Desideri anche tu creare un blog di successo e ti stai chiedendo se esistano delle app per smartphone specificamente dedicate a questo scopo?
Prima di rispondere a questa domanda, vale la pena ricordare che cos’è un blog e a cosa serve: si tratta di uno spazio online personale dove puoi condividere pensieri, contenuti e informazioni relative ad una specifica tematica di tuo interesse (viaggi, cucina, salute, bellezza, tecnologia ecc.) con le persone che ti seguono.
Tornando, quindi, alla domanda di partenza, la risposta è solo in parte affermativa: non esistono applicazioni specifiche per la scrittura di un blog. Esistono, però, delle piattaforme di blogging (una su tutte WordPress), disponibili anche nella versione mobile scaricabile per Android e iOS, dedicate proprio a questo scopo.
Vedi anche migliore piattaforma dove creare un blog.
Inoltre, sono molteplici le app pensate per aiutarti a creare alcuni degli elementi essenziali e imprescindibili del blog (dal logo, ai post, al layout).
Nei prossimi paragrafi, troverai una panoramica chiara delle migliori app che possono esserti utili per curare alcuni aspetti del tuo blog, suddivise per funzione. Non ti resta che scegliere quella più adatta alle tue specifiche esigenze e metterti al lavoro!
Vedi anche scrivere un blog.
Indice
App per creare il logo
Il logo è l’elemento che deve rappresentare al meglio i tuoi valori, i tuoi sentimenti e i tuoi obiettivi. Si tratta di aspetti essenziali, in cui i lettori del tuo blog devono potersi rispecchiare. Se intendi creare un blog di successo, ti serve un’app per creare il logo del tuo blog in maniera professionale.
Nei paragrafi successivi, troverai un ventaglio di opzioni tra cui scegliere.
Canva
Si tratta di un vero e proprio must per creare splendidi loghi per il tuo blog. Tanti i punti di forza: dall’interfaccia user-friendly incentrata sul metodo del drag & drop, agli oltre 100 template disponibili. Per iniziare, dovrai semplicemente inserire il tuo nome o quello della tua azienda e rispondere a vari quesiti attinenti al tuo settore. Così facendo, Canva ti mostrerà una serie di modelli adatti a te, che potrai personalizzare per creare un logo ad alta risoluzione, in modo facile e gratuito.
Scopri di più su Canva.com.
Logo Maker!
Un generatore di loghi molto in voga tra i possessori di dispositivi iOS. Oltre 100 template a disposizione, completamente personalizzabili, che ti permetteranno di generare uno splendido logo in linea con i tuoi valori.
Puoi scaricare Logo Maker dall’app store.
Logo Generator & Logo Maker
Un’ app molto valida per i possessori di smartphone Android. Perché sceglierla? In primo luogo, perché offre una miriade di elementi grafici pronti all’utilizzo; forme e colori che è possibile selezionare facilmente. Infine, il livello di personalizzazione è massimo, a maggior ragione se opti per gli acquisti in-app a pagamento. Così facendo, ottenere un lavoro finale degno di un graphic designer non sarà un miraggio, ma un dato di fatto.
Puoi scaricare l’app dal Play Store.
App per creare layout
Un layout fuori dal comune può consentire al tuo blog di fare il tanto atteso salto di qualità. Ecco, perciò, una lista di app potenzialmente utili.
Mojo
La grafica per un blog è uno strumento di comunicazione a tutti gli effetti: gli sviluppatori di Mojo lo hanno capito alla perfezione, visto che quest’app ti consente di modificare fotografie e di creare splendidi collage in tempi rapidi.
Puoi scaricare l’app da Mojo.com.
VistaCreate
Nota in passato come Crello, VistaCreate si dimostra uno dei migliori editor grafici in assoluto per smartphone e tablet. Migliorare il layout di un blog è una vera sfida, e gli sviluppatori di questa app lo hanno capito, rendendo questo obiettivo alla portata di ogni utente. I validi strumenti di modifica ti danno la possibilità di ritoccare la grafica, le immagini e i file vettoriali come meglio credi. Tra filtri e template hai solo l’imbarazzo della scelta.
Scopri di più su VistaCreate.com.
App per scrivere blogpost
In assenza di contenuti ben scritti, un blog non può riuscire a catturare l’attenzione dei lettori. Di seguito, eccoti una lista di alcune delle app più in voga per aiutarti a scrivere al meglio i post per il tuo blog.
IA Writer
Quest’app è uno degli editor di testo più apprezzati dai titolari di smartphone e tablet, perché crea un ambiente di scrittura estremamente intuitivo e facile da gestire. Un validissimo alleato per sconfiggere il blocco dello scrittore!
Scaricala da ia.net.
Evernote
Si tratta di uno dei tool più potenti in assoluto a livello di scrittura sul web, molto amato anche dagli studenti universitari. Grazie a quest’app, potrai prendere appunti al volo, salvare link, impostare reminder e interagire con applicazioni di terze parti, come Notes, Google Drive, IFTTT e Feedly. La flessibilità, in questo caso, è davvero ai massimi livelli.
Scopri di più su Evernote.com.
Ulysses
I blogger intenzionati a gestire in maniera efficace e intuitiva i vari articoli e progetti di scrittura creativa, anche quando sono in movimento, possono contare su Ulysses, una delle app a tema più apprezzate e meglio recensite.
Si tratta di un editor di testo per Mac, iPad e iPhone dotato di una interfaccia intuitiva e ben strutturata e svariate possibilità di personalizzazione visuale degli scritti.
Scopri di più su Ulysses.app.
App per creare infografiche e immagini
Il dono della sintesi è un fattore chiave per il successo di un blogger. In caso di post molto tecnici, le infografiche si rivelano utilissime per permettere al lettore di capire meglio l’argomento trattato.
Desygner
Quest’app ti permette di creare splendide infografiche, mappe e grafici, ricorrendo a icone, foto, temi e cornici di testo.
Scaricala da Designer.com.
Timeline Infographic Design Ideas & Templates
Altra app utilissima per realizzare infografiche professionali e rendere più accattivanti e “digeribili” anche i dati noiosi.
Scoprila sull’app store.
Conclusioni
Tirando le somme, nell’era della comunicazione, il blog rappresenta sicuramente valore aggiunto in ogni settore, al punto tale che professionisti e imprese non possono farne più a meno per intercettare la loro nicchia di riferimento ed allargare il target a cui si rivolgono. Poter contare sulle migliori app per creare gli elementi essenziali del blog è di sicuro molto utile nell’avvio e nello sviluppo del progetto di scrittura.
Crea il tuo blog in 10 minuti
Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!