Vuoi creare un blog online, oppure un sito vetrina e non sai come fare? Non hai bisogno di pagare qualcuno, puoi aprire un blog completamente da solo, anche se non sei esperto.
Non ti farò impazzire con termini come DNS, versione PHP, database. Ti serviranno ZERO competenze tecniche!
Seguimi, ti spiego come fare..
Indice
Premessa: spazi gratuiti? Una occasione che perdi!
In molti usano spazi gratuiti come blogger limitando così il controllo del loro blog, tutto ciò per pochi euro l’anno.
È una soluzione decisamente sbagliata di cui ti pentiresti in futuro e ti spiego il perché.
Le piattaforme gratuite sono soggette a particolari limitazioni e, in caso di futura espansione, saresti costretto a spostare tutto il blog ed i suoi contenuti altrove. Questo comporterebbe la perdita della maggior parte dei visitatori provenienti da Google, raggiunti grazie al blog ormai stabile ed affermato. Sarebbe come ricominciare da zero, una vera tragedia!
Vedi anche sito per creare blog.
Perché nasce la necessità di spostarsi su uno spazio proprio?
I motivi per voler utilizzare una piattaforma indipendente su uno spazio tutto tuo possono essere molti ma, il primo fra tutti è il desiderio di voler inserire pubblicità per iniziare a guadagnare dal tuo blog. La pubblicità su uno spazio gratuito naturalmente non è ammessa.
Creando invece un blog su un tuo dominio, in un tuo spazio, potrai avere il totale controllo del TUO blog. Ti garantisco che sul lungo periodo capirai quanto è vantaggiosa questa scelta e mi ringrazierai.
Vediamo quindi come creare un blog (aziendale o personale), configurarlo e pubblicare il primo articolo (o post) in meno di 10 minuti utilizzando esclusivamente tools gratuiti su uno spazio professionale ad un prezzo estremamente vantaggioso.
Per iniziare, prima di tutto hai bisogno di un dominio (esempio: mariorossi.com) e di uno spazio web (in inglese hosting) veloce, affidabile ed economico.
Scelta del nome dominio
Scegli con molta attenzione il nome del dominio poiché esso ti deve rappresentare, deve essere semplice ed intuitivo da leggere in modo da essere facilmente ricordato. Normalmente il nome del dominio è a pagamento ma nella guida di oggi ti spiegherò come averlo gratuitamente incluso nello spazio web!
Scelta dello spazio web (o hosting)
Per quanto riguarda lo spazio web, ovvero l’hosting, ho provato numerose soluzioni per stabilire così quella più conveniente e pratica per chi inizia. Ho scelto un hosting con il miglior rapporto qualità/prezzo ed il dominio incluso gratuitamente, ma non è finita!
L’hosting che ho scelto offre infatti la possibilità di installare gratuitamente una piattaforma WordPress, la migliore piattaforma di blogging al mondo. Uno strumento incredibilmente facile da utilizzare e con un gran numero di espansioni e temi gratuiti scaricabili sul web.
Iniziamo Subito…
In questo tutorial diviso in 2 semplici step ti guiderò passo dopo passo verso la registrazione del dominio, la scelta dello spazio web e l’installazione della piattaforma gratuita WordPress.
Seguimi in questi 2 semplici passi e nei prossimi 10 minuti avrai già in mano il tuo blog!
Passo 1 – Creazione Dominio e Spazio Web
Per lo spazio web (o hosting) ho scelto per te il servizio di Siteground, un hosting provider decisamente affidabile con offerte sempre molto vantaggiose. Potrai risparmiare non pochi euro ed avere la certezza di aver scelto un servizio sicuro, veloce ed economico.
Il servizio è in italiano, aspetto molto importante, ed inoltre ti guiderò passo passo, non puoi sbagliare. Credimi, sarà davvero molto facile!
(Link Con Sconto Esclusivo – Ben il 75%!)
Step 1:
Nella pagina appena aperta clicca sul pulsante arancione “INIZIA”.
Step 2:
A questo punto ti saranno proposti 3 piani differenti (in ordine dal più economico al più costoso): StartUp, GrowBig e GoGeek.
In generale, se hai intenzione di iniziare ora con un solo sito, ti consiglio di procedere con il piano StartUp, è più che sufficiente per iniziare. Clicca quindi sul pulsante arancione ACQUISTA.
Step 3:
Compila il box inserendo il nome del dominio da te scelto.
Clicca quindi sul pulsante Procedi per proseguire. Se il nome di dominio da te scelto non è disponibile, ti avviserà richiedendoti di scegliere un altro dominio.
Step 4:
Compila il modulo dello step “Rivedi e completa” con i tuoi dati personali, come nell’esempio qui sotto. Serviranno per configurare l’account e prepararti una ricevuta di acquisto.
Puoi compilare tutto serenamente, è un servizio serio ed affidabile che utilizza una connessione sicura SSL per garantirti la massima sicurezza.
Compila il modulo successivo per l’intestazione del dominio. Ti consiglio di lasciare invariati i campi pre-compilati; in pratica dovresti modificare solo “Provincia di residenza” e “Nazionalità”. Te li mostro qui sotto:
Scorrendo ulteriormente in basso nella pagina, compila i dati per il pagamento.
Dovrai inserire i dati della tua carta di credito, di debito oppure prepagata. Ricorda che Siteground è una azienda solida ed affidabile e la connessione è criptata SSL, è assolutamente sicuro. Non hai una carta oppure non vuoi usare la tua? Ti consiglio di consultare carteprepagate.org e farti una prepagata. Ti sarà molto utile in tante occasioni, è sicura e quasi sempre a costo zero!
Ricorda che con Siteground sei coperto da una garanzia di rimborso del 100% entro 30 giorni e la registrazione del dominio è gratuita per il primo anno!
Per finire ti viene quindi mostrato un riepilogo intitolato “Informazioni di acquisto“. Anche qui ti consiglio di non cambiare le opzioni pre-selezionate.
Seleziona la spunta obbligatoria in merito a termini e privacy e clicca quindi sul pulsante PAGA SUBITO.
Complimenti, hai appena completato la creazione del tuo account di hosting, ora vedremo come creare un blog all’interno dello spazio appena acquistato.
Passo 2 – Installazione e Configurazione WordPress
Per prima cosa è bene chiarire un aspetto su cui molti fanno confusione, WordPress non è semplicemente un servizio che offre la creazione di blog su uno spazio gratuito con tutti i dovuti limiti, WordPress è una piattaforma CMS ovvero un software installabile su qualsiasi server web.
Infatti ciò che farai ora è configurare questa piattaforma gratuita sul tuo spazio web appena acquistato. Per farlo ti basta seguire questo tutorial step-by-step.
Visto come è stato semplice? 😉
Continua a seguirci per scoprire come personalizzare al meglio il tuo blog e renderlo unico con fantastici temi, come riempirlo di validi contenuti, come farlo diventare un blog di successo ed infine come monetizzare il tuo nuovo blog.