo gratuito sulle principali piattaforme, dovresti cercare di mettere a fuoco quali sono i reali obiettivi che ti proponi di raggiungere, per capire se le opzioni gratuite facciano al caso tuo.
Di fatto, se punti ad acquisire un ampio pubblico di lettori, o hai l’ambizione di creare un blog dall’aspetto professionale e aggiornato, e interamente orientato alla monetizzazione, i servizi gratuiti non sono assolutamente la scelta migliore, poiché si tratta di soluzioni molto limitate, con scarse possibilità di personalizzazione.
Di contro, se scegli di affidarti a un piano a pagamento, potrai gestire in autonomia tutti gli aspetti relativi al tuo blog, dagli elementi di design all’aggiunta di widget e plugin, potendo, inoltre, contare su validi servizi di assistenza e supporto.
Vedi anche migliore piattaforma dove creare un blog.
Crea il tuo blog in 10 minuti
Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!