Chi apre un blog deve sapere che è bene avere una certa continuità. Se è tuo desiderio mantenere un blog e guadagnare in pubblicità non devi farlo stare senza attività per molto tempo, poiché questo convincerà i tuoi followers ad abbandonarti, inoltre farà in modo che Google non ti premi. Con quale frequenza quindi pubblicare sul blog?
In primo luogo è bene sapere che la frequenza degli aggiornamenti influenza quella che è la posizione su Google. Più pubblichi più Google considera positivamente il tuo blog poiché offre contenuti attuali.
Altro dato da considerare è il SEO. Maggiori post si pubblicano più si immettono nel blog eventuali parole chiave. In questo modo il traffico web aumenta notevolmente.
Si sa che Google premia non solo quelli che pubblicano di frequente ma anche quelli che pubblicano contenuti di qualità. Quindi se si uniscono questi due fattori: quantità e qualità si è già a buon punto.
Un ottimo modo per essere sempre tra i primi della vostra categoria è saper variare tra i contenuti dei post. Esistono due tipi di contenuti, quelli legati all’attualità, che ovviamente sono i più richiesti e gli ever green, ovvero contenuti che non hanno scadenza.
Per esempio per un blog di cucina, l’ultimo elettrodomestico in arrivo dall’America potrebbe essere un posto di attualità, come pulire gli elettrodomestici un post ever green, sempre attuale. Un bravo blogger deve saper spaziare tra queste due categorie così da avere maggiori chance di arrivare ai primi posti su Google.
Postare di frequente i propri contenuti ha molti vantaggi:
- fa crescere il crawling del bot dei motori di ricerca
- fa crescere le probabilità di avere link da altri blogger o da siti internet
- fa aumentare considerevolmente la probabilità di avere altri followers che magari condivideranno i tuoi contenuti sui social network.
Quindi tutto gioca a vantaggio di una pubblicazione frequente di news con attenzione anche ai post ever green. Ma attenzione, non è tutto oro quello che luccica.
Infatti molti pensano che postare con troppa frenesia può infastidire quei lettori affezionati del vostro blog che magari non riescono a seguire in toto tutto quello che pubblicate. State sempre quindi attenti poiché per guadagnare nuovi lettori potreste perdere quelli più affezionati.
Detto questo all’inizio della vostra attività di blogger fatevi un planning settimanale e cercate di seguirlo. I lettori più metodici apprezzeranno e sapranno quando cliccare per trovare contenuti.
Vedi anche esempi di blog.
Crea il tuo blog in 10 minuti
Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!