Avvia il tuo blog in 10 minuti

Come scrivere per il web

Hai aperto un sito web o un blog ma non sei un abile penna? Niente paura, non ci vuole una laurea in lettere per scrivere sul proprio blog basta seguire poche semplici regole e vedrai che i tuoi articoli inizieranno ad avere un seguito.

In primo luogo è bene sapere che una certa abilità con la scrittura almeno deve esserci, per quanto riguarda le regole dell’italiano (nessuno seguirebbe un blogger che fa degli strafalcioni in italiano).

Come scrivere per il webOltre allo stile un bravo web writer deve curare i contenuti, puoi scrivere anche in maniera eccelsa, ma se quello che scrivi non interessa a nessuno, nessuno lo leggerà.

Se il tuo blog si rivolge ad un pubblico in particolare cerca contenuti che possano essere di interesse per il tuo pubblico. Questi contenuti devono anche essere facilmente reperibili per i lettori, in una parola: devono essere SEO. Che vuol dire Seo? È l’acronimo di search engine optimization.

Ciò non vuol dire che dovete scrivere solo per essere trovati, ma dovete fare un’attenzione particolare a quest’aspetto poiché la rete è vasta e contenuti come i vostri magari ce ne sono già o ci saranno. Per esempio se avete un blog di cucina, sappiate che come voi ci sono tantissimi blogger che si occupano di arte culinaria. Il SEO permette ad un eventuale lettore di scegliere il vostro blog al posto di un altro.

Vedi anche scrivere un blog ed esempi di blog.

Segui queste semplici regole SEO.

Mettiti nei panni dell’utente che cerca in rete un articolo o un contenuto, che sia di informazione o di tendenza o piuttosto solo di curiosità. Cerca di capire il lettore che cosa cerca e poi fornisci a questo lettore il tuo contenuto.

Adattati al mezzo che stai usando: ovvero la rete. Tieni presente che leggere un articolo incollati ad un monitor è molto più stancante rispetto che ad un giornale o ad un libro fatti di carta. Ciò vuol dire che devi adattare i contenuti al mezzo, non stancare il lettore con articoli lunghissimi o giri di parole, arrivare subito al dunque, dare la notizia o dire di cosa vuoi parlare nei primi righi per poi approfondire il discorso.

Il lettore del web infatti è ben diverso dal lettore di giornali o libri, sfoglia velocemente e legge solo se veramente attirato da quel che legge. Ecco perchè è importante andare subito al succo.

Usa un linguaggio molto comprensibile, non fare giri di parole assurdi e non cercare vocaboli complessi, il tuo lettore ti apprezzerà anche per la chiarezza con cui esprimerai i tuoi contenuti. Non formare frasi complesse e lunghe, ma spezza il ritmo del periodo. Non ti perdere in ripetizioni, se hai già espresso un concetto non esprimerlo di nuovo con frasi simili.

Stai attento agli errori, casomai scrivi prima su un programma di scrittura e poi copi sul blog così da avere chiare eventuali errori di battitura.

Spiega sempre il significato dei termini in inglese che usi o degli acronimi, il lettore apprezzerà questa tuo modo di fare poiché non aprirà una nuova pagina web per capire cosa hai scritto, abbandonerà semplicemente la lettura.

Ultimo, ma non meno importante, usa uno stile che conquisti, sii anche provocatorio se serve.

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!