Avvia il tuo blog in 10 minuti

Come caricare (o scaricare) file tramite FTP

L’FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo che ci permette di trasferire file dal nostro computer in locale ad un server in remoto; nel nostro caso, il server che contiene fisicamente tutti i files che compongono il nostro sito.

Guida Client FTP Filezilla Connetterci all’FTP può tornare molto utile, anche per effettuare backup completi dell’intero contenuto del server remoto (ovvero del tuo sito web).

Per poter sfruttare questo protocollo FTP è necessario utilizzare un cosiddetto client FTP ovvero quel software che permette fisicamente di effettuare il trasferimento dei file.

Prima di tutto è necessario conoscere i dati di accesso necessari per effettuare una connessione FTP, ovvero: host, username e password. Se non conosci qualcuno di questi dati, contatta il tuo gestore di hosting, sapranno sicuramente comunicarteli in breve.

Quale client ftp mi consigli?

La risposta è una e molto semplice: FileZilla. E’ un client gratuito, affidabile e costantemente aggiornato. FileZilla è disponibile su Windows, Mac e Linux. E’ molto efficace nel suo ruolo e, proprio perché costantemente aggiornato, molto sicuro.

Ci sono anche delle alternative come ad esempio FireFTP oppure SmartFTP, meno famosi ma altrettanto efficaci nel compito che devono svolgere.

Come effettuare una connessione FTP con il FileZilla?

Immediatamente dopo averlo installato con una rapida e semplice procedura, ti troverai di fronte ad una interfaccia discretamente semplice da utilizzare.

A questo punto puoi effettuare una connessione rapida semplicemente compilando le caselle di testo poste in alto, ovvero: Host, Nome Utente (Username), Password e Porta (questo campo puoi lasciarlo vuoto, salvo specifiche indicazioni da parte del tuo hosting).

In alternativa è possibile salvare un profilo nel gestore siti. Funzionalità molto comoda se si hanno più siti a cui si accede frequentemente.

Per salvare un profilo personalizzato da riutilizzare successivamente:

  1. Vai su File, Gestore Siti. In alternativa clicca sul primo pulsante nella barra con le icone.
  2. Clicca sul pulsante “Nuovo Sito”. A questo punto vedrai creato un nuovo elemento che potrai rinominare a tuo piacimento. Ti consiglio di chiamarlo nomedominio.estensione per mantenere un certo ordine.
  3. Compila i campi Host, Protocollo (seleziona FTP dal menu a tendina), Tipo di accesso (normale se vuoi memorizzare la password, oppure richiedi password se vuoi inserirla manualmente ad ogni connessione), Utente (ovvero l’username) ed infine Password.
  4. Clicca su Connetti ed il client salverà i dati e si connetterà all’FTP da te indicato.

Come caricare o scaricare un file dall’FTP?

A questo punto è tutto molto semplice. Vedrai sulla sinistra un elenco di file cartelle presenti sul tuo computer. Quindi, il riquadro a sinistra mostra il tuo computer locale.

Invece nel riquadro di destra hai l’elenco di file e cartelle presenti sul server (ovvero sul sito remoto).

A questo punto per effettuare qualsiasi trasferimento (dal server al tuo computer e viceversa) ti basta trascinare gli elementi.

In alternativa cliccando con il tasto destro del mouse su file e cartelle potrai eseguire diverse azioni tra cui: caricare e scaricare file, creare nuove cartelle, modificare i permessi, etc.

Crea il tuo blog in 10 minuti

Per creare il tuo primo blog ti bastano 10 minuti. Leggi la guida step by step ed inizia la tua avventura da blogger!